(DIRE) Roma, 26 Lug. – “È un atto di profondo e importante significato l’approvazione in sede redigente, oggi in commissione Cultura del Senato, di un DDL, risultato dell’unificazione di... Read more »
“La rimozione della targa commemorativa per le vittime delle foibe che intitolata appunto il “Largo Vittime delle Foibe” di Cosenza, è un atto di mancato rispetto per chi venne... Read more »
Oggi ricorre l’anniversario della morte di Giovanni Palatucci, già Questore di Fiume, morto nel 1945 nel campo di prigionia di Dachau, Medaglia d’Oro al Merito Civile, riconosciuto “Giusto tra... Read more »
“Nel giorno delle Foibe, come in quello dei massacri, giudicare non serve. Il grido era forte e disperato, ma chi agiva con violenza non aveva cuore per vedere gli... Read more »
(DIRE) Roma, 10 Feb. – “Oggi ricordiamo una pagina oscura della nostra storia recente, perché non accada più, ricordiamo un massacro nascosto e negato per troppo tempo: il massacro... Read more »
(DIRE) Roma, 10 Feb. – “Oggi l’Italia celebra il Giorno del Ricordo e rende il suo tributo ai martiri delle foibe e agli italiani d’Istria, Fiume e Dalmazia costretti... Read more »
(DIRE) Roma, 10 Feb. – “La memoria è un dovere che non si esaurisce nel ricordo, ma che ci vincola a imparare dal passato. Altrimenti resta un esercizio retorico.... Read more »
“Al Quirinale per le vittime, grazie all’Associzione Esuli” (DIRE) Roma, 10 Feb. – “Grazie al coraggio, all’azione instancabile e a volte faticosa delle associazioni degli esuli istriani, dalmati e... Read more »
(DIRE) Roma, 10 Feb. – “Per troppi anni la tragedia dei nostri connazionali di Fiume, Istria e Dalmazia è stata nascosta, negata, cancellata. Dal 2004, finalmente, con l’istituzione del... Read more »
Nella Sala Trisolini alle ore 16.30 l’iniziativa promossa dalla Città Metropolitana insieme al Comune di Reggio Calabria e all’Associazione “venticinqueaprile Ampa” In continuità con gli impegni assunti in occasione... Read more »
(DIRE) Roma, 10 Feb. – “Noi non dimentichiamo. Oggi cade una ricorrenza civile, il ‘Giorno del ricordo’, istituita solo nel 2004 per ‘conservare e rinnovare’ la memoria di migliaia... Read more »
Il Capo dello stato Sergio Mattarella, in occasione del Giorno del Ricordo delle vittime delle foibe, ha voluto ricordare i martiri: “E’ un impegno di civiltà conservare e rinnovare... Read more »
L’VIII Commissione pari opportunità, pace, diritti umani, relazioni internazionali e immigrazione del comune di Reggio Calabria, il professore Antonino Romeo che ha ripercorso le vicende storiche che hanno portato al... Read more »
Questa mattina, come di consueto anche a Reggio Calabria, si è tenuta la cerimonia di commemorazione del dramma delle Foibe. In molto si sono incontrati all’Area archeologica “Griso Laboccetta”... Read more »
Una stele marmorea con incisi i nomi dei messinesi scomparsi e uccisi nella ex Jugoslavia, dal 1943 al 1947, Carabinieri, Guardia di Finanza, Pubblica Sicurezza, Esercito e Civili infoibati,... Read more »
(DIRE) Roma, 10 Feb. – Il Giorno del Ricordo e’ “un’occasione solenne per rinnovare la vicinanza delle istituzioni agli orfani e ai familiari delle vittime delle foibe e a... Read more »
(DIRE) Roma, 9 Feb. – “Le foibe furono un atto di pulizia etnica pianificato e attuato dal regime comunista di Tito. Condivido parola per parola l’opinione dello storico Giordano... Read more »
(DIRE) Roma, 27 Agosto – “Si formi subito una commissione di Inchiesta internazionale sul ritrovamento dei resti di 250 vittime gettate in una foiba slovena, la maggior parte dei... Read more »
(DIRE) Roma, 10 Feb. – “Oggi e’ una giornata che dovrebbe unire tutto il Paese, in onore e memoria di donne, uomini e bambini massacrati perche’ italiani, nell’orrore indicibile... Read more »
(DIRE) Roma, 10 Feb. – “La presidente del Senato Elisabetta Casellati oggi alle 16 nell’aula di Palazzo Madama aprira’, con il suo intervento, la cerimonia del ‘Giorno del ricordo’... Read more »