Lunedi 5 luglio 2021 con Antonella Cunti, Mario Caligiuri, Piero Dominici, Roberta Piazza e Adolfo Scotto Di Luzio. Promosso dall’Università della Calabria con la collaborazione degli atenei di Napoli... Read more »
Attivati nuovi servizi e consolidati quelli già esistenti La città di Reggio Calabria si dota del “Piano di Zona per il sociale 2021-2023”. La giunta comunale, infatti, ha dato... Read more »
L’Istituto Comprensivo Galluppi-Collodi-Bevacqua, diretto dal DS Dott. Carlo Milidone, prosegue il percorso informativo e formativo “Cultura della Legalità” con la Scuola Allievi Carabinieri di Reggio Calabria che, nella persona... Read more »
«L’istruzione ha prodotto un gran numero di persone capaci di leggere, ma incapaci di distinguere quello che merita di essere letto» Nei giorni in cui anche in Calabria gli... Read more »
(DIRE) Roma, 3 Lug. – “Lo stanziamento di 150 milioni di euro in più per le scuole paritarie, deciso con un emendamento trasversale al dl rilancio in Commissione Bilancio... Read more »
“Chi apre la porta di una scuola, chiude una prigione” (Victor Hugo) In questi giorni convulsi e confusi si sta decidendo quando e come far tornare a scuola i... Read more »
Il Coordinamento nazionale dei docenti della disciplina dei diritti umani celebra la Giornata mondiale della giustizia sociale del 20 Febbraio 2020. Istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la risoluzione A/RES/62/10,... Read more »
«I vostri figli non sono i vostri figli. Essi non vengono da voi, ma attraverso voi, e non vi appartengono benché viviate insieme. Potete amarli, ma non costringerli ai... Read more »
Continuano i controlli disposti dal Comando Gruppo di Locri nelle scuole della giurisdizione al fine di contrastare il fenomeno della dispersione scolastica che qualche tempo addietro avevano portato alla... Read more »
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani intende ricordare la Giornata internazionale contro la corruzione (9 dicembre), istituita nel 2003 dalle Nazioni Unite, quando è stata adottata... Read more »
Un tema complesso quello del diritto ad educare, che presuppone prima di tutto il dovere di educarsi. In una società democratica ci si educa e si educa ai diritti... Read more »
Intervista alla Dott.ssa Crea Maria , Psicologa, Psicoterapeuta in formazione sistemico-relazionale. Come si può spiegare il terrorismo ad un bambino? Ogni cosa può essere spiegata ai bambini con un linguaggio... Read more »
Educare i figli anche nelle faccende domestiche? Giustissimo. Sbrigare le faccende domestiche aiuta a crescere come soggetti collaborativi e altruisti. Chiaramente la tipologia di lavoro domestico adatta a un... Read more »
Secondo alcuni dati di Matteo Salvo, fondatore della scuola di apprendimento Mind performance a Torino circa 60% della cittadinanza italiana in un anno non legge un libro. Il segreto... Read more »
09/12/2016 Una delle prime forme di comunicazione? Il disegno. Attraverso il disegno moltissime persone e i bambini esprimono la propria intimità ed emotività. Nella società di oggi, in cui... Read more »
27/11/2016 Quando un genitore nota un animale vicino il proprio figlio, generalmente è perplesso nell’avvicinare o meno i due soggetti. La maggior parte dei genitori credono possa essere pericoloso,... Read more »
“Ho detto no. Voglio questo! Voglio quello! E’ mio! NO NO NO”, un urlo, un calcio, sono queste le classiche frasi o azioni a ripetizione di un bambino capriccioso.... Read more »
Reggio Calabria, 05 settembre 2016 – Per contrastare il fenomeno della violenza alle donne sempre più imperante nella nostra società la Fidapa sezione di Reggio Calabria promuove un nuovo... Read more »
L’Istituto Comprensivo “Carducci – V. da Feltre” di Reggio Calabria ha aperto le porte della scuola alla Guardia di Finanza reggina, rappresentata dal Maresciallo Foschini, dal brigadiere D’Aquì e... Read more »
L’associazione pro-family Generazione Famiglia, tra gli organizzatori del Family Day del 20 giugno a Roma, lancia per il prossimo 4 dicembre una simbolica “Giornata per il Diritto di Priorità... Read more »