potere d'acquisto Archives - Ilmetropolitano.it

Casa. Mutui, in Italia il 19% non rispetta più rapporto rata-reddito per via dei tassi

Perso il 22% del potere di acquisto (DIRE) Roma, 22 Mar. – Secondo l’analisi di Facile.it, con i tassi attuali, il 18,6% dei mutuatari che lo scorso anno hanno... Read more »

Inflazione: Confesercenti, inizio 2023 positivo sul fronte dei prezzi ma restano incognite

Sostenere il potere d’acquisto delle famiglie per mantenere la tenuta dei consumi Il nuovo anno si apre positivamente sul fronte dei prezzi: l’inflazione ha iniziato a rallentare in modo... Read more »

banner

Consumi: Confesercenti, nel 2022 famiglie italiane hanno bruciato 41,5 miliardi di risparmi per mantenere tenore di vita

Inflazione e caro-energia rivoluzionano consumi e disponibilità. Nel 2023 scenderà potere d’acquisto (-2.800 euro per dipendenti, -2.200 per autonomi), mentre bollette e casa assorbiranno il 45,8% della spesa mensile... Read more »

Fiducia: Confesercenti, la perdita di potere d’acquisto si fa sentire, nel secondo trimestre a rischio 3 mld di € di spesa delle famiglie

Situazione si deteriora, Dl Aiuti Bis dia massimo sostegno a consumatori ed imprese La caduta del clima di fiducia di famiglie ed imprese non si arresta neanche a luglio. La perdita... Read more »

Governo. Paolo Capone, Leader UGL: “Necessaria stabilità per attuare riforme e rilanciare l’occupazione”

“In un momento di grave difficoltà per gli italiani è necessario attuare misure in grado di riattivare il mercato del lavoro e tutelare il potere d’acquisto delle famiglie a... Read more »

Lavoro. Paolo Capone, Leader UGL: “Necessario Patto sociale per far ripartire il Paese”

“Come Sindacato UGL rilanciamo l’appello del Presidente Draghi alla sottoscrizione di un grande patto sociale volto ad accompagnare il processo di transizione di importanti filiere industriali e a tutelare... Read more »

Salario minimo. Paolo Capone, Leader UGL: “No a misure spot. Urgono interventi strutturali su formazione, costo del lavoro e investimenti”

“La direttiva UE sul salario minimo punta ad introdurre una soglia di tutele uniforme al fine di contrastare il fenomeno del dumping salariale che spinge molte imprese a delocalizzare... Read more »

Lavoro. Conte: Salario minimo ora; se guerra continua, autunno in recessione

(DIRE) Genova, 1 Giu. – “Il 12% dei lavoratori è povero. Dobbiamo approvare il salario minimo. L’inflazione sta toccando tutti i prodotti, mancano le materie prime, le famiglie perdono... Read more »

Fisco. Paolo Capone, Leader UGL: “Ridurre cuneo fiscale per ridare potere d’acquisto ai lavoratori”

“La pressione fiscale registrata dall’Istat nel secondo trimestre del 2021 è pari al 41,9%. Nonostante il calo dello 0,5% rispetto allo stesso periodo del 2020, il livello della tassazione... Read more »

Rapporto annuale Istat. Capone: “E’ allarme povertà assoluta. Necessario ridurre cuneo fiscale sul lavoro per ridare potere d’acquisto ai cittadini”

“Allarma la crescita impressionante del disagio sociale nel nostro Paese. Secondo il Rapporto dell’Istat, nel 2020 la povertà assoluta ha colpito 5,6 milioni di italiani e oltre 2 milioni... Read more »

Famiglie. Istat: rallenta potere d’acquisto, nel 2019 più 0,6%

(DIRE) Roma, 8 Apr. – Il potere d’acquisto delle famiglie, ossia il reddito disponibile in termini reali, aumenta nel 2019 dello 0,6%, confermando il rallentamento della crescita in atto... Read more »

In Italia il paniere da 100 euro costa 98 euro, sotto la media europea

Lo rivelano gli ultimi dati provvisori sulla parità del potere d’acquisto relativi al 2018 pubblicato oggi dall’Ufficio federale di statistica svizzero (UST) Gli italiani devono sborsare 98 euro per... Read more »

Istat: Confesercenti, preoccupa calo potere d’acquisto, nel 2018 ancora 2 miliardi di euro sotto i livelli del 2011

Ripresa mai arrivata per le famiglie, dl crescita sia svolta I bilanci delle famiglie non si sono mai risollevati dalla crisi. Lo confermano i dati Istat sul potere d’acquisto... Read more »

Istat: Confesercenti, bene potere d’acquisto, cresce anche grazie a bassa inflazione. Calabria in ritardo

Il dato diffuso dall’Istituto di statistica, in questi giorni infatti, segnala un consolidamento della risalita del potere d’acquisto, che è cresciuto più del reddito disponibile espresso a prezzi correnti,... Read more »

Stipendi più alti al Sud?!

27\06\2014 – di Sonia Polimeni – Da alcuni recenti studi fatti da noti economisti, come Tito Boeri della Bocconi, Andrea Ichino dell’Istituto universitario europeo ed Enrico Moretti dell’Università californiana di Berkeley , è emerso, contro... Read more »