“Crisi ipermercati, chiusura centri commerciali scelta sciagurata” (DIRE) Roma, 12 Gen. – Secondo i dati Istat resi noti oggi, a novembre le vendite al dettaglio scendono del 6,9% rispetto... Read more »
Punta massima in Calabria (21,3%), più bassa provincia Bolzano (8,4%) (DIRE) Roma, 22 Dic. – Nel 2018, ultimo anno per cui sono disponibili le informazioni, l’economia non osservata (somma... Read more »
11:28 – L’ultimo rapporto Istat evidenzia come l’Eurozona soffra la crisi dovuta alla Pandemia di Coronavirus per la ripresa dell’economia, infatti il Pil segnerà un calo del 2,7% nel... Read more »
(DIRE) Roma, 21 Dic. – “Per l’Italia un altro anno buio e negativo per la natalità: prosegue il trend decrescente con 156 mila nati in meno rispetto al 2008.... Read more »
Quota più elevata al centro (39,5%), seguito dal nord-est (36,2%) (DIRE) Roma, 21 Dic. – In un contesto di nascite decrescenti, quelle che avvengono fuori del matrimonio aumentano di... Read more »
1,18 Per quelle di cittadinanza italiana, il più basso di sempre (DIRE) Roma, 21 Dic. – Il numero medio di figli per donna continua a scendere: 1,27 per il... Read more »
(DIRE) Roma, 15 Dic. – A Ottobre 2020 si stima una diminuzione congiunturale per le esportazioni (-1,3%) e un aumento per le importazioni (+1,4%). La flessione su base mensile... Read more »
+202 Mila in un anno; aumentano inattivi per colpa del covid (DIRE) Roma, 11 Dic. – Dopo il calo ininterrotto per tredici trimestri consecutivi, particolarmente accentuato nei primi due... Read more »
A Ottobre 2020 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti dell’1,3% rispetto a settembre. Nella media del trimestre agosto-ottobre il livello della produzione cresce dell’11,7% rispetto al... Read more »
L’associazione: scenario destinato a peggiorare, senza interventi correttivi rischio desertificazione città I negozi tradizionali soccombono alla crisi pandemica. Il debole recupero delle vendite che si era visto durante i... Read more »
(DIRE) Roma, 4 Dic. – Nei primi dieci mesi del 2020 le vendite dei piccoli negozi (“imprese operanti su piccole superfici”) sono calate del 10,3% rispetto all’anno precedente. Crollano... Read more »
Così si rischia di bruciare 18 miliardi di consumi natalizi, turismo e commercio tradizionale settori più colpiti 100 miliardi di consumi in meno rispetto al 2019 La nota odierna... Read more »
“I dati dell’Istat relativi al mese di ottobre non sono affatto confortanti: disoccupazione al 9,8%, crescita degli inattivi di 257 mila unità e aumento della disoccupazione giovanile al 30,3%.... Read more »
La ripresa è diffusa a tutti i comparti economici (DIRE) Roma, 1 Dic. – “La stima completa dei conti economici trimestrali conferma che l’economia italiana, dopo la forte contrazione... Read more »
Comando Provinciale Treviso Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Treviso, coordinate dal Procuratore della Repubblica f.f. Dott. Massimo De Bortoli, hanno portato a termine nelle province di Treviso,... Read more »
Fatturato ancora in crescita: +3,8% in Italia e +3,3% all’estero Le imprese a controllo estero sono sensibilmente più grandi delle imprese domestiche (93,2 addetti rispetto a 3,6). La dimensione... Read more »
A Settembre si stima che il fatturato dell’industria al netto dei fattori stagionali diminuisca in termini congiunturali del 3,2%, interrompendo la dinamica positiva registrata nei quattro mesi precedenti. Nella... Read more »
Al sud sono gestiti per il 47% da donne (DIRE) Roma, 12 Nov. – Nel 2019 le aziende agrituristiche autorizzate sono 24.576 (+4,1% rispetto al 2018); la crescita maggiore... Read more »
“Preoccupazione crescente tra imprese per sostegni, il 20% ancora non ha ricevuto quelli già stabiliti. Troppi comparti esclusi da Dl Ristori” E’ un clima di fiducia che, con tutta... Read more »
(DIRE) Roma, 29 Ott. – Alla fine di settembre 2020, i contratti collettivi nazionali in vigore per la parte economica (24 contratti) riguardano il 21,2% dei dipendenti – circa... Read more »