Comando Carabinieri per la Tutela Ambientale Roma – Venezia, 18/02/2021 11:42 Continua senza sosta l’azione di prevenzione e contrasto dei Carabinieri del Comando Tutela Ambientale per arginare il fenomeno dello stoccaggio illecito... Read more »
Dalla giornata di ieri, i Carabinieri sono impegnati nell’area costiera di Bagnara Calabra, al fine di porre in essere tutte le opportune verifiche sulle condizioni ambientali e lavorative del... Read more »
Sabato 21 Novembre si svolge l’annuale edizione della Giornata Nazionale degli Alberi e come ogni anno in tutto il Paese si celebra la ricorrenza con la messa a dimora... Read more »
Secondo i giudici, in modo sistematico, dal 2008 al 2017 (DIRE) Bruxelles, 10 Nov. – L’Italia ha violato sistematicamente e in modo continuativo tra il 2008 e il 2017... Read more »
Comando Provinciale di Roma – Roma, 04/11/2020 09:10 I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Roma, al termine di attività investigativa originatasi a seguito di precedente controllo finalizzato alla verifica delle... Read more »
10:42 – Lo State of Global Air 2020 pubblica dati sconcertanti sulle morti avvenute nel 2019 a causa dell’inquinamento: sono circa 476 mila i neonati deceduti a causa di fumi nocivi dei... Read more »
Il 24 Settembre, alle ore 12:00, presso la caserma “T.Mocenigo“ alla Giudecca, sede della Stazione Navale della Guardia di Finanza, è stata consegnata al Corpo la nuova vedetta lagunare... Read more »
Comando Carabinieri per la Tutela Ambientale Roma – Caserta, 16/09/2020 11:13 All’esito di una articolata indagine, convenzionalmente denominata dagli inquirenti “DIRTY IRON, relativa all’illecito smaltimento di rifiuti speciali, coordinata dai magistrati della... Read more »
Comando Provinciale Pavia La Guardia di Finanza di Pavia, unitamente al Gruppo Carabinieri Forestali di Pavia, ha concluso una complessa indagine che ha permesso di deferire n. 13 persone... Read more »
Si è conclusa, con il provvedimento di “avviso di conclusione delle indagini preliminari” emesso dal Sot. Proc. Della Repubblica c/o Tribunale di Reggio Calabria Dott.ssa Giulia Maria SCAVELLO, l’indagine... Read more »
Domenica 26 Luglio Fare Verde Reggio Calabria accoglie il Presidente Nazionale Francesco Greco con un viaggio nel cuore dell’Aspromonte, tra ambiente, cultura e storia. Ma la visita sarà anche... Read more »
La nave ONG “Alan Kurdi” è stata sottoposta il 23 Giugno u.s. ad ispezione da parte di ispettori specializzati della Guardia Costiera al fine di verificare la risoluzione delle... Read more »
Comando Provinciale Perugia I Finanzieri del Comando Provinciale di Perugia hanno denunciato il titolare di una società, proprietaria di un’area sulla quale venivano impropriamente stoccati svariati autoveicoli in disuso.... Read more »
Può rivoluzionare il trasporto con le ali Una nuova tecnologia ha fatto capire che il futuro dell’aeronautica potrebbe essere molto diverso dalla realtà a cui siamo abituati. La scoperta... Read more »
Inquinamento atmosferico e COVID-19: è possibile associarli? Per dare delle risposte alle numerose ipotesi emerse su questo possibile legame, tema dibattuto a livello mondiale, l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) e... Read more »
Offrire a istituzioni e cittadini informazioni, risposte e indicazioni, sulla base di dati scientifici, competenze ed esperienze in tema di inquinamento atmosferico e COVID-19. Nasce con questi obiettivi l’alleanza... Read more »
A Marzo l’aria del Nord Italia è diventata nettamente più pulita in concomitanza con le misure di contenimento del coronavirus. Secondo le elaborazioni dei satelliti, evidenzia Giovanni D’Agata, presidente... Read more »
Comando Provinciale di Ancona – Ancona, 10/03/2020 15:07 I Carabinieri Forestali dei Gruppi di Ancona, Macerata, Ascoli Piceno e Rimini hanno eseguito misure cautelari a carico di 5 soggetti e 4 società,... Read more »
Una decisa diminuzione dell’inquinamento in Cina è «parzialmente legata» al blocco delle attività causato dall’epidemia di coronavirus. Lo afferma la Nasa, che ha pubblicato i dati satellitari delle concentrazioni... Read more »
Nel 2019 in Italia 26 centri urbani hanno superato i limiti di inquinamento, Pm10, sia per polveri sottili che per l’ozono, il primo posto è occupato da Torino con... Read more »