Nel nobile e storico edificio di Palazzo Mesiani a Bova, sorgerà la sede del Geoparco Aspromonte, candidato alla Rete mondiale UNESCO Global Geoparks. La cerimonia di consegna della struttura,... Read more »
Insieme per un ambizioso progetto: valorizzare e riscoprire il legno di Castagno d’Aspromonte, quale elemento di pregio utile per la realizzazione di strumenti di altissima tecnologia. Nasce da una... Read more »
Far confluire nel piano strategico della Città Metropolitana l’identità aspromontana, tracciando percorsi di valorizzazione e sviluppo per i borghi montani e le eccellenze che costituiscono, nel loro insieme, il... Read more »
Prosegue il percorso verso il riconoscimento della Riserva di Valle Infernale nel Sito Seriale UNESCO, “Ancient and Primeval Beech Forests of the Carpathians and Other Regions of Europe”, rete... Read more »
Più di cento bambini per la Festa dell’Albero organizzata da Legambiente, Parco Nazionale dell’Aspromonte e Scuole Dodici alberi messi a dimora, cento bambini a ricordarci il valore e l’importanza... Read more »
In questi giorni di dolore e incredulità, le attestazioni di affetto e vicinanza provenienti da ogni parte d’ Italia e oltre ci hanno reso meno soli. I numerosi messaggi... Read more »
Il Parco dell’Aspromonte ha partecipato nei giorni scorsi a Bruxelles al LIFE18 Nat&Gie Welcome Meeting. L’Ente ha presentato e condiviso con i rappresentanti di EASME -Agenzia Esecutiva per le... Read more »
Il consueto appuntamento con gli Incontri di Natura promossi dal Parco dell’Aspromonte in collaborazione con Touring Club Italiano, Club di Territorio di Reggio Calabria, e Dipartimento di Giurisprudenza, Economia... Read more »
Due nuove strutture destinate all’educazione ambientale, alla sensibilizzazione e alla crescita dei bambini, immerse in una splendida cornice naturale incontaminata. Il Parco Nazionale dell’Aspromonte ha inaugurato il Laboratorio “dal... Read more »
Boschi Vetusti, Migrazione dei Rapaci e Carta Europea del Turismo Sostenibile: tornano gli Incontri di Natura promossi dal Parco dell’Aspromonte con tre appuntamenti autunnali. Il ciclo di eventi divulgativi... Read more »
Quattro escursioni con un’unica destinazione: Bova. La degustazione con la Lestopitta, il piatto tipico dell’Area Greca dell’Aspromonte, lo spettacolo dell’artista Pasquale Caprì, la voglia di stare insieme, tutti: associazioni,... Read more »
Giornalisti, Blogger e Tour Operator alla scoperta dell’ Aspromonte L’umanità della gente d’Aspromonte nella sua forma più genuina, gli incontaminati e selvaggi paesaggi naturalistici, il respiro di una terra... Read more »
E’ una settimana ricca di eventi per il Parco dell’Aspromonte. Gli Incontri di Natura in versione estiva, si trasferiscono per il mese di agosto dalla città alla montagna. Il... Read more »
Anche nella stagione estiva 2019 il Parco Nazionale dell’Aspromonte rilancia il “Parkbus”, iniziativa che negli ultimi anni ha riscosso un grande successo di pubblico e che consente all’utenza del... Read more »
Il Vice Presidente del Parco Nazionale dell’Aspromonte Domenico Creazzo ha incontrato ieri, presso il Palazzo Municipale di Platì, la Commissione Straordinaria che guida il comune aspromontano composta dal Vice... Read more »
Acqua elemento vitale del nostro oggi e del nostro domani, da proteggere, rispettare e apprezzare. L’acqua che disegna l’Aspromonte, modellando rocce, canyon e scavando i letti delle fiumare. Tutto... Read more »
Tra i piani di Zervò e lo Zillastro: “lungo la linea della Storia”. Debutta domenica 23 giugno con la prima tappa l’iniziativa “In Cammino nel Parco” ciclo di escursioni... Read more »
Divulgare, far conoscere, promuovere e confrontarsi. Hanno preso il via gli “Incontri di Natura”, ciclo di eventi organizzati per celebrare il venticinquesimo compleanno del Parco dell’Aspromonte che si terranno... Read more »