Tlc: sim intestate a utente ignaro, il Garante multa una società per 90mila euro

Riceve due email e un sms di notifica da parte di una compagnia telefonica e scopre che un rivenditore aveva attivato a sua insaputa due sim card ricaricabili a... Read more »

Giornalismo: no ai dati del testimone sul testamento on line

Il Garante sanziona il quotidiano  per 10mila euro Ritrova i propri dati personali pubblicati su un quotidiano online in una foto che riprende il testamento olografo di una celebre... Read more »

banner

Vicenda festa villa torinese: il Garante apre un’istruttoria per l’accertamento di eventuali responsabilità nella diffusione di dati personali

Il Garante, in relazione alle notizie diffuse dalla stampa e al video della festa organizzata in una villa di Torino nel corso della quale un noto professionista ha rivelato... Read more »

Messaggi che informano di una presunta comunicazione da parte del Centro Servizio Pubblico del Cittadino. Sono fraudolenti!

“Attenzione a messaggi che informano di una presunta comunicazione da parte del Centro Servizio Pubblico del Cittadino. Sono fraudolenti. Non chiamate il numero di telefono indicato perché si tratta... Read more »

Pornhub sotto la lente del Garante Privacy

L’Autorità chiede chiarimenti su profilazione degli utenti e sistemi di tracciamento Il Garante per la protezione dei dati personali ha chiesto informazioni a MG Freesites Ltd, la società cipriota... Read more »

Centri di giustizia riparativa: via libera del Garante privacy

Parere favorevole sul regolamento che disciplina il trattamento dei dati Il Garante per la protezione dei dati personali ha espresso parere favorevole su uno schema di regolamento che disciplina... Read more »

Antiriciclaggio: no a limitazione diritto accesso dati se informazioni pubbliche

Il Garante ammonisce due banche Il diritto all’accesso ai propri dati personali non può essere limitato se si tratta di informazioni di dominio pubblico, la cui comunicazione non pregiudica... Read more »

Fisco: via libera all’invio telematico dei dati sugli abbonamenti ai mezzi pubblici

Parere favorevole del Garante Privacy  sullo schema di decreto del Ministro dell’economia e delle finanze riguardante l’invio telematico all’Agenzia delle Entrate dei dati relativi alle spese per l’acquisto degli... Read more »

Allerta in rete della Polizia Postale: “Attenzione al trucco dell’offerta irrinunciabile”

Lo “Sportello dei Diritti”: seguite i consigli della Polizia Postale L’ultima allerta in ordine di tempo contro le truffe segnalata dalla Polizia Postale sulla sua pagina Facebook “Commissariato di... Read more »

Intelligenza Artificiale: il Garante blocca ChatGPT

Raccolta illecita di dati personali. Assenza di sistemi per la verifica dell’età dei minori Stop a ChatGPT finché non rispetterà la disciplina privacy. Il Garante per la protezione dei... Read more »

Allerta in rete della Polizia Postale: “Attenzione alle offerte di premi fedeltà proposte su falsi siti di note catene di supermercati”

Lo “Sportello dei Diritti”: seguite i consigli della Polizia Postale L’ultima allerta in ordine di tempo contro le truffe segnalata dalla Polizia Postale sulla sua pagina Facebook “Commissariato di... Read more »

La difesa in giudizio non giustifica l’accesso alla posta elettronica del lavoratore

Il legittimo interesse a trattare dati personali per difendere un proprio diritto in giudizio non annulla il diritto dei lavoratori alla protezione dei dati personali. Tanto più se riguarda una... Read more »

Allerta in rete, Polizia Postale: “Attenzione!!! La truffa è nel pacco”

Lo “Sportello dei Diritti”: seguite i consigli della Polizia Postale L’ultima allerta in ordine di tempo contro le truffe segnalata dalla Polizia Postale sulla sua pagina Facebook “Commissariato di... Read more »

Allerta in rete, Polizia Postale nuova campagna di phishing: “attenzione ai falsi SMS”

Lo “Sportello dei Diritti”: seguite i consigli della Polizia Postale L’ultima allerta in ordine di tempo contro le truffe segnalata dalla Polizia Postale sulla sua pagina Facebook “Commissariato di... Read more »

Sì alla piattaforma concessioni di beni pubblici, ma più tutele per i dati personali

Il Garante per la protezione dei dati personali ha espresso parere favorevole alla bozza di decreto legislativo che istituisce il nuovo sistema informativo di rilevazione delle concessioni di beni... Read more »

Internet e Cassazione: diritto a oblio anche sul web. Lo sanciscono i giudici della Corte di Cassazione

“Il gestore di un motore di ricerca è responsabile del trattamento effettuato dei dati personali che appaiono su pagine web pubblicate da terzi”. Così si sono espressi i giudici... Read more »

Imprese. 1 Italiano su 3 non si fida di come aziende trattano dati personali

(DIRE) Roma, 23 Nov. – Una nuova ricerca di OpenText – leader nelle soluzioni e software di Enterprise Information Management, evidenzia che, dall’inizio della pandemia, la preoccupazione degli italiani... Read more »

GdP, PA: attenzione a quando si pubblicano dati on line

Quando pubblicano atti e documenti on line, le Pubbliche amministrazioni devono porre la massima attenzione a non diffondere dati che non siano pertinenti rispetto alle finalità di trasparenza perseguite.... Read more »

I giovani e la privacy online al centro della Giornata Europea della Protezione dei dati personali organizzata dal Garante

“Visibili o sorvegliati? La vita nella Rete”. Nel corso di un incontro con gli studenti saranno diffusi i dati di un sondaggio commissionato dall’Autorità Quasi due ragazzi su tre... Read more »

Errori giudiziari e privacy: approvato il diritto all’oblio sul web con la riforma del processo penale

Via le notizie negative e pregiudizievoli alla privacy da Google e dai siti internet L’avvio di un’indagine penale è notizia ghiotta per i giornali che, alla ricerca continua di... Read more »