Putin dichiara il cessate il fuoco di 3 giorni

Il presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin, ha dichiarato un cessate il fuoco di tre giorni per l’ottantesimo anniversario della vittoria sul nazifascimo. E’ quanto sia apprende dal Cremlino,... Read more »

Festa della Liberazione, Princi: “25 aprile patrimonio di valori che ci unisce come europei”

“Oggi, 25 aprile, celebriamo non solo una data storica, ma un patrimonio di valori che ci unisce come Europei e che ci rende fieri del nostro passato e speranzosi... Read more »

banner

Al Quirinale la celebrazione del “Giorno del Ricordo”

Si è svolta al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la celebrazione del “Giorno del Ricordo”. La cerimonia, condotta dalla dott.ssa Valeria Ferrante, è... Read more »

Mattarella ad Auschwitz per l’80° anniversario della liberazione del campo di concentramento

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha partecipato alla cerimonia di commemorazione dell’80° anniversario della liberazione del campo di concentramento e di sterminio di Auschwitz – Birkenau, che ha... Read more »

Giornata della Memoria: un monito per il presente e il futuro

Oggi, in occasione della Giornata della Memoria, ci troviamo a riflettere su una delle pagine più buie della nostra storia: l’Olocausto. È fondamentale che la memoria di questi eventi... Read more »

Giorno della Memoria. Meloni: coraggio di tanti giusti che salvarono innocenti

Un abisso a cui si contrappose il coraggio di tanti Giusti, che non esitarono a disobbedire e a rischiare la propria stessa vita per salvare quella di migliaia di... Read more »

Giornata della Memoria, Capponi: “Un momento di profonda riflessione e rispetto”

“Oggi, ci riuniamo per celebrare la Giornata della Memoria, un momento di profonda riflessione e rispetto. È fondamentale ricordare le atrocità del passato, non solo per onorare le vittime,... Read more »

Memoria. Papa all’Angelus: orrore sterminio non può essere dimenticato

(DIRE) Roma, 26 gen. – “Domani è la Giornata internazionale di commemorazione delle vittime dell’Olocausto, a 80 anni dalla liberazione di Auschwitz. L’orrore dello sterminio di milioni di persone... Read more »

Vannacci non docet

Senza scomodare i fantasmi del nazismo nè la rupe del Taigeto e fuori da ogni ipotesi ideologica e strumentale, credo che Vannacci commetta un grave errore di sottostima della... Read more »

Giornata della Memoria, in via Giudecca la scopertura di una “pietra di inciampo” per le vittime della Shoah

Il Sindaco Falcomatà: «Non basta portare i nostri giovani nei luoghi della tragedia, ma devono avere gli strumenti per comprenderla quotidianamente» Presenti alla cerimonia le massime autorità cittadine, i... Read more »

Shoah. La Russa: ciò che è avvenuto è il male assoluto

In visita al memoriale con Segre; apposta targa con art.3 Costituzione (DIRE) Roma, 15 Gen. – “Ringrazio la senatrice Segre per questa grande opportunità che ha dato a tutti... Read more »

Ai festeggiamenti del Giorno della Vittoria 77 velivoli sopra Mosca

Domani si celebra in Russia il Giorno della Vittoria, un avvenimento molto sentito dalla popolazione, in quanto richiama alla memoria il ruolo fondamentale che ebbe l’ex Unione Sovietica nella... Read more »

L’IC Galluppi-Collodi-Bevacqua commemora la “Giornata della Memoria”

“Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale celebrata il 27 Gennaio di ogni anno come giornata per commemorare le vittime dell’Olocausto. È stato così designato dalla risoluzione 60/7... Read more »

CEC, Mons. Vincenzo Bertolone. “La Memoria autentica”

«Non si vuole essere padroni dell’avvenire che per cambiare il passato» La settimana che si chiude si porta via le celebrazioni del “Giorno della Memoria”, col doveroso ricordo delle... Read more »

L’Olocausto delle diversità

È diverso interrogarsi sul perché della Shoah e della discriminazione dell’uomo contro altri uomini. Ecco cosa dovete conoscere per capire perché ogni mondo è un mondo di mondi. Ecco,... Read more »

Mon. Bertolone. “Il passato che non passa”

«Mi piacerebbe poter dire che abbiamo imparato dalla storia una volta per tutte, ma non posso dirlo, gli spiriti del male stanno ritornando sotto nuove spoglie». Rivivono i fantasmi... Read more »

Giorno della Memoria. Cerimonia di consegna della Medaglia d’Onore in Prefttura a Reggio Calabria

In occasione del Giorno della Memoria, Lunedì 27 Gennaio con inizio alle ore 12,00, si terrà presso il Salone degli Stemmi del Palazzo del Governo la cerimonia di consegna... Read more »

Enna: Operazione Ombre Nere: indagati 19 estremisti di destra

Dalla prima mattina di oggi la D.I.G.O.S. di Enna – all’esito di un’inchiesta avviata da circa due anni – coadiuvata dagli omologhi uffici di Siracusa, Milano, Monza Brianza, Bergamo, Cremona, Genova, Imperia,... Read more »

Memoria. Conte: Shoah pagina orribile, mai dimenticare

(DIRE) Roma, 27 Gennaio – “‘Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perchè ciò che è accaduto può ritornare’. Nella #GiornatadellaMemoria voglio ricordare con le parole di Primo Levi... Read more »

Shoah. Roma: Dureghello e Raggi alla cerimonia 16 Ottobre del ’43

(DIRE) Roma, 16 Ott. – Questa mattina la presidente della Comunità Ebraica di Roma Ruth Dureghello, la sindaca di Roma Virginia Raggi, l’Assessore allo sviluppo economico della Regione Lazio... Read more »