Brunetta: dai Consorzi passa un nuovo modo di intendere il ruolo dell’impresa in un’ottica che tiene insieme competitività e prossimità CNEL e FICEI (Federazione Italiana Consorzi Enti Industrializzazione) hanno... Read more »
Per l’occasione la facciata del CNEL si tinge di blu “La Giornata Mondiale per la consapevolezza dell’Autismo è l’occasione per fare un bilancio delle politiche di inclusione sociale e... Read more »
Ferrara: l’eccesso di regolamentazione ha rappresentato un freno significativo allo sviluppo L’Assemblea del CNEL ha approvato nella seduta odierna un parere sulla Comunicazione della Commissione europea ‘Un’Europa più semplice... Read more »
Giornata di lavoro al CNEL. Illustrato il progetto che estende ai detenuti la piattaforma SIISL Importante momento di confronto oggi a Villa Lubin nell’ambito del programma Recidiva Zero, ideato... Read more »
Incontro preparatorio in vista della seconda edizione del Progetto ‘Recidiva zero’ Si è svolta al CNEL una riunione tecnica tra una delegazione dei Garanti territoriali delle persone private della... Read more »
“In questi giorni di sofferenza per la malattia, il Papa ci ha mostrato tutto il valore e il contenuto dei suoi primi 12 anni di Pontificato: quello del non... Read more »
Brunetta: un’operazione di totale trasparenza “Un contributo concreto del CNEL per aggredire le tematiche della bassa produttività e dei bassi salari che sono due nodi storici per il rilancio... Read more »
Brunetta: il Consiglio potenzia la funzione di servizio pubblico relativa all’Archivio della contrattazione collettiva È stato siglato un Accordo interistituzionale tra il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Economia e del... Read more »
Si è svolto oggi al CNEL il convegno “Leader e staffetta valoriale raccontarsi tra generazioni”, ispirato al libro “Non possiamo salvare il mondo ma ci proviamo” di Isabella Covili Faggioli, presidente... Read more »
La facciata del CNEL si illumina con i colori della bandiera ucraina “Il mondo ha bisogno di pace, le giovani generazioni di speranze per il futuro. Nel terzo anniversario... Read more »
“Il passaggio del testimone tra Luigi Sbarra e Daniela Fumarola è il segno che la CISL fa da apripista per un sindacato moderno, intergenerazionale, aperto al dialogo sociale e... Read more »
La nota del presidente del CNEL in occasione della Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare “La prevenzione degli sprechi alimentari rientra negli obiettivi dell’Agenda ONU 2030 e in... Read more »
Il nuovo Presidente della Corte Costituzionale. La nota del presidente del CNEL “Accogliamo con grande soddisfazione la scelta dei giudici costituzionali che hanno eletto al vertice della Consulta, l’insigne... Read more »
La nota del presidente del CNEL in occasione della Giornata Nazionale della Bandiera “Il Tricolore, di cui oggi celebriamo il 228° anniversario, rappresenta l’eccezionale patrimonio di principi, di storia,... Read more »
Relazione CNEL sui servizi pubblici 2024 In Italia gli asili nido, strutture destinate ai bambini di età compresa tra 0 e 2 anni, hanno un livello di copertura della... Read more »
Brunetta: occorre trovare le risposte giuste Presentato oggi al CNEL il libro ‘L’Europa a una svolta – Il Gruppo dei 20’, a cura di Luigi Paganetto. L’evento, organizzato da... Read more »
Brunetta: settore straordinario del nostro Paese “Il settore alberghiero è una realtà straordinaria di questo Paese. Imprenditoriale, aziendale, culturale. Perché rappresenta la bellezza e la civiltà dell’accoglienza”. È quanto... Read more »
Rafforzare la partecipazione sindacale alla governance europea Approvato dall’Assemblea del CNEL nella seduta odierna un Parere in merito al Regolamento UE 2024/1689 sull’intelligenza artificiale. La consigliera Ivana Pais, relatrice... Read more »
(DIRE) Roma, 27 Nov. – “La possibile soluzione della questione salariale è in larghissima parte nelle mani degli attori del nostro sistema di relazioni industriali e non certo della... Read more »
(DIRE) Roma, 26 Nov. – “La presentazione al CNEL del Rapporto ISFORT sulla mobilità degli italiani è ormai una bella tradizione, che ripetiamo anche quest’anno, su un ambito centrale... Read more »