L’allungamento dello stop agli spostamenti tra regioni di un mese salva per il momento la Pasqua di quasi 4 milioni di italiani in viaggio durante la ricorrenza per raggiungere... Read more »
Senza normalizzazione consumi il PIL non tornerà a crescere Il dato odierno relativo alla stima preliminare del Pil nel quarto trimestre era abbastanza atteso e sancisce – dopo il crollo... Read more »
“Superiamo codici ateco e ristori ‘a puntate’, serve un piano di largo respiro per sostenere e rilanciare le imprese” Nel 2020 la pandemia ha già cancellato 105 miliardi di... Read more »
Il taglio delle spese di fine anno a tavola rischia di dare il colpo di grazia ai consumi alimentari degli italiani che nel 2020 scendono al minimo da almeno... Read more »
(DIRE) Roma, 1 Gen. – “Per il cenone di fine anno gli italiani hanno speso un importo di 1,7 miliardi di euro per i cibi e le bevande, con... Read more »
(DIRE) Roma, 7 Dic. – “Apprezzo la buona volonta’, ma dubito fortemente che il cashback o la lotteria degli scontrini siano efficaci per incentivare i consumi, perche’ mancano le... Read more »
“Imprese al limite, servono sostegni immediati. Stop ai fallimenti, risolvere emergenza affitti” La Presidente De Luise: “Aiuti ad imprese devono essere contestuali a restrizioni, basta ritardi. Servono soluzioni per... Read more »
Da fondi europei occasione storica per modernizzazione e rilancio Paese L’emergenza sanitaria frantuma i redditi e brucia i consumi. Il dato odierno relativo ai conti economici del secondo trimestre... Read more »
10:12 – La Fondazione Cmcc, Centro Euro-Mediterraneo lancia l’allarme sui cambiamenti climatici: “L’Italia è destinata ad essere sempre più calda, senza politiche contro il surriscaldamento climatico, con un aumento della temperatura nei prossimi... Read more »
Dall’inizio della crisi Covid persi complessivamente 59,2 miliardi di euro consumi. Pesano incertezza e calo dei redditi da lavoro. Vendite quasi dimezzate per l’abbigliamento, affondano ristoranti e attività ricreative... Read more »
In una nota indirizzata al Presidente dell’Autorità Idrica della Calabria Avv. Marcello Manna, Federconsumatori ha chiesto un incontro per sollecitare la costituzione della Consulta permanente dell’utente e conoscere l’indirizzo... Read more »
Dare una spinta ai consumi attraverso un bonus sugli acquisti per favorire i settori più colpiti dal lockdown e che faticano a ripartire è una buona cosa, tutto ciò... Read more »
Il Presidente Banchieri: “300mila imprenditori e 1,2 milioni non rischiano di dover cambiare mestiere, ma di perderlo per una crisi di cui non hanno responsabilità” “Le difficoltà di ristoranti... Read more »
(DIRE) Roma, 30 Giu. – “Consumi al palo. Nonostante il lockdown a Giugno sia ufficialmente finito, il Paese e’ ancora fermo. La deflazione, i cui effetti sono comunque positivi,... Read more »
(DIRE) Roma, 30 Giu. – Secondo le stime preliminari, nel mese di giugno 2020 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettivita’ (NIC), al lordo dei tabacchi, registra... Read more »
“accelerare su rilancio, sì ad un taglio temporaneo IVA” La ripartenza non basta a recuperare i consumi perduti. Nonostante le riaperture delle imprese a partire da Maggio, il bilancio... Read more »
Dati relativi al primo trimestre 2020 (DIRE) Roma, 26 Giu. – Nel primo trimestre 2020 il reddito disponibile lordo delle famiglie consumatrici e’ diminuito dell’1,6% rispetto al trimestre precedente.... Read more »
Calo consumi nel primo trimestre peggiore di attese. “Dare certezze alle imprese e sostenere la ripartenza della spesa delle famiglie” Dopo il crollo dei mesi scorsi, arrivano i primi... Read more »
Spesa fuori casa 35% totale dei consumi a tavola degli italiani (DIRE) Roma, 22 Giu. – “Il taglio dell’Iva sul vino e sui principali prodotti alimentari rilancia la ristorazione... Read more »
Gli indici dei prezzi al consumo di maggio 2020 sono stati elaborati nel contesto dell’emergenza sanitaria dovuta al diffondersi del Covid -19 in Italia, che ha visto prolungarsi la... Read more »