Oblio oncologico. Centinaio: orgogliosi di legge di civiltà

(DIRE) Roma, 5 Dicembre – “Il Senato ha approvato all’unanimità la legge che garantisce l’oblio oncologico. Chi è stato colpito da un male così grave non può essere discriminato,... Read more »

Il Mondo delle Intercettazioni spiegato questa mattina alla Mediterranea

Si è tenuto questa mattina nell’aula magna Quistelli dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria la conferenza stampa “Il Mondo delle Intercettazioni”, un interessante incontro con esperti, addetti ai lavori e... Read more »

banner

Euro digitale: le Autorità privacy chiedono maggiori garanzie per i cittadini

Per l’euro digitale servono standard privacy più elevati per guadagnare la fiducia dei cittadini.  È quanto chiedono il Comitato europeo per la protezione dei dati (Edpb) e il Garante... Read more »

State of Privacy ‘23: Il Garante chiama a raccolta mondo pubblico e privato per costruire la protezione dei dati del futuro

19 tavoli tematici: dalla salute all’intelligenza artificiale, dal telemarketing alle smart cities, dalla cybersecurity ai diritti umani, dai servizi finanziari ai minori Continua con “State of privacy edizione 2023”... Read more »

Cassazione. Privacy, uomo condannato per aver pubblicato un elenco di donne single tratto da Facebook

A nulla rileva che i relativi profili fossero «pubblici» e non «schermati» a terzi da limitazioni di accesso Il catalogo delle single tratto da Facebook è un trattamento illecito.... Read more »

Giornalismo: stop a foto invasive in casa, anche se il personaggio è famoso

Legittima l’aspettativa di privacy. Il Garante sanziona un periodico Una testata giornalistica deve rispettare la legittima aspettativa di riservatezza che si gode nella propria abitazione e deve sempre valutare, caso... Read more »

Privacy: i responsabili della protezione dati al centro del cambiamento

Giornata di confronto organizzata dal Garante Privacy a Bologna Alla figura del Responsabile della protezione dati e al suo delicato ruolo nella nuova disciplina in materia di privacy introdotta... Read more »

Cybersecurity. L’Italia vara il primo programma strategico

Pubblicata l’agenda di ricerca e innovazione 2023-2026 (DIRE) Roma, 22 Giu. – Per la prima volta l’Italia decide di varare un programma strategico dedicato alla ricerca sulla cybersicurezza. A... Read more »

Telemarketing selvaggio. Non si ferma l’azione del Garante Privacy: nuove sanzioni alle società energetiche e telefoniche

Un nuovo pacchetto di provvedimenti del Garante privacy contro la piaga del telemarketing selvaggio dopo le recenti confische delle banche dati di alcuni call center. L’Autorità ha adottato tre... Read more »

Telemarketing selvaggio: il Garante Privacy confisca banche dati

Nuova azione del Garante privacy contro il telemarketing selvaggio. Confiscate per la prima volta banche dati di call center e colpito il “sottobosco” con sanzioni per le società coinvolte.... Read more »

Antiriciclaggio: no a limitazione diritto accesso dati se informazioni pubbliche

Il Garante ammonisce due banche Il diritto all’accesso ai propri dati personali non può essere limitato se si tratta di informazioni di dominio pubblico, la cui comunicazione non pregiudica... Read more »

Digitale. MOIGE presenta esposto a garante privacy: maggiori tutele per under 13

(DIRE) Roma, 23 Mag. – Il Movimento Italiano Genitori (Moige) torna a lanciare l’allarme relativo all’aumento esponenziale degli utenti dei social network sotto i 13 anni che, essendo emotivamente... Read more »

Abruzzo. Attacco hacker ASL 1, Garante Privacy: scaricare dati è un reato

(DIRE) Roma, 18 Mag. – In riferimento al recente attacco hacker subito dalla ASL 1 Abruzzo, il Garante per la protezione dei dati personali ricorda che “chiunque entri in... Read more »

Innovazione. AI, regolamentazione necessaria per 49% dirigenti imprese italiane

(DIRE) Roma, 4 Mag. – Tra il dire e il fare nel panorama dell’intelligenza artificiale (Ai), c’è di mezzo un quadro normativo in continua evoluzione: 60 Paesi e territori... Read more »

Il Garante Privacy al Privacy Symposium di Venezia

Diritto alla protezione dei dati personali, valorizzazione e monetizzazione dei dati, intelligenza artificiale e minori. Sono i temi trattati dal Collegio del Garante privacy nel corso della sessione italiana... Read more »

Privacy. A Budapest la conferenza di primavera dei Garanti UE

Al centro dei lavori la figura del DPO (DIRE) Roma, 17 Apr. – Si terrà a Budapest, dal 10 al 12 Maggio, la Conferenza di primavera delle Autorità europee... Read more »

Intelligenza Artificiale: il Garante blocca ChatGPT

Raccolta illecita di dati personali. Assenza di sistemi per la verifica dell’età dei minori Stop a ChatGPT finché non rispetterà la disciplina privacy. Il Garante per la protezione dei... Read more »

Garante privacy e Co.Re.Com insieme contro revenge porn e cyberbullismo

Firmati nuovi protocolli di intesa con Campania, Calabria e Lombardia. Rinnovati quelli con Abruzzo e Piemonte Per contrastare cyberbullismo e revenge porn il Garante per la protezione dei dati personali... Read more »

Telemarketing, Garante: il “no” dell’utente va registrato subito

Se l’utente dice “no” alla telefonata commerciale indesiderata il call center o la società che lo ha contattato deve annotare subito la sua volontà e cancellare il nominativo dalle... Read more »

Gira un video e diventa “Ambasciatore della Privacy”. Il contest del Garante Privacy dedicato alle scuole

Gira un video e diventa “ambasciatore della privacy”. Il Garante per la protezione dei dati personali lancia un concorso per gli studenti delle scuole superiori di secondo grado chiamandoli... Read more »