Tra le tante priorità che il Governo Draghi dovrà immediatamente affrontare, il lavoro avrà certamente una corsia preferenziale. L’attuale situazione occupazionale presenta delle emergenze assolute, sottolineate ancora una volta... Read more »
“Si faccia come a Casarano un anno fa e si salvino i 107 posti di lavoro del call center di Crotone. In Puglia, l’applicazione della ‘clausola sociale’ permise un... Read more »
Un dipendente era stato sorpreso all’interno dell’intercapedine con la sigaretta accesa: non era un pericolo per l’incolumità dei colleghi Fumare è una pessima abitudine per la quale noi dello... Read more »
Era a favore del lockdown totale, scatta la protesta dai balconi (DIRE) Roma, 17 Apr. – Luiz Henrique Mandetta, il ministro della Sanita’ del Brasile, e’ stato destituito. Lo... Read more »
E’ stata eseguita ieri, dai poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Taormina, la misura cautelare del divieto di avvicinamento emessa dal GIP del Tribunale di Messina, su richiesta... Read more »
Sulla questione del licenziamento degli OSS della ditta Coop Service, in servizio presso l’Azienda Ospedaliera di Cosenza, interviene l’On. Pino Gentile, Vice Presidente del Consiglio Regionale, manifestando solidarietà e... Read more »
“Nonostante le ripetute assicurazioni fornite nei mesi scorsi dal Sindaco e recentemente anche dal Responsabile di Procedimento del Progetto “OBIETTIVO OCCUPAZIONE”, i ritardi inammissibili nella liquidazione delle mensilità ai... Read more »
“Nonostante le ripetute assicurazioni fornite nei mesi scorsi dal Sindaco e recentemente anche dal Responsabile di Procedimento del Progetto “OBIETTIVO OCCUPAZIONE”, i ritardi inammissibili nella liquidazione delle mensilità ai... Read more »
Aveva due lauree e da 10 anni esercitava la professione di psichiatra nella Clinica pubblica numero uno di Mosca. Si occupava di alcolizzati. E i risultati erano eccellenti: 90%... Read more »
Ancora una volta il colosso Google finisce nei guai per le accuse esposte da un’ex dipendente. Google sta collezionando una serie di denunce da parte di ex dipendenti. L’ultima è... Read more »
Una situazione gravissima che dobbiamo scongiurare a tutti i costi”.Sono le parole del Sindaco della Città Metropolitana di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, in merito alla vicenda del paventato licenziamento... Read more »
Per la Cassazione non sussiste il giustificato motivo oggettivo dell’inidoneità e quindi va applicata la tutela reale dell’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori Anche in tempi di demolizione legislativo-governativa... Read more »
Denunciato dagli agenti della Polizia di Stato È stato il desiderio di vendetta di un cittadino albanese di 24 anni, licenziato dal suo datore di lavoro, a mettere in... Read more »
Washington USA 08:30 – Come in una delle “telenovelas” degli anni ’80, la saga del decreto immigrazioni di Trump continua e con colpi di scena continui. Dopo i “problemi”... Read more »
24\12\2016 – Non è facile comprendere come possano il Vice Sindaco Anghelone e l’assessore alla Sicurezza Muraca affermare che la politica non debba occuparsi della grave situazione che da... Read more »
24\11\2016 – A seguito dell’avvenuto licenziamento della dipendente comunale reggina, assegnata alla Polizia Municipale, la stampa registra il parere del ViceSindaco ed Assessore al Perso-nale, Saverio Anghelone, e dell’Assessore... Read more »
25\10\2016 – Ci è giunta notizia che sarebbe stato preso un provvedimento di licenziamento per una dipendente comunale assegnata al Comando di Polizia Municipale di Reggio Calabria. Tale voce è... Read more »
Matteo Renzi, durante una conferenza stampa, ha spiegato i 5 decreti approvati “che vogliono semplificare la vita dei cittadini”. Ha annunciato l’ok definitivo al decreto legislativo che prevede il... Read more »
La Società di Gestione dell’Aeroporto dello Stretto “Tito Minniti” di Reggio Calabria conferma l’avvenuto licenziamento in tronco di due dipendenti. Il provvedimento è stato assunto dal Consiglio di Amministrazione... Read more »
Massimo Scura e Andrea Urbani avrebbero i definito i criteri per contrastare il fenomeno dei cosiddetti imboscati. Quest’ultimi costano alle casse pubbliche circa 4 miliardi di euro (riconducibili a comportamenti non a... Read more »