(DIRE) Roma, 13 Mag. – “Il Covid ci ha insegnato che investire in prevenzione è essenziale per uno sviluppo sostenibile nonché un pilastro fondamentale per la copertura universale della... Read more »
Giunta – Catanzaro, 28/04/2023 Tenendo conto che il Piano nazionale strategico del turismo 2023-2027, che ha già ricevuto il via libera della Conferenza Stato-Regioni, delineerà lo sviluppo del settore... Read more »
Il sindaco facente funzioni della Città Metropolitana ha preso parte all’incontro di carattere scientifico tenutosi nella Sala Perri di Palazzo Alvaro Si è svolto presso la Sala Perri del... Read more »
In occasione dell’annuale Giornata mondiale delle Foreste delle Nazioni Unite, fissata al 21 marzo, e dell’Acqua, prevista per il 22 marzo, il Comando per la Tutela Forestale e dei... Read more »
Prende il via, oggi, la campagna di sensibilizzazione su social e media – avviata dal Ministero della salute in collaborazione con il Ministero degli interni e che ha come... Read more »
La soddisfazione del Consigliere delegato Carmelo Romeo che ha ringraziato il presidente Ernesto Giordano per la collaborazione offerta. Il prossimo 8 aprile un seminario e degli screening gratuiti per... Read more »
Dalla parte delle donne e della prevenzione, unica vera possibilità di salvezza. Parte con questo scopo una nuova campagna educativa in grado di sensibilizzare sempre più il pubblico femminile... Read more »
Dal 13 al 19 Febbraio la Fondazione per l’Osteoporosi o.n.l.u.s. diffonderà sui canali WEB di RAI per la sostenibilità, video e materiale informativo, per diramare messaggi di prevenzione di... Read more »
Pericolo valanghe. Il Meteorologo Stefano Bernardi ci spiega il perchè invitando tutti alla prudenza
Quello che è successo dal punto di vista nivologico dall’inizio di questo inverno va seguito con molta attenzione. Il motivo è da ricondurre al pericolo valanghe che incombe sempre... Read more »
(DIRE) Roma, 25 Nov. – “Istituire un osservatorio permanente sulle risorse idriche, attorno al quale far sedere tutti i soggetti interessati, superando l’attuale frazionamento decisionale che, pur essendo chiaro... Read more »
Nella giornata di ieri i Carabinieri di Seminara e Santa Cristina d’Aspromonte hanno incontrato i cittadini presso le locali Basiliche per offrire informazioni utili a combattere il fenomeno delle... Read more »
“Ma pochi fondi e poca attività di gestione attiva-monitoraggio foreste” (DIRE) Bologna, 9 Lug. – “Non si tratta più di essere pessimisti, ma semplicemente realisti”. Il PEFC Italia (Programme... Read more »
Negli ultimi giorni, i carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro, hanno posto in essere diversi controlli nell’ottica di garantire la costante attività di prevenzione e contrasto dei reati in... Read more »
Forestazione – Catanzaro, 07/06/2022 Piano antincendi e rilancio del comparto. Questi i temi al centro del confronto, avviato già nei giorni scorsi e che ieri – a margine dei... Read more »
(DIRE) Roma, 27 Apr. – Il paziente con Malattia renale cronica (Mrc) è quello che più di tutti accomuna e assomma una serie di comorbidità e che necessita, pertanto,... Read more »
“Siamo costretti ad affrontare una grave emergenza sanitaria perché è mancata l’azione di prevenzione come abbiamo ripetutamente denunciato in piazza e nelle sedi istituzionali di fronte alla moltiplicazione dei... Read more »
Il consigliere Quartuccio: «Misura tutt’altro che simbolica. Così si rispetta, ulteriormente, la dignità delle persone e dei lavoratori» La Città Metropolitana di Reggio Calabria si dota del “Codice di... Read more »
Domani a Palazzo “Alvaro” iniziativa a sostegno del percorso di sensibilizzazione a favore della cultura della prevenzione È in programma domani, venerdì 15 ottobre con inizio alle ore 17.30,... Read more »
(DIRE) Roma, 10 Ott. – “I numeri degli incidenti sul lavoro, molti purtroppo anche mortali, sono agghiaccianti. Oggi, in occasione della 71esima giornata nazionale ANMIL per le vittime di... Read more »
Ha suscitato scalpore il rapporto della Commissione indipendente sugli abusi sessuali nella Chiesa francese, incaricata di valutare l’ampiezza del fenomeno degli abusi compiuti sui mino ri dal 1950. Lo... Read more »