Ancora buoni segnali dal versante dell’inflazione che, come sottolinea l’Istat, continua la fase di rallentamento anche a marzo grazie al calo dei prezzi energetici. Ma se l’orizzonte si rasserena... Read more »
Con il caro prezzi e il cambiamento climatico che ha decimato i raccolti, gli italiani hanno tagliato gli acquisti di frutta che crollano nel 2022 dell’8% in quantità rispetto... Read more »
Variazione tra 156,17 Euro/MWh Sicilia E 161,63 Euro/Mwh Nord e Centro Nord (DIRE) Roma, 7 Mar. – Nella settimana n. 9 del 2023 (da Lunedì 27 Febbraio a Domenica... Read more »
Secondo dati ISTAT. 4° Reggio Calabria, 6° Napoli (DIRE) Napoli, 22 Feb. – In testa alla top ten delle città meno rincarate d’Italia, secondo la classifica stilata dall’Unione Nazionale... Read more »
Nonostante il maltempo ed il caro energia i fiori italiani non mancheranno per San Valentino che è tradizionalmente tra i momenti più importanti del settore florovivastico nazionale che vale 2,5... Read more »
Il caro prezzi taglia del 4,2% le quantità di prodotti alimentari acquistate dagli italiani nel 2022 che sono però costretti però a spendere comunque il 4,7% in più a... Read more »
I cambiamenti climatici spingono la rivoluzione digitale nelle campagne con oltre sei aziende agricole italiane su 10 (64%) su dieci che hanno adottato almeno una soluzione di agricoltura 4.0... Read more »
Sostenere il potere d’acquisto delle famiglie per mantenere la tenuta dei consumi Il nuovo anno si apre positivamente sul fronte dei prezzi: l’inflazione ha iniziato a rallentare in modo... Read more »
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Viterbo, nell’ambito di mirati controlli volti ad incrementare l’azione di vigilanza del Corpo nei confronti del comparto accise... Read more »
09:30 – Inizia oggi alle 19:00 lo sciopero dei benzinai, che faticosamente il Governo aveva tentato di evitare. Sulle autostrade invece lo sciopero inizierà alle 22:00 per terminare alle... Read more »
(DIRE) Roma, 23 Gen. – Martedì 24 Gennaio, la Commissione Attività produttive della Camera, nell’ambito dell’esame in sede referente del disegno di legge riguardante disposizioni urgenti in materia di... Read more »
I rialzi dell’inflazione pesano (eccome!!) sul carrello dei calabresi che nel 2022 hanno speso 60 milioni in più per mettere in tavola pane e pasta, alimenti costanti nei pasti;... Read more »
L’inflazione rallenta a Dicembre, ma il 2022 – certifica l’Istat – si chiude comunque con un aumento del +8,1%, il più ampio dal 1985. Una cavalcata dei prezzi che... Read more »
(DIRE) Roma, 17 Gennaio. – Del tavolo coi gestori sul caro carburanti, per scongiurare lo sciopero al momento congelato, “se ne sta occupando il ministro Adolfo Urso, dopo l’incontro... Read more »
La Giunta nazionale Faib Confesercenti esprime delusione per l’esito dell’incontro di venerdì scorso, che pure si era svolto in un clima positivo. Faib, di conseguenza, conferma il giudizio di... Read more »
Dalla lista della spesa per mettere sotto controllo gli acquisti d’impulso, che è diventata una abitudine per l’81% degli italiani, allo slalom tra i negozi per cercare le offerte... Read more »
L’uva è sottopagata agli agricoltori su valori che non coprono neanche i costi di produzione, ma i prezzi arrivano a più che triplicare dal campo alla tavola anche per... Read more »
(DIRE) Roma, 12 Gen. – Dopo il giro di ribassi registrati ieri sui listini dei prezzi consigliati dei maggiori marchi, questa mattina le medie nazionale dei prezzi praticati alla... Read more »
Cresce l’interesse verso i piccoli centri (+7,4%) (DIRE) Roma, 11 Gen. – Il 2022 è stato caratterizzato, a livello globale, da grandi incertezze, che hanno avuto importanti ripercussioni dal... Read more »
“Logistica incide per un 1/3 su totale dei costi per frutta e verdura” (DIRE) Roma, 8 Gen. – “In un Paese come l’Italia dove l’88% delle merci per arrivare... Read more »