Il raccolto mondiale del grano scende a 775 milioni di tonnellate a causa del mix esplosivo tra cambiamenti climatici e guerra che ha tagliato le semine in Ucraina e... Read more »
Vola il prezzo del riso a livello internazionale dove ha fatto registrare un balzo del 21% nell’ultimo anno per effetto del crollo delle spedizioni di grano determinato dalla guerra tra... Read more »
Dopo le devastazioni causate dalla Xylella portata dalla mosca sputacchina arriva l’invasione del Bostrico Tipografico, l’insetto killer del legno che ha già colpito 14 milioni di alberi e mette a... Read more »
L’Italia deve proteggere la superficie forestale nazionale che è aumentata in 10 anni di circa 587.000 ettari per complessivi 11 milioni di ettari che si sono dimostrati però molto... Read more »
Il caro energia sta innescando un nuovo cortocircuito sul fronte delle materie prime nel settore agricolo nazionale che ha già sperimentato i guasti della volatilità dei listini in un... Read more »
La crisi Ucraina con il rischio dell’invasione russa fa balzare di quasi il 10% in un sola settimana il prezzo internazionale del grano, con tensioni sul mercato alimentare e il... Read more »
Le quotazioni delle materie prime alimentari hanno raggiunto a livello mondiale il massimo da oltre dieci anni, trainati dai forti aumenti per oli vegetali, zucchero e cereali sotto la... Read more »
Per miele (-95%), una pera su 4 perduta a causa di eventi climatici estremi (DIRE) Roma, 16 Ott. – L’SOS clima arriva anche sulle nostre tavole. Gli effetti della... Read more »
Salgono a 5,6 milioni gli italiani in condizioni di povertà assoluta che non possono permettersi pasti adeguati a causa del peggioramento delle condizioni economiche aggravato dalla pandemia. E’ quanto... Read more »
Non solo aumenti per petrolio, gas e metalli, i prezzi delle materie prime alimentari hanno raggiunto a livello mondiale il massimo da dieci anni trainati dalle quotazioni in forte... Read more »
10:56 – Oggi ricorre la Giornata Internazionale del Tè, una delle bevande più diffuse al Mondo, ampiamente conosciuta per i suoi effetti benefici sulla salute umana. La produzione del... Read more »
11:01 – Oggi, Venerdì 16 Ottobre 2020, L’Organizzazione delle Nazioni unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO) festeggia la Giornata Mondiale dell’Alimentazione e il 75° Anniversario della FAO stessa. Parteciperanno all’evento virtuale... Read more »
(DIRE) Roma, 13 Lug. – Negli ultimi cinque anni decine di milioni di individui in tutto il mondo sono passati nelle fila dei sottoalimentati cronici e diversi Paesi sono... Read more »
Sono aperte le candidature per i tirocini all’interno della FAO, l’organizzazione delle Nazioni Unite nata nel 1952 con lo scopo di contribuire ad accrescere i livelli di nutrizione, aumentare la produttività... Read more »
L’aereo è stato costretto ad atterrare ad Addis Abeba Un B737-700 della Ethiopian Airlines è stato costretto a interrompere l’atterraggio a Dire Daua, città dell’est dell’Etiopia, dopo aver colpito... Read more »
La FAO sta spingendo per un accordo per tenerli puliti In un articolo pubblicato il 17 agosto, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO) ha lanciato l’allarme... Read more »
La Fao e Google (Maps) stanno collaborando per far sì che i dati satellitari ad alta risoluzione diventino uno strumento quotidiano nella gestione delle risorse naturali della Terra. E’... Read more »
World Water Day 2016: acqua a rischio per l’80% della popolazione mondiale. Rispettare l’esito del referendum affermando modelli di gestione pubblica Il 22 marzo è la giornata del World Water... Read more »
06\02\2016 – La FAO, l’Agenzia ONU per l’alimentazione e l’agricoltura, ha deciso che il 2016 sarà l’anno dei legumi secchi. “L’obiettivo è di aumentare la produzione ma soprattutto il... Read more »
Il dato principale dello State of Food Insecurity in the World (Sofi 2014), il rapporto annuale sulla fame del mondo stilato dalle tre agenzie Onu che si occupano di... Read more »