Il prossimo lunedì 6 novembre 2017, alle ore 11.30, la Sala dei Lampadari di Palazzo San Giorgio ospiterà la conferenza stampa di presentazione della mostra “Il Viaggio della Costituzione”.... Read more »
Reggio Calabria – Il percorso di educazione civica “Cittadinanza e Costituzione” siglato tra la Procura della Repubblica di Reggio Calabria e il liceo scientifico “L. Da Vinci”, si concluderà con la... Read more »
25/11/2016 E’ stata dichiarata illegittima la riforma Madia della Pubblica Amministrazione, nella parte in cui attraverso i decreti legislativi è esplicito che l’attuazione della stessa riforma possa avvenire con... Read more »
Roma 11/10/2016 14:00 – Il “contentino” che ieri il premier Renzi sembrava aver dato alla minoranza Dem del suo partito in merito alla revisione della riforma elettorale, “Italicum” per... Read more »
10.10.2016 – Si intensificano le attività del Comitato Provinciale “DEMOCRAZIA e COSTITUZIONE” in vista della scadenza di domenica 4 dicembre 2016, che risulterà decisiva, attraverso il voto dei cittadini, per... Read more »
“La conversione in legge del dl sugli Enti locali e il comprensivo emendamento sugli Lsu – Lpu calabresi premia la caparbietà e la determinazione con la quale, insieme alle... Read more »
Forza Italia ha deciso di confermare la propria posizione rispetto alle riforma costituzionale del Pd. Lo aveva già chiarito l’8 marzo lo stesso Silvio Berlusconi, sottolineando che il no... Read more »
La questione dell’elezione del nuovo Presidente della Repubblica si è conclusa in una mattinata carica di emozione e grandi gesti simbolici. Sergio Mattarella ha giurato fedeltà alla Repubblica Italiana... Read more »
Doveva essere l’estate di Renzi, colui che avrebbe dovuto traghettare il paese dal purgatorio al paradiso, invece ad oggi la sua barca sembra sempre più arenata, ed il Premier... Read more »
Sono oltre 53 milioni gli egiziani chiamati alle urne per il referendum Costituzionale, voluto da una commissione di 50 rappresentanti, dopo che nel 2012 è stato approvato il “congelamento”... Read more »
“LA LIBERTA’ E LE SEGRETEZZA DELLA CORRISPONDENZA E DI OGNI ALTRA FORMA DI COMUNICAZIONE SONO INVIOLABILI. LA LORO LIMITAZIONE PUO’ AVVENIRE SOLTANTO PER ATTO MOTIVATO DALL’AUTORITA’ GIUDIZIARIA CON LE... Read more »
Ma, cosa sta succedendo ultimamente? Personalmente mi sento di affermare che non ci sto capendo più nulla.. Il tempo è ballerino e ci ha costretti a rianimare qualche capo in lana... Read more »
Si sono aperti i lavori dedicati ai 150 anni dell’Unità d’Italia organizzati dalla Facoltà Mediterranea di Reggio Calabria. Tre giorni di convegni, tavole rotonde, mostre che hanno come tema... Read more »
La legge bavaglio colpisce ai fianchi, doloranti, il diritto d’informazione in Italia. L’ex ministro della giustizia, Clemente Mastella, ne è il padre. La base fondamentale è l’ obbligo di... Read more »
Il Capo dello Stato Giorgio Napolitano intervenuto nell’ateneo universitario napoletano, da lui stesso frequentato in gioventù, ribadisce l’impossibilità di dividere il paese e di riconoscere un eventuale popolo Padano... Read more »
Dopo le polemiche, relative al giorno di festa oppure no, dopo tutti i preparativi e tutte le ipocrisie secessioniste dei giorni scorsi, finalmente ci siamo: oggi è il giorno... Read more »