Segnali positivi dal fronte del lavoro, ma non per tutti. Le rilevazioni Istat per il mese di giugno indicano una crescita sostenuta dell’occupazione, completamente trainata dall’aumento dei lavoratori dipendenti... Read more »
“L’incremento dei cosiddetti Neet, ovvero persone che non studiano né lavorano, unitamente al fenomeno della denatalità e della preoccupante fuga all’estero dei giovani in cerca di lavoro, impone di... Read more »
“Preoccupano i dati emersi dall’ultimo report dell’Istat che nel mese di maggio rileva un calo dell’occupazione pari al -0,2%, ovvero 49mila posti di lavoro in meno. Allarma, in particolare,... Read more »
Oggi ricorrono i 25 anni da sua introduzione con una legge (DIRE) Roma, 24 Giu. – Oggi ricorrono 25 anni dello stage, introdotto il 24 Giugno 1997 con la... Read more »
“Preoccupano il rischio di una recessione a livello europeo e le possibili ripercussioni sull’occupazione. Ha ragione il Commissario europeo per il Lavoro Schmit quando sostiene che è arrivato il... Read more »
Vicepresidenza – Catanzaro, 24/05/2022 Grande successo per l’Avviso pubblico “Promozione dell’occupazione sostenibile e di qualità del POR Calabria FESR-FSE 2014-2020”, rivolto alle imprese calabresi pubblicato a febbraio, per la... Read more »
(DIRE) Roma, 2 Mag. – A Marzo 2022, rispetto al mese precedente, la crescita del numero di occupati si associa alla diminuzione dei disoccupati e degli inattivi. L’aumento dell’occupazione... Read more »
Per un giudice di Catania il sussidio è pignorabile poiché assimilabile alle entrate da lavoro e staggito nella quota di un quinto, in quanto misura di politica attiva dell’occupazione.... Read more »
Prospettive restano incerte A Gennaio continua il recupero dell’occupazione, ma nonostante il lieve aumento su base mensile (15mila unità in più) degli indipendenti sia una buona notizia, l’occupazione autonoma... Read more »
(DIRE) Roma, 3 Mar. – A Gennaio 2022, rispetto al mese precedente, il numero di occupati è sostanzialmente stabile, i disoccupati diminuiscono e aumentano gli inattivi. Lo comunica l’ISTAT.... Read more »
(DIRE) Roma, 25 Feb. – “Proviamo a uscire dalla metropolitana e ad andare a casa di un’amica per mangiare qualcosa. Poi decideremo cosa fare; qui tutti dicono che i... Read more »
Anche Reggio Impresa e l’Associazione Commercianti e Imprenditori Sidernesi si sono uniti all’Ascoa, Associazione Provinciale Piccole e Medie Imprese, Confagricoltura Reggio Calabria e Conpait, Confederazione Pasticceri d’Italia, aderendo alla... Read more »
Il dato odierno diffuso dall’Istat sui disoccupati di Dicembre se da un lato sancisce il rientro, quasi completo rispetto al periodo pre-pandemico, della situazione occupazionale con lo stesso tasso... Read more »
Roma, 1 Febbraio – A Dicembre il tasso di disoccupazione scende al 9,0% nel complesso (-0,1 punti) e al 26,8% tra i giovani (-0,7 punti). Rispetto al periodo pre-pandemia... Read more »
“Lo scenario occupazionale per il 2022 sarà caratterizzato inevitabilmente da una crescente polarizzazione del mercato del lavoro in Italia. Circa 8 professioni su 10 cambieranno in maniera significativa considerato... Read more »
(DIRE) Roma, 20 Dic. – Nel terzo trimestre 2021 l’input di lavoro, misurato in termini di Ula (Unità di lavoro equivalenti a tempo pieno), aumenta sia in termini congiunturali... Read more »
“La crescita del Pil italiano nel 2021 e i primi segnali di ripresa economica non possono indurre ad abbassare la guardia. Nonostante tali indicatori, infatti, preoccupa una perdurante crisi... Read more »
(DIRE) Roma, 10 Dic. – “Il tasso di occupazione in terapia intensiva è all’8,5% contro il 7,3% dello scorso 2 dicembre. Il tasso di occupazione nelle aree mediche a... Read more »
(DIRE) Roma, 2 Dic. – “Nel mese di Ottobre prosegue la crescita dell’occupazione osservata a settembre, con un aumento in due mesi di oltre 140 mila occupati; rispetto a... Read more »
“I dati Istat che registrano un incremento di 59mila occupati nel mese di settembre, sono un segnale incoraggiante che tuttavia non può indurre ad abbassare la guardia. Bisogna considerare,... Read more »