Il caldo torrido sta “bruciando” la frutta e verdura nei campi con ustioni che provocano perdite che in alcune zone arrivano al 70% del raccolto, dai peperoni ai meloni,... Read more »
La siccità con il taglio dei raccolti spinge l’inflazione nel carrello della spesa con aumenti che vanno dal +10,8% per la frutta al +11,8% della verdura, in una situazione... Read more »
Il balzo delle temperature oltre i 40 gradi con Caronte che stringe d’assedio città e campagne ha fatto esplodere i consumi di frutta e verdura sulle tavole degli italiani... Read more »
La tintarella è l’obiettivo dell’estate 2022 di ben 7 italiani su 10 (71%) che con l’arrivo stabile del caldo si espongono al sole per far assumere il colore ambrato... Read more »
La punta dell’iceberg della povertà in Italia sono i 2,6 milioni di persone costrette a chiedere aiuto per mangiare a causa della crisi scatenata dalla guerra in Ucraina con... Read more »
La Polizia di Stato arresta due autisti Due autisti di un autoarticolato sono stati arrestati nei giorni scorsi dalla Polizia di Stato in quanto trovati in possesso di 70... Read more »
In Italia sono scomparse dalla tavola tre varietà di frutta su quattro nell’ultimo secolo, ma la perdita di biodiversità riguarda l’intero sistema agricolo e di allevamento con il rischio... Read more »
E 53% vendite nella GDO; AssoBio: puntare su spazi e giusto prezzo (DIRE) Bologna, 13 Apr. – Ortofrutta e distribuzione moderna sono i capisaldi del consumo “Bio” in Italia:... Read more »
Crescono i prezzi al dettaglio dei prodotti alimentari nel carrello con aumenti che arrivano al 8,1% per la frutta fino all’17,8% per le verdure ma nei campi e nelle... Read more »
Il forte e repentino abbassamento della colonnina di mercurio accompagnato da gelate mattutine e neve al centro sud, dopo il caldo anomalo, mette a rischio verdure e ortaggi coltivati... Read more »
Arriva lo stop alle speculazioni sul cibo che sottopagano i produttori agricoli in un momento in cui sono costretti ad affrontare pesanti rincari dei costi di produzione dai carburanti... Read more »
Già da Luglio il periodo è duro, per i fichi. Figuriamoci a fine Estate. Il prodotto è poco e i prezzi salgono. Il frutto gustoso – che in realtà... Read more »
Il clima pazzo sconvolge la natura con l’addio in Italia a quasi un frutto su quattro per il crollo di oltre il 27% della produzione nazionale in un 2021... Read more »
L’arrivo dei temporali fa salire il conto dei danni nelle campagne in un territorio duramente provato dal caldo e dalla siccità che ha seccato la terra, scottato la frutta... Read more »
L’Agosto bollente ha cambiato i consumi degli italiani con il record della frutta e verdura portata a tavola che negli ultimi quindici giorni è aumentato del 20% rispetto al... Read more »
Questo potrebbe essere l’indicatore più improbabile di una ripresa economica post-pandemia: una confezione composta da 15 ciliegie di prima qualità è stata venduta all’asta al prezzo di 450.000 yen,... Read more »
Quest’anno è sparito dagli scaffali quasi un frutto su due a causa del clima pazzo con gelate primaverili che hanno praticamente dimezzato i raccolti nazionali con cali che vanno... Read more »
L’emergenza Covid scioglie coni e coppette con un crollo in Italia del 40% dei consumi di gelato artigianale per effetto delle chiusure forzate, dei limiti agli spostamenti e della... Read more »
Nella notte del 21 Febbraio, i Vigili del Fuoco, sono intervenuti nel Comune di Terracina, presso lo svincolo tra la SS 7 e la SS Terracina-Prossedi, per un incidente... Read more »
Il mercato di Tan Dinh nel district 1 di Ho Chi Minh è il tipico posto dove puoi trovare di tutto. Un mondo a se, legato ai gusti della... Read more »