L’Istituto Comprensivo Galluppi-Collodi-Bevacqua, diretto dal DS Dott. Carlo Milidone, prosegue il percorso informativo e formativo “Cultura della Legalità” con la Scuola Allievi Carabinieri di Reggio Calabria che, nella persona... Read more »
“La ‘influencer’ siciliana denunciata per istigazione al suicidio dalla Polizia Postale per un video pubblicato su TikTok, conferma il rischio concreto di una pericolosa deriva incontrollata dei social network.... Read more »
“Cyberbullismo, dipendenze online, pedopornografia, istigazione all’autolesionismo sono un pericolo costante per i minori, che devono essere quindi tutelati per poter fruire della Rete senza rischi. Serve una maggiore responsabilizzazione... Read more »
La Polizia di Stato, il Ministero dell’Istruzione, con Una vita da social l’11 Febbraio per incontrare 60mila studenti sul tema del cyberbullismo Nell’ambito delle iniziative promosse per celebrare il... Read more »
Regole e controlli solo nel 55% delle famiglie ma nell’80% dei casi si tratta solo di limitazioni rispetto al tempo di permanenza sul web Lo rivela la ricerca condotta... Read more »
Abbiamo deciso di dare seguito ad un evento che già lo scorso anno ha coinvolto centinaia di ragazzi contemporaneamente in molte regioni su tutto il territorio italiano – scrive... Read more »
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione del 07 febbraio “Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo” e dell’11 Febbraio “Safer Internet Day” (SID)... Read more »
In uno scenario nel quale la continua evoluzione tecnologica influenza ogni azione del nostro vivere quotidiano, lo sforzo della Polizia Postale e delle Comunicazioni nell’anno 2019 è stato costantemente... Read more »
Il Presidente dell’Ente Nazionale per la protezione e l’assistenza dei Sordi – Onlus ha comunicato che in diverse zone d’Italia operano dei soggetti che, simulando di essere sordi, raccolgono... Read more »
Intervento tempestivo della mamma e della Polizia Nel mese di aprile scorso, una mamma di 43 anni si è recata in Questura unitamente al figlio 15enne, preoccupata per quanto... Read more »
Da Regione anche 500.000 € per recupero beni sottratti alla Mafia (DIRE) Genova, 6 Aprile – Più sicurezza per i comuni liguri con oltre 15.000 abitanti. Con l’Accordo per... Read more »
Il bullismo e cyberbullismo è un fenomeno che molto spesso viene sottovalutato dai genitori, che superficialmente lo fanno rientrare nella normale fase di crescita dei bambini e degli adolescenti.... Read more »
“Sviluppare negli adulti e i minori un uso critico e consapevole dei mass media e prevenire un uso scorretto della comunicazione in rete” Queste le intenzioni degli incontri di... Read more »
Il linguaggio del web e il valore della parola . La rete: pericolo o opportunità? Reggio Calabria, 5 Febbraio 2019 – Nell’ambito delle iniziative promosse per celebrare il Safer... Read more »
(DIRE) Roma, 18 Dic. – Nel 2018 sono state presentate alla Polizia postale e delle comunicazioni 326 denunce per reati di cyberbullismo. Quasi una al giorno. Denunce per insulti,... Read more »
“Non è serio, nè rispettoso verso quanti subiscono coercizioni e violenze anche gravissime o si vedono negati diritti fondamentali, che gli organismi istituzionali preposti stentino a svolgere le loro... Read more »
Il 26 agosto scorso il Ministro dell’Interno, in vista della riapertura dell’anno scolastico, ha diramato una specifica direttiva volta ad avviare una rinnovata azione di prevenzione e contrasto dello... Read more »
5^ edizione di “Una vita da social”, la Campagna educativa itinerante sui temi dei social network e del cyberbullismo Preoccupa in maniera più forte il fenomeno del bullismo: Il... Read more »
Il Liceo Classico “Ivo Oliveti” ospita il Lions Club e il Leo Club “Luigi Mory” per affrontare un fenomeno di grande attualità. Sabato 17 gennaio alle ore 10:30 presso l’aula... Read more »