L’impennata dell’inflazione pesa sul carrello degli italiani che hanno speso quasi 13 miliardi in più per acquistare cibi e bevande nel 2022 a causa dell’effetto valanga dei rincari energetici... Read more »
(DIRE) Roma, 5 Gen. – Il 2023 si apre con una brutta notizia per oltre 815.000 automobilisti: secondo l’osservatorio di Facile.it tanti sono gli assicurati che, a causa di... Read more »
La decisione del Governo di reintrodurre la quota piena delle accise porta ulteriori spese a famiglie e aziende in un momento in cui l’aumento generalizzato dei prezzi sta mettendo... Read more »
Più di un italiano su tre (36%) che riceve la tredicesima quest’anno deve destinarla per la maggior parte al pagamento di bollette, mutui, rate e tasse come l’Imu in... Read more »
La Faib, la Federazione di categoria dei benzinai Confesercenti, commenta con preoccupazione la riduzione, da parte del Governo, del taglio, a partire dal prossimo 1° dicembre, delle accise sui... Read more »
Mettere un tetto al prezzo del gas che sta facendo esplodere le bollette di famiglie e imprese, superare i limiti di produzione di energia solare con i tetti di... Read more »
I rincari della spesa costeranno alle famiglie italiane 650 euro in più per imbandire la tavola durante l’anno a causa dell’esplosivo aumento dei costi energetici, trainato dalle bollette del... Read more »
(DIRE) Roma, 13 Set. – “Bene la proroga al 17 Ottobre dello sconto di 30 centesimi al litro sul prezzo finale di benzina, diesel, gpl e metano per autotrazione.... Read more »
Secondo una stima elaborata dall’Ufficio studi della CGIA, togliendo gli aiuti sin qui erogati, ammontano a 82,6 miliardi di euro i rincari di luce e gas che le famiglie... Read more »
“L’apertura della Commissione Europea all’ipotesi di stabilire un ‘price cap’, ossia un tetto comune al prezzo del gas, va nella direzione giusta e rappresenta un segnale significativo per il... Read more »
“La crescita abnorme dei costi energetici e delle materie prime è sempre più allarmante e rischia di erodere progressivamente il potere d’acquisto delle famiglie italiane. Oltre alle imprese energivore... Read more »
Nonostante il caldo e l’afa per i rincari dell’energia 6 italiani su 10 (60%) che dispongono in casa del condizionatore hanno deciso quest’Estate di ridurne i consumi tenendo la... Read more »
Dal balzo del +69% dei prezzi dell’olio di semi al +28% di quelli del burro fino al +23% degli aumenti della pasta sono questi i prodotti alimentari che fanno... Read more »
(DIRE) Roma, 6 Lug. – “E’ importante e positivo il sostegno espresso stamani dal PPE al tetto europeo del prezzo del gas proposto dall’Italia. L’intervento del presidente Weber alla... Read more »
L’aumento dei costi energetici e delle materie prime spinto dalla guerra in Ucraina ha determinato l’impennata dei costi di produzione per l’insieme delle aziende agricole che supera i 9 miliardi... Read more »
(DIRE) Roma, 27 Mag. – “Tasse e rincari stanno divorando i risparmi degli italiani. A certificarlo è l’ultimo rapporto Eurispes: il 45,3% delle famiglie dichiara di essere costretta a... Read more »
Con la carenza di materie prime si riscopre il valore dell’economia circolare che sale a circa 100 miliardi di euro in Italia grazie alla crescita delle attività green che... Read more »
Nonostante i problemi causati dal maltempo e dalla siccità tornano sulle tavole del 1° Maggio le fave Made in Italy con una produzione di alta qualità a prezzi peraltro... Read more »
Dal +63.5% dell’olio di semi che sta diventando introvabile al +8,4% del pane il caro energia alimentato dalla guerra contagia i prezzi nel carrello della spesa con aumenti che... Read more »
Quasi quattro italiani su dieci (39%) hanno scelto di fare un picnic o una gita fuori porta nel rispetto della tradizione al mare, in montagna, in campagna o comunque... Read more »