Raccolta illecita di dati personali. Assenza di sistemi per la verifica dell’età dei minori Stop a ChatGPT finché non rispetterà la disciplina privacy. Il Garante per la protezione dei... Read more »
Lo “Sportello dei Diritti”: seguite i consigli della Polizia Postale L’ultima allerta in ordine di tempo contro le truffe segnalata dalla Polizia Postale sulla sua pagina Facebook “Commissariato di... Read more »
Il legittimo interesse a trattare dati personali per difendere un proprio diritto in giudizio non annulla il diritto dei lavoratori alla protezione dei dati personali. Tanto più se riguarda una... Read more »
Lo “Sportello dei Diritti”: seguite i consigli della Polizia Postale L’ultima allerta in ordine di tempo contro le truffe segnalata dalla Polizia Postale sulla sua pagina Facebook “Commissariato di... Read more »
Lo “Sportello dei Diritti”: seguite i consigli della Polizia Postale L’ultima allerta in ordine di tempo contro le truffe segnalata dalla Polizia Postale sulla sua pagina Facebook “Commissariato di... Read more »
Il Garante per la protezione dei dati personali ha espresso parere favorevole alla bozza di decreto legislativo che istituisce il nuovo sistema informativo di rilevazione delle concessioni di beni... Read more »
“Il gestore di un motore di ricerca è responsabile del trattamento effettuato dei dati personali che appaiono su pagine web pubblicate da terzi”. Così si sono espressi i giudici... Read more »
(DIRE) Roma, 23 Nov. – Una nuova ricerca di OpenText – leader nelle soluzioni e software di Enterprise Information Management, evidenzia che, dall’inizio della pandemia, la preoccupazione degli italiani... Read more »
Quando pubblicano atti e documenti on line, le Pubbliche amministrazioni devono porre la massima attenzione a non diffondere dati che non siano pertinenti rispetto alle finalità di trasparenza perseguite.... Read more »
“Visibili o sorvegliati? La vita nella Rete”. Nel corso di un incontro con gli studenti saranno diffusi i dati di un sondaggio commissionato dall’Autorità Quasi due ragazzi su tre... Read more »
Via le notizie negative e pregiudizievoli alla privacy da Google e dai siti internet L’avvio di un’indagine penale è notizia ghiotta per i giornali che, alla ricerca continua di... Read more »
Lo “Sportello dei Diritti”: FALSO ATTO DI CITAZIONE DELLA POLIZIA POSTALE tramite false email apparentemente provenienti dall’Autorità Garante per l’Infanzia e l’adolescenza per carpire i nostri dati. Seguite i... Read more »
Quotidiani e siti on line riportano in queste ore notizie di iniziative promosse da gruppi No vax che, su chat e social media, diffondono e invitano a diffondere indirizzi... Read more »
Il Garante per la protezione dei dati personali si è riunito oggi in seduta straordinaria per esaminare ed approfondire il tema della protezione dati connesso alle recenti disposizioni in... Read more »
Nel riferire fatti di cronaca, il giornalista deve evitare di riportare informazioni eccedenti che possano ledere la riservatezza delle persone, tanto più se minori. Il principio è stato ribadito... Read more »
Assenza di conflitti di interesse, adeguata formazione delle risorse umane, gestione ottimale dei reclami, verifiche periodiche sui servizi e sui prodotti certificati. Questi alcuni dei requisiti fissati dal Garante... Read more »
Il Garante per la privacy ha precisato il ruolo e le responsabilità degli Organismi di Vigilanza (OdV) riguardo ai trattamenti dei dati personali svolti nelle loro funzioni e ha... Read more »
La compagnia aerea low cost britannica EasyJet, ha ammesso che i dati personali di nove milioni di clienti sono stati esposti in seguito a un cyber-attacco informatico «altamente sofisticato»... Read more »
Chiarimenti e indicazioni per pubbliche amministrazioni e imprese private Il datore di lavoro può rilevare la temperatura corporea di dipendenti, fornitori, clienti all’ingresso della propria sede? E può rendere... Read more »