Il Parco Nazionale dell’Aspromonte sempre più ispirato ai valori del turismo sostenibile e alla creazione di una rete operativa sul territorio Verificare il rispetto dei requisiti di sostenibilità per... Read more »
Dal 23 al 26 Maggio 2022 tre Unità Cinofile Antiveleno (UCA) dei Carabinieri forestali composte da tre conduttori e da 4 cani, hanno effettuato ispezioni nel Parco Nazionale dell’Aspromonte... Read more »
“Il grido di allarme lanciato dall’associazione provinciale allevatori sui gravissimi danni alle coltivazioni subiti per la presenza di cani ibridi ed inselvatichiti, non ci trova inermi e sorpresi. Accogliamo... Read more »
La sua cucina racconta l’identità e la storia dell’Aspromonte. L’indiscusso talento rappresenta una simbolo prezioso per la valorizzazione del territorio, l’esaltazione dei gusti e dei sapori, la creazione di... Read more »
Efficientamento energetico, realizzazione di vasche per l’antincendio boschivo e di un vivaio forestale. Sono nove i progetti del Parco Nazionale dell’Aspromonte finanziati dal Ministero della Transizione Ecologica attraverso il... Read more »
Nel Parco Nazionale dell’Aspromonte è in pieno svolgimento il progetto LIFE MILVUS, dedicato alla conservazione del nibbio reale e cofinanziato dal programma LIFE dell’Unione Europea. Ora tutte le informazioni... Read more »
Il presidente di Federparchi Giampiero Sammuri insieme al componente della Giunta esecutiva Antonio Nicoletti, accompagnati dal presidente del Parco nazionale dell’Aspromonte Leo Autelitano, si sono recati nelle zone maggiormente... Read more »
“E’ stata consumata la battaglia simbolo contro gli incendi, quella attorno alla Valle Infernale, dove insiste la Faggeta Vetusta, patrimonio Unesco. Nella serata di ieri l’incendio è stato domato... Read more »
“Stamani ho visitato il 2 Rgt dell’Aviazione dell’Esercito “Sirio” basato a Lamezia Terme, impiegato nella campagna di contrasto agli incendi boschivi e in attività di protezione civile. Accolta dal... Read more »
Il fronte degli incendi non si placa e adesso insidia altre zone dell’Area protetta, minacciando siti da poco riconosciuti patrimonio dell’Umanità. “Siamo impegnati sul campo, insieme a tutti i... Read more »
Nell’anno in cui il Parco Nazionale dell’Aspromonte è entrato a far parte della Rete Mondiale dell’UNESCO Global Geoparks, ottenendo un importante riconoscimento internazionale, viene inaugurato il Festival SUONI IN... Read more »
Potenziare la rete sentieristica del Parco Nazionale dell’Aspromonte garantendo a tutti l’accessibilità in piena sicurezza. Questo il tema al centro dell’incontro tra il presidente dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte, Leo... Read more »
Sarà presentato sabato 17 luglio nella splendida cornice di palazzo Mesiani, a Bova, il nuovo video promozionale del Parco Nazionale dell’Aspromonte, realizzato dal regista calabrese Francesco Pileggi. Lo spot... Read more »
È stata presentata a Palazzo “Alvaro”, sede della Città Metropolitana di Reggio Calabria, la nuova guida verde pocket del Touring Club Italiano dal titolo “Reggio Calabria e il Parco... Read more »
Le foreste vetuste e l’importanza della salvaguardia di ecosistemi complessi e caratterizzati al loro interno dalla presenza di tutte le fasi di vita, non consentono soste. Il Parco Nazionale... Read more »
Demetra, la rovere più antica al mondo “vive” nel Parco Nazionale dell’Aspromonte: 934 anni d’età per la quercia scoperta dai ricercatori dell’Università della Tuscia guidati dal professore Gianluca Piovesan.... Read more »
Valorizzare le iniziative che caratterizzano l’Aspromonte, consolidano e supportano le identità culturali e naturalistiche, incentivano il confronto e la crescita sociale educando al rispetto della legalità. Con queste motivazioni... Read more »
I corsi di studio in “Scienze forestali e ambientali” (L25 + LM73) del Dipartimento di Agraria dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria ripropongono anche per quest’anno il tradizionale appuntamento di... Read more »
Aspromonte oggi e domani. Un filo lungo ed intrecciato tra ricordi e progetti ambiziosi, esperienze, sinergie e programmazione. Il Forum CETS 2019 del Parco Nazionale dell’Aspromonte è il trionfo della... Read more »
Lunedì 16 dicembre con inizio alle ore 15 alla Camera di Commercio di Reggio Calabria, si terrà il Fourm CETS (Carta Europea del Turismo Sostenibile). L’evento, originariamente previsto per... Read more »