Pil, occupazione, consumi: la Calabria sprofonda sempre più

Lo abbiamo già scritto, riprendendo l’ultima dell’Istat, il divario tra Nord e Sud dell’Italia resta altissimo e non vi sono margini di miglioramento, tanto è vero che mentre “il... Read more »

Pil, resta enorme divario Nord-Sud. Calabria sempre ultima

Il divario tra nord e sud dell’Italia resta altissimo e non solo non vi sono margini di miglioramento ma, addirittura, i nuovi dati diffusi dall’Istat risultano “coerenti con le... Read more »

banner

L’Italia torna ai livelli pre-crisi ma senza la Calabria

Se, come sottolineato dall’Istat, la fiducia generale dei consumatori italiani risulta in salita rispetto al 2010, in Calabria questa tendenza non sembra ancora essersi manifestata. Anzi, i dati che... Read more »

Istat, in aumento Pil Eurozona

Le previsioni dei mesi scorsi rispetto alla crescita del Pil dell’Eurozona sarebbero state confermate. È quanto riferisce l’Istat, secondo cui “nel secondo trimestre del 2015 il prodotto interno lordo... Read more »

Grecia, Pil in crescita ma restano preoccupazioni su sostenibilità debito

Le attese degli economisti, molti dei quali – tanto per intenderci – davano la Grecia ormai per spacciata, sono state disattese. Nonostante il tragico periodo attraversato da Atene e... Read more »

Nel Sud è crisi inarrestabile Crollano Pil e consumi

Definire catastrofica la situazione socio-economica del mezzogiorno italiano non è un’esagerazione. I dati che frequentemente vengono fuori da indagini e ricerche evidenziano una situazione arrivata, ormai, al limite della... Read more »

Il PIL italiano registra il primo periodo di piccola crescita

I dati diffusi ieri dall’Istat danno un primo segno positivo in questo 2015, il (PIL), prodotto interno lordo è aumentato dello 0,3% rispetto al trimestre precedente ed è risultato invariato rispetto... Read more »

Cameron, “nodo” fondamentale da risolvere l’immigrazione

In futuro governo inglese più a destra David Cameron inizia il suo mandato che ha l’ambizione di disegnare il Regno Unito del prossimo decennio. Il premier ha già incontrato la... Read more »

Fitch, confermato il rating dell’Italia: BBB+

La crescita del Pil italiano ancora non convince. Secondo quanto emerso, a seguito dell’analisi di Fitch, l’agenzia internazionale che si occupa di valutazione del credito e rating (classificazione del rischio finanziario),... Read more »

Sale la grande distribuzione Fatturato industriale in calo

A considerare le prese di posizione e le rivendicazioni del Governo – rispetto ai dati “positivi” diffusi negli ultimi giorni, corredati, si potrebbe aggiungere, da quelli odierni resi noti... Read more »

Istat, 2013: il Pil-pro capite del Sud pari alla metà del Centro-Nord

Nuova dati Istat, nuove cattive notizie. Secondo quanto rilevato dall’Istituto Nazionale di Statistica, con riferimento al 2013, il sud Italia, con un Pil pro capite di 17,2 mila euro,... Read more »

Italia: crescita zero. A rischio anche le pensioni

13\11\2014 – di Fabrizio Condemi – L’Italia rischia una crescita zero nel 2015: è quanto emerge dal rapporto ‘Global Macro Outlook’ di Moody’s, che prevede per il prossimo anno un’espansione del... Read more »

Meno austerità da Parigi

di Carlo Viscardi – “Non siamo ancora al punto in cui si possa dire che la crisi è alle nostre spalle; I Paesi devono fare i loro compiti per... Read more »

Istat: l’economia illegale e sommersa vale il 12,4% del Pil, pari a oltre 200 miliardi

Le rilevazioni economiche e sociali condotte a luglio e ad agosto confermano in pieno il trend negativo del nostro Paese. La produzione industriale non accenna a rialzarsi e, in... Read more »

L’Italia è in deflazione e la disoccupazione sale al 12,6%

di Luigi Iacopino – Ancora risuonano nelle nostre orecchie le parole roboanti degli ultimi due anni di molti politici, nonché di taluni “illustri” (si fa per dire!) economisti “made... Read more »

Pil giù. Come volevasi dimostrare

di Carlo Viscardi – C.V.D. ( come volevasi dimostrare), come già preannunciato, ma con un’andamento più negativo del previsto, il PIL nel secondo trimestre dell’anno sono negative allo -0,2%,... Read more »

Italia di nuovo in recessione: Pil scende dello 0.2%

Con la diffusione dei dati di chiusura di Piazza Affari si apprende che l’Italia oggi è il peggiore fra i listini europei, il Pil infatti è diminuito dello 0.2%,... Read more »

Italia, Istat: crescita zero, ancora forte il pericolo recessione

  Gli esponenti del Governo e della maggioranza parlamentare dicono una cosa, ma l’andamento dell’economia italiana puntualmente li smentisce. Un andamento lento, farraginoso che, non solo contraddice inequivocabilmente le... Read more »

Il debito pubblico continua a salire

Secondo il bollettino statistico di Bankitalia, dall’inizio dell’anno il debito è aumentato di 96 miliardi con una crescita del 4,7%. Ha toccato infatti, quota 2.166,3  e secondo i dati di... Read more »

Segnali di ripresa economica per l’Italia, ma non per il Sud

«Per il 2014 emergono segnali di crescita, sebbene ancora moderati e differenziati tra le diverse aree, il riavvio dell’attività delle regioni centro-settentrionali non si è ancora esteso a quelle... Read more »