Gli strascinati al ragù di rana pescatrice sono un primo facile da preparare che porta in tavola, grazie ai semplici sapori dei suoi ingredienti, i veri sentori mediterranei arricchiti... Read more »
Le linguine con zucca e cozze sono un piatto tanto semplice quanto gustoso che fa incontrare la terra e il mare in un connubio assolutamente appetitoso. Facili da preparare... Read more »
Un primo veloce e gustoso? La pasta in crema di broccoli e noci fa sicuramente il caso vostro. Un piatto che, nella sua semplicità, racchiude i sapori decisi dei... Read more »
Con la Cucina Alcolica proposta da Giulia, il nuovo anno inizia col botto per la sfida più bella e interessante del web. Eccoci quindi alle prese con la sfida numero 69 del... Read more »
Si è svolta nella sala conferenze della sede provinciale di Confesercenti Reggio Calabria la Tavola Rotonda “Sviluppo turistico: quale futuro per Reggio?”. L’incontro, rivelatosi molto proficuo, ha messo in luce... Read more »
Le polpettine di zucchine e tonno al forno sono un finger food sfizioso e leggero adatto a qualsiasi occasione da servire come gustoso antipasto o come veloce secondo. La... Read more »
Il polpettone di verdure è un’ottima e gustosa alternativa al classico polpettone di carne e diventa anche un’idea “furba” per far gustare tante buone verdure ai più piccoli. Inoltre,... Read more »
I maccheroncini all’uovo con funghi, piselli, noci e speck sono una ricetta gustosa, semplice e veloce da preparare. Il classico abbinamento tra funghi e speck viene arricchito dalla dolcezza... Read more »
Il tortino di broccoli con emmental e prosciutto è un piatto dai sapori decisi, perfetto per chi vuole consumare della buona e salutare verdura gustandola in maniera appetitosa. Avevo già... Read more »
La crema di mascarpone al gianduia è un invitante dessert al cucchiaio semplice e veloce da preparare. Il procedimento è molto simile a quello che si segue per fare... Read more »
S. – Amici del Metropolitano, ci troviamo qui con il Presidente di Confesercenti, Claudio Aloisio. Claudio, sei reduce della trasmissione “Quinta Colonna”, di Rete Quattro, dove hai parlato di... Read more »
Il tiramisù al limoncello e yogurt è un dolce al cucchiaio fresco, leggero e goloso molto semplice da preparare. È da diverso tempo che il tiramisù viene declinato in... Read more »
I paccheri rigati con ragù di maiale e caciocavallo sono un piatto appetitoso che già al primo boccone mi ha riportato alla mente i sapori ed i profumi dell’infanzia,... Read more »
L’imprenditore reggino, già vicepresidente vicario di FederPubblicità Confesercenti, di cui è stato anche Presidente Regionale e titolare di A&S Promotion, è stato eletto all’unanimità durante l’assemblea convocata per questa... Read more »
Con la pizza di terra e di mare partecipo alla sfida numero 58 dell’MTChallange proposta da Antonietta Golino del blog La Trappola Golosa. Una sfida particolare dato che ha imposto... Read more »
La trippa è un alimento conosciuto e apprezzato da millenni. Era già presente nelle tavole dell’antica Grecia dove veniva cucinata sopratutto alla brace. Anche adesso continua a essere la... Read more »
La zuppa di fagioli neri con vongole è una ricetta gustosa che abbina due sapori apparentemente poco compatibili. Al contrario invece, le vongole arricchiscono ed accompagnano armoniosamente con il... Read more »
Le linguine al pesce stocco (stoccafisso) sono un piatto tradizionale calabrese, di solito cucinato “sfruttando” la salsa rimanente dalla preparazione del pesce stocco con le patate la cui ricetta... Read more »
La Stroncatura, (struncatura in dialetto calabrese) è una tipica pasta della provincia reggina, una volta alimento delle classi più povere in quanto prodotta con gli scarti della molitura del... Read more »
Una ricetta della tradizione calabra, presente però anche in altre regioni con altri nomi è il “biscotto a caponata”. Un piatto semplice ma gustosissimo solitamente usato come antipasto ma... Read more »