Uomini nel Coraggio e per la Bandiera. Per non Dimenticare 32° Anniversario della  strage di Capaci

Nel ricordo di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Antonio Montinaro, Rocco Di Cillo e  Vito Schifani. Importante momento di riflessione e condivisione  il 24 Maggio ore  10.30 con gli studenti... Read more »

Reggio Calabria. L’ 8 Maggio ore 18.00 al Terazzo del Museo Archeologico Nazionale, presentazione del libro: Siciliana

Cronache di una vita di donna e magistrato in prima linea – di Teresa Principato (Autore) Fuoriscena, 2024 La forza di queste pagine, che compongono il ritratto a figura... Read more »

Alla casa circondariale San Pietro un albero per il giudice Paolo Borsellino: “Figura centrale della storia della Repubblica Italiana”

Il sindaco facente funzioni della Città Metropolitana, intervenuto alla cerimonia ufficiale tenutasi nel carcere reggino, ha ribadito la necessità per le massime istituzioni nazionali di sostenere l’azione di contrasto... Read more »

All’ IC Galluppi Collodi Bevacqua si celebra la Giornata della Legalità

Ricorre il 23 Maggio di ogni anno l’iniziativa del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, in collaborazione con la Fondazione Giovanni e Francesca Falcone nata per ricordare il sacrificio... Read more »

Villa San Giovanni, Biesse: intitolazione dell’aula Magna dell’istituto Alberghiero a Emanuela Loi

Biesse cerimonia di intitolazione dell’aula Magna dell’istituto Alberghiero di Villa San Giovanni. Lunedì 18 Novembre alle ore 10.00, presso l’Istituto Scolastico Alberghiero di Villa San Giovanni  nel corso dell’iniziativa... Read more »

Palermo: è morta Rita Borsellino, la sorella del giudice ucciso dalla mafia

Rita Borsellino, la sorella del giudice Paolo Borsellino – ucciso nella strage di via D’Amelio il 19 luglio 1992 – è morta all’età di 73 anni. Le condizioni della donna,... Read more »

Paolo Borsellino: un magistrato indimenticato

Non vuole essere una biografia, lui non ha bisogno di presentazioni. Né un archivio della memoria, sarebbe solamente riduttivo. Vuole essere semplicemente un modo per ricordare di non dimenticare Paolo... Read more »

Palermo: ricordata la strage di via d’Amelio

Si è ricordata questa mattina la strage del 19 Luglio 1992 nel corso della quale, a Palermo, persero la vita il giudice Paolo Borsellino e 5 agenti della sua... Read more »

Premio Borsellino: quattro i calabresi premiati

06\11\2015 – Quattro i calabresi riceveranno il Premio Borsellino 2015 per la legalità. Si tratta di Sandro Dolce, della Procura nazionale antimafia (Legalità); Vincenzo Ciconte, esperto in dinamiche delle... Read more »

Riina: intercettavamo Borsellino

17:39 – Da alcune conversazioni fatte da Totò Riina con un compagno di carcere, risulta che la mafia teneva sotto controllo il telefono del giudice Paolo Borsellino o dei... Read more »

UGL Giovani Calabria: nel ricordo di Paolo Borsellino, 22 anni dopo

In una società sempre più alla deriva, non solo etica, ma anche culturale, dominata da un relativismo che abbatte ogni punto di riferimento positivo, l’uomo perde, oltre che se... Read more »

Borsellino: un magistrato. Palermo 19 gGennaio 1940 – Palermo 19 Luglio 1992

Ripescando nei più lontani ricordi, i ricordi che ci riportano a quella particolare fase dell’infanzia nella quale si cominciava a comprendere e a trattenere le regole impartiteci dai nostri... Read more »