planetario pythagoras Archives - Ilmetropolitano.it

Reggio Calabria, al via i Campionati regionali di Astronomia

Il saluto del sindaco metropolitano facente funzioni Carmelo Versace agli studenti: «In campo la meglio gioventù. Mettetecela tutta senza alcun rimpianto, forti della vostra preparazione» «Faccio il mio più... Read more »

Alla scoperta del cielo con gli esperti del Planetario Pythagoras

In cantiere un corso di formazione teorico- pratico gratuito per adolescenti “A scuola di stelle” con il Planetario Pythagoras Città Metropolitana di Reggio Calabria. La struttura di Via Margherita... Read more »

banner

Reggio e la Calabria prime in Italia per numero di partecipanti ai Campionati di Astronomia

Il Consigliere delegato alla Cultura Filippo Quartuccio e la Direttrice del Planetario Pythagoras Angela Misiano evidenziano i risultati ottenuti dal territorio metropolitano: «Il merito va a dirigenti e docenti... Read more »

Riace, su il sipario sulla scuola di Astronomia: “Dalla Magna Grecia ai nostri giorni”

L’importante appuntamento estivo firmato dal Planetario Pythagoras della Città metropolitana di Reggio Calabria, rientra nel programma celebrativo dedicato al Cinquantesimo dei Bronzi, Quartuccio: “Nostro territorio punto di riferimento per... Read more »

A Reggio Calabria il Solstizio d’estate nel segno dei giovani

Al Planetario Pythagoras la premiazione del concorso nazionale “M’illumino di meno… per riveder le stelle” L’arrivo dell’Estate è stato salutato ieri al Planetario Pythagoras con la premiazione del concorso... Read more »

“Il Solstizio d’estate nel segno dei giovani”: al Planetario Pythagoras le premiazioni del concorso nazionale “Mi illumino di meno… per rivedere le stelle – Monitoraggio dell’inquinamento luminoso”

La cerimonia di premiazione Martedi 21 Giugno alle ore 20:00 a chiusura della Settimana Nazionale dell’Astronomia “Ci deve essere un modo migliore per fare le cose che vogliamo, un... Read more »

Reggio Calabria: la professoressa Misiano Ufficiale dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”, il plauso della Città Metropolitana

Il Sindaco f.f. Versace e il consigliere Quartuccio sottolineano il valore di una onorificenza “che offre il segno tangibile del brillante lavoro svolto in questi anni dalla docente reggina... Read more »

Al via la xx edizione delle Olimpiadi italiane di astronomia

Il Ministero dell’Istruzione, con nota n. 0025244 del 19 ottobre 2021, ha promulgato il Bando relativo alla XX edizione delle Olimpiadi Italiane di Astronomia. La competizione è bandita dalla... Read more »

Le Giornate Europee del Patrimonio con tanti eventi al MArRC

Sabato sera in terrazza il Planetario “Pythagoras” con il Festival della Scienza “Cosmos” Anche quest’anno il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio (European... Read more »

Un San Valentino anticipato al Planetario Pythagoras “Il Cielo degli Innamorati”

Il Cielo degli Innamorati apre ufficialmente il Planetario al pubblico, nel rispetto delle norme anti-Covid, prima tra tutte quella sugli ingressi contingentati. Il Planetario Pythagoras Città Metropolitana di Reggio... Read more »

Planetario Pythagoras. Il 17 Dicembre alle 19.00: “La medicina in microgravità”, con il dott. Filippo Scopelliti

Diretta streaming sulla pagina facebook del Planetarium Pythagoras: https://www.facebook.com/Planetario.RC/ Continuano gli incontri “sotto la Cupola del Planetario” organizzati dal Planetario Pythagoras Città Metropolitana di Reggio Calabria. L’appuntamento, in diretta... Read more »

Reggio Calabria C.M. e Planetario Pythagoras, “Il cielo per tutti”: un laboratorio per non vedenti e ipovedenti

«Alcune volte, gli occhi non servono a scoprire le bellezze del cielo». Così, il consigliere metropolitano delegato alla Cultura, Filippo Quartuccio, presenta “Il cielo per tutti”, il progetto promosso... Read more »

Al Planetarium Pythagoras RC il progetto: “Aspromonte: un parco per le stelle-Quanto è stellata la notte?”

Presentazione Progetto pilota – fase sperimentale Martedì 26 Febbraio alle ore 18,00, presso la sede del Planetario Pythagoras, alla presenza del Sindaco della Città Metropolitana avv. Giuseppe Falcomatà, del... Read more »

Reggio Calabria, settimana della cultura scientifica Pythagoras

Si è conclusa la XXVIII Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica indetta dal Miur, ed organizzata su tutto il territorio della Città Metropolitana di Reggio Calabria dal Planetario Pythagoras. Cinque... Read more »

Reggio Calabria, Falcomatà: “Straordinaria affermazione degli studenti reggini alle olimpiadi internazionali di Astronomia in Sri Lanka”

“La Città Metropolitana di Reggio Calabria, grazie al Planetario Pythagoras, ancora una volta si afferma in campo internazionale per le sue straordinarie competenze scientifiche. Le due medaglie ottenute alle... Read more »

Due calabresi in Sri Lanka per le Olimpiadi Internazionali di Astronomia

Per la squadra italiana lezioni a Stilo. Destinazione Colombo (Sri Lanka) per Andrea Labate (Liceo Scientifico “L. da Vinci-Reggio Calabria) e Vittoria Altomonte (Liceo “Euclide” – Bova Marina) i... Read more »

Reggio Calabria, mercoledì 7 marzo la del Planetario sarà intitolata a Margherita Hack

Domani la cerimonia e la conferenza dedicata alla nota astrofisica italiana Reggio Calabria, 6.03.2018 – Domani, 7 marzo alle ore 15.30, si svolgerà la cerimonia di intitolazione dell’attuale via... Read more »

Reggio Calabria,il Piccolo Principe di Saint-Exupéry sbarca tra le stelle del Planetario Pythagoras

Torna al Planetario Pythagoras di Reggio Calabria il teatro-scienza: dopo la rappresentazione della vera storia del “Pifferaio di Hamelin” a cura di Spazio Teatro, domani, 3 gennaio, alle ore... Read more »

Planetario Pythagoras (RC), l’1 Dicembre parte “Sotto le stelle di Natale”

“Sotto le stelle di Natale” è il programma che il Planetario Pythagoras propone per le festività natalizie. L’obiettivo è quello di contribuire ai processi di inclusione sociale a livello... Read more »

Reggio Calabria, il 29 settembre al Planetario “la notte dei ricercatori 2017”

Reggio Calabria – Venerdì 29 Settembre si celebra la Notte de Ricercatori, un evento promosso dalla Commissione Europea fin dal 2005 che coinvolge ogni anno migliaia di ricercatori e... Read more »