Molti gli illeciti riscontrati in trenta negozi della Capitale e della provincia. I controlli dell’Oipa si svolgono in tutta Italia L’operazione Pet Shop condotta dalle guardie zoofile dell’Organizzazione internazionale protezione animali... Read more »
Comparotto: «Anche i selvatici soffrono per le esplosioni dei petardi, e sono le vittime più numerose. Difendiamoli» Per informare in modo diretto e stringato i proprietari di cani e... Read more »
Bedetti: «Peter, appena recupererà una buona forma fisica, potrà essere preso in affidamento. Chiediamo di segnalarci situazioni di degrado e maltrattamento» Le guardie zoofile dell’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) del... Read more »
L’associazione invita la Regione Emilia Romagna ad adottare metodi incruenti per il contenimento degli esemplari “in sovrannumero” e misure di prevenzione che consentirebbero ai daini, tanto amati dai cittadini,... Read more »
Le guardie eco-zoofile Oipa offriranno un costante servizio di prevenzione, informazione e vigilanza agli inquilini che abitano nelle case Acer Con il protocollo di intesa tra l’Organizzazione internazionale protezione... Read more »
Sono ancora tanti i cani sottratti a situazioni d’ incuria e abbandono che sognano di vivere in una casa, circondati di affetto e attenzioni che mai hanno conosciuto. Chi... Read more »
Se nel triste commercio di corpi interi di squalo le 12 specie protette dal Cites possono essere facilmente identificate e il traffico illecito punito, trasportando le sole pinne l’identificazione... Read more »
Secondo l’associazione è ora che gli enti preposti alla gestione e alla sicurezza stradale ricorrano a metodi diversi che non il semplice invito ai proprietari terrieri di recintare Sulla... Read more »
Il proprietario è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Pordenone per maltrattamento di animali. Presenti nella casa anche gabbie con uccelli da richiamo senza cibo né acqua segnalati... Read more »
La norma è stata approvata ieri sera con un emendamento alle disposizioni collegate alla legge di stabilità regionale 2021 L’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) lo chiedeva da molto tempo e... Read more »
L’uomo che li deteneva in condizioni igieniche pessime, senza acqua né cibo e legati a catena corta, è stato denunciato per violazione degli articoli 544 ter e 727 del... Read more »
Comparotto: «Le nostre guardie zoofile e i nostri volontari sono presenti in tutta l’Italia per soccorrere anche questi sfortunati animali» Anche l’abbandono legalizzato è un abbandono. La nuova campagna... Read more »
L’Oipa invita il presidente Mattarella a mettere fine alla mattanza. Adulti, giovani e cuccioli destinati a finire nel piatto. Importo a base d’asta, rispettivamente, 110, 60 e 8 euro... Read more »
L’associazione invita tutti a raccogliere lenze, ami, reste e tutta la plastica dispersa sulle spiagge da cittadini con uno scarso senso civile Una tartaruga marina comune (Caretta-caretta) con un amo... Read more »
Oipa: «Riforma in linea con il Trattato di Lisbona, che riconosce gli animali come “esseri senzienti”» Avanti tutta verso l’inserimento della tutela dell’ambiente e degli animali in Costituzione: il ddl... Read more »
Oipa: “I dati del randagismo diffusi dal Ministero della Salute confermano una tendenza positiva che abbiamo registrato anche noi” Le Regioni sono tenute, sentite le associazioni che operano in... Read more »
Pubblicato il Decreto con l’avviso pubblico Comparotto (Oipa): «Si tratta di un finanziamento esiguo, ma che rappresenta comunque un primo pass. Speriamo che, anche grazie a questi fondi, le... Read more »
Il Decreto pubblicato nella Gazzetta Ufficiale. Oipa: “Gli alti costi dei farmaci veterinari scoraggiano le adozioni e aumentano il randagismo” Comparotto: «La disposizione prende atto delle esigenze delle famiglie... Read more »
Corboli: «Ma l’Amministrazione comunale sospenda le potature nel periodo riproduttivo a tutela anche delle altre specie» A Roma fino al 30 novembre 2021 è vietato distruggere i nidi di... Read more »
Appello dell’Oipa Roma ai cittadini: «Se vedete ditte che potano alberi in piena stagione riproduttiva, segnalate l’evento ai Carabinieri forestali o alla polizia municipale. Il nuovo Regolamento per il... Read more »