Israele. Dal sito di un’antica azienda vinicola un anello in oro con pietra di ametista di 1000 anni
Un antico anello di epoca bizantina è stato portato alla luce a Yavne Un anello di epoca bizantina risalente a mille anni fa spunta negli scavi di un complesso... Read more »
Domani sera, dopo il tramonto, sulla terrazza panoramica del museo Si parlerà dell’area archeologica di Piazza Italia giovedì 16 settembre sulla terrazza panoramica del MArRC. Ospiti del direttore Carmelo... Read more »
11:35 – La missione del Consiglio supremo delle antichità egiziane nel governatorato di Sohag ha portato alla luce nell’Egitto centrale “circa 250 tombe rupestri risalenti a circa 4.200 anni... Read more »
Franceschini oggi inaugura Casa degli amanti e altre due domus (DIRE) Pompei (Na), 18 Feb. – Una spesa totale di 92 milioni di euro per 76 interventi eseguiti in... Read more »
Sono durate tutta la giornata di Domenica 8 Settembre le complesse operazioni per il disinnesco di un ordigno bellico risalente alla II Guerra mondiale nel comune di Battipaglia. Le... Read more »
Nel parco Archeologico ce ne sono circa 80 (DIRE) 29 Mar. – “Per quanto strutture come queste siano ben note nel panorama pompeiano, il rinnovarsi della loro scoperta, con... Read more »
Si è conclusa l’operazione di copertura degli scavi di Piazza Garibaldi, secondo le indicazioni e sotto la supervisione della Soprintendenza Beni archeologici, belle arti e paesaggio per la Città... Read more »
Si è riunita nei giorni scorsi la commissione Politiche Sociali presieduta dal consigliere Antonino Nocera. A conclusione, la vice presidente, la consigliera Paola Serranò, ha offerto un aggiornamento sull’esito... Read more »
Ritrovato a Pompei lo scheletro di un bambino di 7-8 anni, vittima dell’eruzione del Vesuvio del 79 d.c , individuato in un ambiente del grande complesso delle Terme Centrali. Il... Read more »
“Luce sugli scavi” è il tema della tre giorni di approfondimento sui lavori e sul futuro di Piazza Garibaldi a Reggio organizzata dal Comitato Corso Sud. L’obiettivo è quello... Read more »
Giovedì 16 marzo, nella sede 50&più di Reggio Calabria, il prof. Francesco Arilotta ha tenuto un’interessante conferenza dal titolo “Piazza Garibaldi e i suoi misteri”. Nessun geologo o archeologo... Read more »
E’ stato ritrovato all’interno del Carcer Tullianum di Roma il limone più “antico” del Mediterraneo. Si tratta di un particolare ritrovamento nel sito archeologico romano conosciuto come Carcere Mamertino,... Read more »
Allarme per Villa dei Misteri di Pompei, infatti, il sito storico è messo a rischio dalle vibrazioni provocate dalla rete ferroviaria Circumvesuviana. Il sito, uno tra i più affascinanti... Read more »
di Gabriella Lax Si riaffacia al mondo monumentale la romanità dell’antica Rhegium Julii e lo fa grazie alle vestigia che emergono da quella piazza Garibaldi che avrebbe dovuto regalare... Read more »
di Gabriella Lax Pietra dopo pietra, la terra, negli scavi di piazza Garibaldi a Reggio Calabria, lascia emergere, dalle sue viscere, immagini di mondi lontani e antichi. Dalla seconda... Read more »
di Gabriella Lax Continuano a lasciare con il fiato sospeso gli scavi di piazza Garibaldi. Ogni giorno la città si sveglia, riproponendo un inusuale rituale. Di lato ai lavoratori... Read more »
Nel pomeriggio di oggi, in visita agli scavi di piazza Garibaldi anche il sindaco Giuseppe Falcomatà. Il primo cittadino si è fermato ad osservare le meraviglie emerse dal sottosuolo... Read more »
Strato dopo strato emerge chiara una struttura. Una settimana fa circa avevamo documentato con le prime immagini dei lavori a piazza Garibaldi a Reggio Calabria, dove dovrebbe nascere, secondo... Read more »
20\04\2016 – Sono cominciati da qualche giorno i lavori per la costruzione del parcheggio sotterraneo a piazza Garibaldi. Neanche il tempo di iniziare ed ecco che, nello scavare, affiorano... Read more »