Il decreto-legge n. 179/2022 , per il periodo 1° Dicembre – 31 Dicembre 2022 , ha ripristinato il rimborso accise per i veicoli euro V ed euro VI, che... Read more »
Le spese obbligate delle famiglie italiane continuano ad aumentare. Secondo una stima dell’Ufficio studi della CGIA riferita al 2022, gli acquisti per gli alimentari/bevande, per i trasporti e per... Read more »
Con l’innalzamento della flat tax fino a 85 mila euro di fatturato, gli autonomi continuano a pagare più tasse dei lavoratori dipendenti. Solo nella fascia di reddito tra i... Read more »
La Legge di Bilancio, approvata definitivamente Giovedì al Senato con il voto di fiducia, corregge i conti pubblici 2023 per circa 35 miliardi, di cui 21 aumentando il deficit... Read more »
Sarà un ricco Natale per il fisco italiano. Nei primi 10 mesi di quest’anno, infatti, ha incassato 57 miliardi di euro in più rispetto allo stesso periodo del 20211... Read more »
A pochi giorni da un Natale che, quest’anno, è sicuramente condizionato dal caro bollette e dall’aumento generalizzato dei prezzi, il Presidente della CGIA, Roberto Bottan lancia un invito a... Read more »
I pensionati cominceranno a riscuoterla giovedì prossimo1 ; i dipendenti pubblici e quelli privati, invece, entro le prossime tre o quattro settimane. Stiamo parlando delle tredicesime e l’Ufficio studi... Read more »
E’ in arrivo l’ingorgo fiscale di Novembre che per l’erario è da sempre il mese più “gratificante” dell’anno (vedi Tab. 1). Dalle scadenze del 16 e del 30 Novembre... Read more »
Senza approvare alcuna misura promessa in questa campagna elettorale, il nuovo Governo dovrà comunque trovare entro il prossimo 31 dicembre almeno 40 miliardi di euro; di cui 5 miliardi... Read more »
Ancora poco tempo (15 giorni), per completare almeno il 30% dell’intervento complessivo sugli immobili unifamiliari e usufruire del Superbonus fino alla fine dell’anno. Il termine per dimostrate il raggiungimento... Read more »
Secondo una stima elaborata dall’Ufficio studi della CGIA, togliendo gli aiuti sin qui erogati, ammontano a 82,6 miliardi di euro i rincari di luce e gas che le famiglie... Read more »
Una somma “monstre” che secondo l’ARERA, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, così come specificato in una segnalazione inviata a Governo e Parlamento, potrebbe aumentare a dismisura... Read more »
Ufficio studi CGIA e centro studi AS.TRO presentano i risultati dello “Studio sul settore dei giochi in Italia 2021 – focus su apparecchi con vincita in denaro e on... Read more »
In attesa che l’Agenzia delle Entrate consenta alle imprese di autotrasporto di recuperare una parte delle accise sui carburanti dei mezzi con massa complessiva superiore alle 7,5 tonnellate1, anche... Read more »
Finalmente una buona notizia. Lunedì 6 Giugno gli italiani, ovviamente in linea puramente teorica, “terminano” di versare le tasse e i contributi previdenziali allo Stato e da Martedì, pertanto, ... Read more »
A oggi, gli effetti della guerra in Ucraina produrranno per l’anno in corso una riduzione del Pil di 24 miliardi di euro reali che corrisponde a una perdita di... Read more »
Dal 1° Maggio al 15 Giugno 2022 la mascherina si dovrà tenere a bordo dei mezzi pubblici e andrà indossata per gli spettacoli e gli eventi sportivi al chiuso.... Read more »
Bisogna reintrodurre il fiscal drag Secondo il DEF, lo Stato italiano nel 2022 incasserà 39,7 miliardi di imposte e contributi in più rispetto l’anno scorso. Questa previsione, segnala l’Ufficio... Read more »
Dopo 2 anni di crisi pandemica, a cui si sono aggiunte negli ultimi mesi le difficoltà di reperire le materie prime e il caro energia, continua, in maniera altrettanto... Read more »
Ancora qualche giorno a disposizione per prenotare il bonus. Ai soggetti che acquistano spazi pubblicitari / inserzioni commerciali è concessa una specifica agevolazione, c.d. “Bonus pubblicità”. Per poter fruire... Read more »