La Corte di Cassazione si pronuncia nuovamente sul diritto del lavoratore di criticare apertamente, nell’ambito del rapporto di lavoro, la condotta del proprio datore di lavoro La libertà di... Read more »
Assolto il sindacalista che denunciava con toni forti lo sfruttamento dei lavoratori Non è diffamazione criticare aspramente il datore sui blog. Non è diffamazione l’articolo del sindacalista che denuncia... Read more »
(DIRE) Roma, 26 Dic. – “Dedicato a quelli che criticano sempre, qualunque cosa io faccia, ma non fanno mai niente. Una polemica in meno, un’ora di volontariato in più,... Read more »
“Potere giudicare l’operato dei propri amministratori, a tutti i livelli, è sicuramente un fondamento della democrazia: un esercizio che torna utile anche a chi è oggetto di considerazioni da... Read more »
Smith lavora per tv apprezzata da Presidente, ma non fa sconti (DIRE) 2 Nov. – ‘Fox News’ sara’ pure l’unica tv che tratta Donald Trump “in modo giusto”, parola... Read more »
Come cambia il ruolo dell’intellettuale in un ambiente culturale in rapida evoluzione? È ormai da qualche tempo che mi frulla in testa questa domanda cui cerco di darmi una... Read more »
King Arthur – Il potere della Spada. Ho scelto di guardarlo da sola, con la sala del The Space completamente vuota, dato il mio scetticismo sull’ennesima pellicola che narra... Read more »
La trasposizione cinematografica è un’operazione complessa e delicata. Uso con cognizione di causa questi due termini per definire tale lavoro poiché non è sempre facile portare sul grande schermo... Read more »
05\10\16 22:00 – Situazione critica a Taranto dove all’interno delle carceri si vive una realtà difficile anche per gli agenti di polizia. Infatti, come annunciato dal segretario nazionale del... Read more »
Un percorso che ha lasciato un feedback positivo e incoraggiante. Così Teresa Timpano, direttrice artistica, ha definito l’esperienza Yard Cantiere Creativo, la Residenza teatrale realizzata a Reggio Calabria che... Read more »
Poco più di un mese fa, passeggiando per le vie di Londra, mi sono imbattuta in Johnny Depp. L’occasione? Ci trovammo alla première di “Mortdecai”, di David Koepp. Sì,... Read more »
Ha raggiunto il massimo riconoscimento dalla critica ed ancora si tratta di pochi giorni da quando è stato presentato al pubblico, in occasione della Biennale del Cinema di Venezia,... Read more »
L’ostaggio britannico John Cantlie, rapito dall’Isis, è apparso in un nuovo video diffuso sul web dall’organizzazione terroristica mentre gli viene fatto fare un discorso: “Dopo le due disastrose operazioni... Read more »
“Anime Nere”: la Calabria arriva a New York e conquista la critica cinematografica statunitense