“Non bastava il Nutriscore che qualcuno vorrebbe imporre come etichetta unica per tutta l’UE, nonostante le resistenze dell’Italia. Adesso il suo ideatore, il francese Serge Hercberg, ha proposto di... Read more »
Italia e Francia si “impegnano a sostenere, proteggere e promuovere, sia nell’Unione Europea che nei Paesi terzi, a livello bilaterale, plurilaterale e multilaterale, le denominazioni d’origine e le indicazioni... Read more »
L’istruttoria avviata dall’Antitrust sul Nutriscore è importante per fare chiarezza su un sistema di etichettatura che boccia ingiustamente l’85% del Made in Italy a tavola. E’ quanto afferma la... Read more »
(ANSA) – ROMA, 23 NOV – “Il Made in Italy rappresenta un punto di forza per l’economia del Paese, il nostro obiettivo è chiaro: fare in modo che sempre... Read more »
La pandemia spinge la domanda dei prodotti base della dieta mediterranea Made in Italy nel mondo dove nel 2021 si registra complessivamente il record nelle esportazioni nazionali per frutta,... Read more »
E’ importante il riconoscimento del ruolo delle nuove tecniche di evoluzione assistita (TEA) per accelerare sulla genetica green capace di tutelare l’ambiente, proteggere le produzioni agricole con meno pesticidi,... Read more »
Con l’accordo sui piani strategici nazionali si va verso la riforma della Politica Agricola Comune (Pac) per consentire la programmazione degli investimenti nelle aziende agricole italiane per una spesa di... Read more »
(DIRE) Roma, 10 Mag. – “Ecco l’ultima follia dell’Europa: dopo gli insetti nel cibo e il vino diluito con l’acqua arriva il latte sintetico creato in laboratorio con derivati... Read more »