Istat: Confesercenti, bene revisione al rialzo Pil per III trimestre. Ma preoccupa il calo dei consumi estivi: mezzo miliardo in meno rispetto al 2022 La revisione al rialzo da... Read more »
Spiragli luce per commercio tradizionale buon auspicio con Natale alle porte, va sostenuto Uno scenario in cui si addensano ancora le ombre sulle luci. È quanto emerge dalle rilevazioni... Read more »
Piccoli negozi in difficoltà: se continua così perderanno 5 miliardi di euro di vendite nel 2023 “Famiglie in difficoltà, accompagnare le misure di sostegno con alleggerimento del peso del... Read more »
A raffreddare la corsa dei prezzi è la brusca frenata dei prezzi della verdura che aumentano ad Ottobre di appena il 2,8% rispetto al +13,8% del mese precedente, in... Read more »
Tenuta dei consumi fondamentale: bene sostegni nella manovra, ma fiscal drag potrebbe diluirne l’efficacia Inflazione in calo, ma Pil fermo. Le rilevazioni di Istat restituiscono un quadro in chiaroscuro... Read more »
Torna il pesce fresco a tavola in tutta Italia con lo stop al fermo pesca che dal 1° Ottobre scorso aveva fermato le operazioni nei porti di Liguria, Toscana,... Read more »
Serve forte cooperazione sindaci-imprese (DIRE) Roma, 25 Ott. – “Il problema della transizione va affrontato nelle città, dove viene consumata la maggior parte delle risorse e dei consumi. Lavorare... Read more »
E’ corsa alla pasta Made in Italy che utilizza solo grano nazionale con gli acquisti che sono cresciuti in valore del 13% nel primo semestre del 2023 rispetto allo... Read more »
La spesa a tavola delle famiglie campane è del 42% superiore a quella dei sardi, con la regione patria della Dieta Mediterranea che si posiziona così al top della... Read more »
Circa 1/3 delle famiglie italiane (29,5%) ha dichiarato di aver provato a limitare nel 2022 la quantità e/o la qualità del cibo acquistato con il risultato che la vendita... Read more »
L’Istat conferma: il caro-vita gela i consumi degli italiani, costringendo le famiglie a spendere di più per acquistare di meno. Nel 2022 la spesa delle famiglie è cresciuta dell’8,7%... Read more »
Bene governo su taglio cuneo, ma per rilanciare consumi serve anche detassazione aumenti contrattuali L’inflazione frena un poco, ma resta ancora sopra i livelli di guardia. Le stime definitive... Read more »
Gli italiani intaccano i risparmi per fronteggiare il carovita. L’Istat conferma l’impatto dell’inflazione sulle riserve delle famiglie. Nel secondo trimestre dell’anno la propensione al risparmio, ormai da mesi tornata... Read more »
Da Nadef conferma prospettive in peggioramento. Detassare tredicesime e aumenti contrattuali per far ripartire domanda interna Nel 2023 la quota di debito pubblico peserà su ogni cittadino per più... Read more »
Con il crollo dei raccolti e l’addio ad una patata su quattro, volano i prezzi al dettaglio delle patate che si classificano come il prodotto ortofrutticolo che fa registrare... Read more »
Lo zucchero guida la classifica dei rincari nel carrello con un incremento record del 43% più del doppio della verdura (+20,1) e oltre quattro volte la frutta (9,4%). E’... Read more »
“Detassare tredicesime per ridare fiato all’economia” Con rallentamento di investimenti ed esportazioni consumi fondamentali per la crescita. Ma quest’anno la loro quota sul PIL rischia di essere la più... Read more »
Pesa il rallentamento dei consumi: spesa dei residenti al palo, aumenta solo quella dei turisti. Detassare tredicesime ed aumenti retributivi per tornare a crescere L’economia italiana è entrata in... Read more »
Neanche i saldi estivi danno una spinta: vendite sotto lo scorso anno per un negozio su due L’inflazione assottiglia i consumi, e il carovita continua ad incidere sulle imprese... Read more »
Detassare aumenti contrattuali e tredicesime per sostenere domanda interna L’economia italiana rallenta più del previsto. La conferma, come purtroppo ci aspettavamo, arriva dai dati Istat che evidenziano come il... Read more »