(DIRE) Roma, 21 nov. – L’orientamento del governo è quello di ridurre il cuneo fiscale tutto a vantaggio dei lavoratori. Secondo quanto emerge è confermato il taglio del 2%... Read more »
“È fondamentale affrontare il tema del taglio al costo del lavoro superando i veti pregiudiziali per mettere in campo una riforma complessiva della tassazione volta a sostenere il potere... Read more »
“La volontà del Governo di ridare centralità al Made in Italy come marchio d’eccellenza, va nella direzione auspicata dall’UGL. In questo quadro, è fondamentale discutere di un piano industriale... Read more »
“Il peso del fisco su lavoratori e imprese è ormai insostenibile. E’ prioritario, dunque, intervenire attraverso una riforma complessiva della tassazione fondata sul taglio del cuneo fiscale sul lavoro.... Read more »
Senza approvare alcuna misura promessa in questa campagna elettorale, il nuovo Governo dovrà comunque trovare entro il prossimo 31 dicembre almeno 40 miliardi di euro; di cui 5 miliardi... Read more »
“Impressionano i dati sull’inflazione all’interno dei Paesi Ocse nel mese di giugno. L’indice dei prezzi al consumo è aumentato fino a raggiungere il 10,3% contro il 9,7% del mese... Read more »
“Nella delicata fase economica in cui si trova il nostro Paese, caratterizzata dal progressivo aumento dell’inflazione, rilancio l’appello alla responsabilità del Presidente di Confindustria Bonomi e la proposta di... Read more »
“La fase complessa che il Paese sta attraversando impone un rinnovato spirito di responsabilità e il superamento dei pregiudizi ideologici del passato. Siamo favorevoli alla proposta del Presidente Draghi... Read more »
“I dati dell’Osservatorio sul precariato dell’INPS fotografano una lenta ripartenza del mercato del lavoro. Rileva, in particolare, l’aumento delle assunzioni da parte dei privati che è pari al +22%... Read more »
“I dati Istat relativi al mese di ottobre riportano un preoccupante aumento dell’inflazione pari al 3%, una crescita di un’ampiezza tale che non si registrava da settembre 2012. Come... Read more »
(DIRE) Roma, 12 Nov. – “Dobbiamo trovare un’intesa, un compromesso necessario tra centrodestra e centrosinistra, perché la riduzione delle tasse interessi la platea più ampia di italiani. Sarebbe folle... Read more »
“La pressione fiscale registrata dall’Istat nel secondo trimestre del 2021 è pari al 41,9%. Nonostante il calo dello 0,5% rispetto allo stesso periodo del 2020, il livello della tassazione... Read more »
(DIRE) Roma, 29 Set. – “Il problema di questo Paese non è il salario minimo, come vorrebbe far credere la sinistra, impegnata ad inseguire il Movimento 5 Stelle. Il... Read more »
“Allarma la crescita impressionante del disagio sociale nel nostro Paese. Secondo il Rapporto dell’Istat, nel 2020 la povertà assoluta ha colpito 5,6 milioni di italiani e oltre 2 milioni... Read more »
“Il livello della tassazione nel nostro Paese è ormai insostenibile per lavoratori, famiglie e imprese. E’ prioritario, pertanto, avviare una riforma complessiva fondata sulla semplificazione e su una poderosa... Read more »
Sburocratizzare procedure INPS e finanziare misure d’emergenza. Imprese pagano già 142 miliardi di euro l’anno di cuneo fiscale, no a ulteriori aggravi La riforma degli ammortizzatori sociali va bene,... Read more »
(DIRE) Roma, 23 Gen. – “Il fallimento del taglio del cuneo fiscale, non dipendera’ soltanto dall’esiguita’ delle risorse stanziate. L’errore fondamentale alla base di tutta la politica economica dell’attuale... Read more »
Nell’ultimo anno sono spariti 41mila lavoratori autonomi, ma per loro nessun taglio, solo più adempimenti, sanzioni e pressione fiscale in aumento “Il cosiddetto taglio del cuneo fiscale è positivo,... Read more »
Patrizia De Luise: moneta elettronica non è la soluzione contro l’evasione, messaggio fuorviante. Inutili pure le multe sui Pos, senza sanzioni sono aumentati del 112% in 6 anni “La... Read more »
Cuneo fiscale, evasione, piano cashless, stop Iva e via superticket da metà 2020 (DIRE) Roma, 16 Ott. – Il Consiglio dei Ministri che si e’ riunito ieri, martedi’ 15... Read more »