Il dossier “Mal’aria 2023” di Legambiente è lo studio sullo stato dell’inquinamento atmosferico dei capoluoghi di provincia basato sui dati ufficiali immagazzinati dalle centraline di monitoraggio installate nei diversi... Read more »
Nel 2021 il 30,6% degli edifici scolastici necessita ancora di interventi di manutenzione straordinaria Dato che sale al Sud (36,8%) e nelle Isole (53,8%) Solo il 4,2% delle scuole... Read more »
Da recenti studi pubblicati, dal legame tra il riscaldamento globale degli ultimi decenni e l’aumento degli eventi di freddo estremo, si osserva un conseguente incremento giornaliero di mortalità nelle... Read more »
Il Comune di Roccella Jonica, su impulso dell’assessore alle Politiche Ambientali Fabrizio Chiefari, aderisce anche quest’anno a “Puliamo il mondo”, la nota campagna di volontariato promossa da Legambiente per... Read more »
(DIRE) Roma, 21 Ott. – Buone notizie, anche se non ancora del tutto soddisfacenti, dalla XVI edizione del Forum Compraverde Buygreen 2022, due giornate organizzate a Palazzo WeGil in... Read more »
Torna la campagna di volontariato per ripulire strade, aree verdi, spiagge e sponde dei fiumi dai rifiuti abbandonati. Ecco le tappe calabresi Trent’anni di impegno collettivo in nome dell’ambiente e... Read more »
Oggi sono terminate le operazioni di pulizia della spiaggia nella quale il 12 e 13 agosto ha fatto tappa il Jova Beach Party 2022. E la spiaggia, come aveva... Read more »
Il Forum Foreste della Calabria organizzato a Cosenza l’11 luglio scorso da Legambiente, in collaborazione con il Parco nazionale del Pollino, ha rappresentato un’importante occasione di discussione e confronto... Read more »
(DIRE) Napoli, 5 Lug. – La città di Napoli in due settimane ha fatto registrare già otto giornate da bollino rosso con ondate di calore e condizioni ad elevato... Read more »
“Incentivare le Aree protette come la Riserva Valli Cupe e l’Area Marina protetta Capo Rizzuto” Per la Giornata mondiale della biodiversità, Legambiente dedica il suo Report annuale sulla biodiversità facendo un punto... Read more »
“Rigettare la richiesta di ampliamento della discarica di Pipino” è l’appello che Legambiente, insieme a cittadini, agricoltori, allevatori, associazioni, sindaci e rappresentanti politici, hanno rivolto alla Regione Calabria questa... Read more »
Legambiente: “Per le sue potenzialità e caratteristiche naturali, lo sviluppo delle fonti rinnovabili rappresenta, quindi, una necessità ed allo stesso tempo una grande opportunità per la nostra regione” Per arginare gli... Read more »
Avviato il dialogo sulla programmazione del Piano antincendi boschivi della Regione Calabria anche con Legambiente, WWF e Lipu. Lo scorso 1 febbraio si era già tenuta una prima riunione... Read more »
Legambiente: “Fondamentale ridurre del 50%-60% le concentrazioni degli inquinanti atmosferici per non incorrere nei prossimi anni in nuove multe europee e per garantire ai cittadini “città pulite” dallo smog.... Read more »
Legambiente: “Il Castello Aragonese e la Torre di Paolo Emilio di Belvedere Marittimo nel degrado ed a rischio crollo: intervenire con urgenza” Successo per l’iniziativa calabrese della storica campagna... Read more »
L’appuntamento “Puliamo l’Aspromonte”, promosso per il secondo anno dal Club Alpino Italiano Sezione Aspromonte insieme a Legambiente di Reggio Calabria, con il supporto del Comune di Santo Stefano, del... Read more »
Ecco i dati delle inchieste sui reati ambientali in Calabria dal 2002 ad oggi Legambiente Calabria rivolge il suo plauso alla Dda di Reggio Calabria e ai Carabinieri per... Read more »
Il Comune di Roccella Jonica, su impulso dell’Assessorato alle Politiche Ambientali guidato da Fabrizio Chiefari, ha aderito anche quest’anno alla campagna “Puliamo il Mondo”, la più grande iniziativa di... Read more »
Ecco il resoconto delle iniziative calabresi Mobilitazioni per il clima e per l’ambiente, ma anche attivismo e azioni di cittadinanza attiva nel segno della concretezza, del buon esempio e... Read more »