Denatalità prosegue nel 2022, Gennaio-Settembre meno 6 mila su anno (DIRE) Roma, 19 Dic. – Ancora un record negativo per la natalità: nel 2021 i nati scendono a 400.249,... Read more »
«Nei giorni scorsi il Governo ha varato il decreto legislativo che recepisce la direttiva UE in tema di conciliazione tra lavoro e famiglia. Un’ottima notizia, che, assieme alla legge... Read more »
Il report Istat sulla dinamica demografica del 2021 è negativo. La popolazione residente è inferiore di circa 253 mila unità rispetto a Gennaio, nei due anni di pandemia il... Read more »
-0,4% popolazione, nuovi nati prima volta sotto i 400 mila (DIRE) Roma, 14 Mar. – Al 31 Dicembre 2021 i residenti in Italia scendono a 58.983.122 per effetto della... Read more »
Le stime dell’Istat riportate dal Presidente Blangiardo, che rilevano un calo di 1,08 milioni di residenti tra il 2014 e il 2020, fotografano il rischio sempre più concreto di... Read more »
19:56 – In una fiorente colonia di Horsey sulla costa del Norfolk, sono nati i primi cuccioli di foca grigia, una grossa specie della famiglia dei Focidi. L’evento segna l’inizio della... Read more »
10:44 – Gli USA hanno registrato il tasso di natalità “più basso degli ultimi 50 anni“, scrive ANSA. Il Centro per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC)... Read more »
(DIRE) Roma, 3 Mag. – La riduzione della natalita’ interessa tutte le aree del Paese, da Nord a Sud, salvo rare e non significative eccezioni. Sul piano regionale le... Read more »
(DIRE) Roma, 3 Maggio – Nel Centro del Paese soltanto la provincia di Macerata si trova nelle medesime condizioni mentre nel Sud, oltre alla citata Isernia, figurano anche le... Read more »
(DIRE) Roma, 15 Apr. – “Sono tanti i bambini che in Italia nascono prima del termine della gravidanza, circa 30.000. Di questi 4.500 hanno un peso minore ai 1500... Read more »
Boom a partire dagli anni 80 ad oggi. Diverse le cause ma anche prevedibili Non ci sorprendono più le nascite gemellari o plurigemellari da un po’ di anni a... Read more »
Il Vecchio Continente sta diventando davvero vecchio. E l’Italia è tra i Paesi che invecchiano di più. Il tasso delle nascite è infatti costantemente in discesa. Lo certifica l’Eurostat... Read more »
12:07 – Uno studio israeliano pubblicato dalla rivista Acta Informatica Medica, afferma ANSA, dimostra come la fecondazione assistita potrebbe essere migliorata attraverso l’uso dell’intelligenza artificiale, permettendo così la nascita... Read more »
Quota più elevata al centro (39,5%), seguito dal nord-est (36,2%) (DIRE) Roma, 21 Dic. – In un contesto di nascite decrescenti, quelle che avvengono fuori del matrimonio aumentano di... Read more »
Roma, 23 Ottobre – Partirà domani, Sabato 24 Ottobre, e coinvolgerà oltre cento piazze in tutta Italia, la raccolta firme per la proposta di legge del Reddito Nazionale di... Read more »
“Le dichiarazioni del presidente dell’ISTAT Blangiardo ci danno il quadro della desolante situazione del ricambio generazionale nel nostro Paese. Una nazione che non riesce a rinnovarsi è una nazione destinata a... Read more »
11:25 – Dagli anni settanta si è registrato un decremento delle nascite, comunica l’Istat, che nel 2019 ha raggiunto un numero di 420.170 bambini nati e iscritti all’anagrafe italiana... Read more »
«Un neonato rappresenta il convincimento di Dio che il mondo debba continuare» È bella e vera l’affermazione del poeta statunitense Carl Sandburg, ed è il segno della speranza che... Read more »
«Un neonato rappresenta il convincimento di Dio che il mondo debba continuare». Incrociando le parole del poeta Carl August Sandburg con le statistiche più recenti, si finisce col persuadersi... Read more »
Nascite al minimo storico, l’Italia è uno dei Paesi più vecchi al mondo ROMA – “Le famiglie, 25 milioni e 700 mila, sono sempre più numerose e sempre più... Read more »