“La Calabria e il Mediterraneo nel Seicento” è il tema scelto dal Circolo di Studi Storici “Le Calabrie” per festeggiare il ventennale della sua istituzione. Economia, società, istituzioni, cultura,... Read more »
Si tratta di una specie occasionale nel Mediterraneo. Ma qualcosa potrebbe essere cambiato. I video Negli ultimi anni si sono susseguiti sempre con maggior frequenza avvistamenti nel Mediterraneo, l’ultimo... Read more »
Gli angeli di mare sono piccoli molluschi planctonici, dal corpo trasparente, appartenenti alla famiglia Clionidae, noti scientificamente come Clione limacina e appartegono a una specie mai vista prima nel... Read more »
Il Pianeta Terra sta subendo cambiamenti climatici che portano alla creazione di nuove specie animali e vegetali o al trasferimento delle specie autoctone da un luogo all’altro del Pianeta.... Read more »
Una delegazione di sette ambasciatori in Italia di alcuni dei Paesi dell’Indian Ocean Rim Association (IORA), accompagnata dal Direttore Generale per la Mondializzazione e le Questioni Globali (DGMO) del... Read more »
Venerdì 30 agosto, “il mare ad Altomonte” ospita l’ultima performance di danza contemporanea eseguita dal corpo di ballo dei Continuity Fluid Performers diretti da Angela Tiesi. Il tema sarà... Read more »
Reggio si mobiliti per la “bleu economy” Si scaldano i motori per la 35° Edizione della Mediterranean Cup che si svolgerà dal 24 al 26 agosto 2019 e il... Read more »
Alarm Phone: “Barca capovolta, temiamo una strage”. Secondo alcuni superstiti sull’imbarcazione ci sarebbero state più di cento persone Un post su Twitter Alarm Phone, il servizio di supporto a... Read more »
“Scilla jazz festival 2019” si anima nel pomeriggio con il concerto delle “Corde libere” e il dibattito sulle esperienze virtuose di Reggio, Milano e Palermo C’è un mare che... Read more »
per richiamare l’attenzione sugli effetti dell’aumento del livello marino sulle coste causato da cambiamenti climatici, movimenti tettonici e attività vulcanica Secondo appuntamento per l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia... Read more »
Dal 31 di Luglio fino al 4 di Agosto 2019 presso il Lungomare di Reggio Calabria si è svolta la XIV edizione de “ I Tesori del Mediterraneo-Cultura-Turismo, Sport... Read more »
Predatore velenoso e opportunista si sta diffondendo rapidamente in maniera incontrollata. Bagnanti e pescatori potrebbero imbattersi in questa pericolosa specie. Chi lo vedesse lo segnali all’Ispra. Il Paese del... Read more »
(DIRE) 6 Giu. – “L’avvio, da parte della Difesa guidata dal ministro Trenta, della nuova missione bilaterale di cooperazione e supporto militare a favore delle forze armate tunisine conferma... Read more »
Premio “Giovani Talenti della Moda”18° Edizione. Premio “Ulisse per Arte ed Ingegno” 3° Edizione Il fascino e la raffinata sensualità del Mediterraneo, per abiti classicamente etnici, che sposano la... Read more »
Gli studenti dell’Istituto professionale alberghiero turistico di Villa San Giovanni si sono classificati al secondo posto al concorso nazionale ‘Il futuro della cucina italiana: una questione sociale’ che si... Read more »
A Malta abbiamo incontrato nei giorni scorsi il vescovo ausiliare mons. Joseph Galea-Curmi, un appuntamento programmato da mesi, per far conoscere meglio ai nostri lettori l’Arcidiocesi maltese, con la... Read more »
Era salito agli onori della cronaca nazionale il 4 Marzo 2015, quando in una delle tante tragedie del mare, persero la vita per annegamento almeno 10 migranti, tra cui... Read more »
Il Governo oggi ha risposto solo parzialmente in Aula alla mia interpellanza sulla paradossale vicenda del Porto di Gioia Tauro. Attraverso il Sottosegretario all’Ambiente e Tutela del Territorio e... Read more »
“In merito al Porto di Gioia Tauro serve mettere in atto una serie di azioni nevralgiche, da tempo solo annunciate, prima fra tutte l’attuazione dell’Accordo di programma quadro firmato... Read more »