Stipendi degli insegnanti diversificati su base regionale: più alti dove il costo della vita è maggiore, e pagati anche grazie ai privati. L’idea è formulata direttamente dal ministro dell’Istruzione... Read more »
Venerdì 27 gennaio tra le 15 e le 19 il Museo diocesano di Reggio Calabria propone uno speciale open day riservato ai docenti delle Scuole dell’Infanzia, Primaria e Secondaria... Read more »
Lunedì 19 Dicembre a partire dalle ore 09.30 presso l’Aula Quaroni dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria si svolgerà un seminario sul tema della dispersione scolastica rivolto a dirigenti, insegnanti e... Read more »
08.00 – Il triste bilancio delle sparatorie avvenute in due istituti scolastici di Aracruz, nello Stato di Espirito Santo, nel Sud-Est del Brasile è di 4 vittime. L’ultima a... Read more »
(DIRE) Roma, 26 Novembre – “Nessuno si deve permettere di insultare o picchiare un docente. Quattro mesi di condanna, come comminato dal Tribunale di Parma, sono anche pochi. Per... Read more »
L’Assessore: «Questione che va subito risolta. Mi batterò per questo» «Ho ricevuto oggi un appello appassionato da parte di un nutrito gruppo di insegnanti specializzati in Spagna sul sostegno,... Read more »
Secondo fonti Kiev succede a Melitopol, in Regione Zaporozhia (DIRE) Roma, 13 Mag. – Primi, bassi, stipendi per gli insegnanti ucraini delle scuole materne rimasti a compiere la loro... Read more »
(DIRE) Roma, 26 Apr. – In Togo sono stati definitivamente licenziati 112 insegnanti che alcune settimane fa erano stati esonerati dal lavoro in classe e destinati a incarichi amministrativi... Read more »
Dalla continuità al rinnovamento. È questo il postulato principale che ha animato il neo congresso provinciale della Gilda deli Insegnanti di Reggio Calabria. Un segno distintivo di apertura al... Read more »
(DIRE) Roma, 20 Set. – “La scuola è ossigeno per la società, non riguarda solo i ragazzi che la frequentano, il suo funzionamento è specchio di quello del Paese.... Read more »
“Da toscano, reputo che le parole rilasciate in una intervista al quotidiano Il Tirreno dal senatore Riccardo Nencini siano formalmente inaccettabili, specialmente perchè provenienti da una figura del socialismo... Read more »
“L’accesso alla professione sia preparato in maniera adeguata” (DIRE) Roma, 4 Mag. – “Torniamo ad un sistema di programmazione del reclutamento che abbia la possibilita’ di garantire stabilita’, programmando... Read more »
Nuovo modello basato su valutazione titoli, poi un anno di formazione (DIRE) Roma, 23 Apr. – All’interno della missione 4 (Istruzione e ricerca) della bozza del Piano nazionale di... Read more »
(DIRE) Roma, 5 Feb. – “Continueremo a destinare Pfizer e Moderna per la copertura della popolazione piu’ a rischio, per abbassare la letalita’. Astrazeneca avra’ un percorso paralello, andra’... Read more »
“Si partirà dal personale fragile” (DIRE) Roma, 12 Gen. – “Subito dopo il personale sanitario e le persone piu’ anziane, si vaccinera’ tutto il personale scolastico. È un servizio... Read more »
Il mondo scolastico ha intrapreso un’iter di continua, lunga e complessa transizione, a causa del diffondersi della pandemia ed è fondamentale tracciare un primo bilancio, seppur parziale e in... Read more »
(DIRE) Roma, 19 Ott. – “Il governo parla di ‘coprifuoco’ e di chiusure di bar, ristoranti e palestre, ma organizza un ‘concorso straordinario’che fara’ uscire di scuola e girare... Read more »
(DIRE) Roma, 7 Ott. – Sul sito di Collettiva.it, la piattaforma della Cgil, il punto sulle cattedre ancora vaganti e il conseguente boom delle supplenze: 65.514, pari al 78%... Read more »
(DIRE) Roma, 5 Ott. – Gli occhiali spessi della professoressa di latino ancora spaventano in sogno gli adulti che un tempo sedevano dietro i banchi. I primi voti, i... Read more »
(DIRE) Roma, 14 Set. – “I nostri insegnanti sono chiamati ancora a un lavoro prezioso, che richiedera’ coraggio e iniziativa. Sappiamo di poter contare sulla loro passione umana e... Read more »