Cosmos 2023 si interroga su cambiamenti climatici e intelligenza artificiale: le scienziate Nadia Durrani, Melanie Mitchell e Sandra Savaglio conquistano Reggio Calabria e Palmi

Proseguono le conferenze degli autori dedicate alle scuole del comprensorio metropolitano. Oggi pomeriggio la presentazione di tutti gli autori a Palazzo Alvaro. Domani il gran finale alla Sala Versace... Read more »

USA: Ricercatore sopravvive 74 giorni sott’acqua per amore della scienza

Un nuovo record ma anche una nuova scoperta scientifica è stata portata a termine da Joseph Dituri, un ricercatore dell’University of South Florida negli Stati Uniti. L’uomo ha vissuto... Read more »

banner

Al via a Cagliari i caffè scientifici promossi dal Cagliari Festival Scienza

Divulgare la scienza: per un nuovo umanesimo scientifico. Cagliari, Aula Magna Liceo “A. Pacinotti” 14 Aprile ore 17:30 Si chiama CaffeScienza, incontri e chiacchiere di scienza, la nuova iniziativa che... Read more »

Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza, Versace: “Valorizzare impegno professionale delle donne proponendo alle più giovani modelli ed esempi virtuosi”

Il sindaco facente funzioni della Città Metropolitana di Reggio Calabria, insieme ai rappresentanti istituzionali del Comune Martino, Calabrò e Albanese, ha preso parte all’assise congressuale promossa dall’ordine dei Geologi... Read more »

È stata scoperta una nuova funzione del cervelletto totalmente sconosciuta alla scienza

Il cervello è un organo vitale nel sistema umano che orchestra fondamentalmente tutte le funzioni che svolgiamo consciamente e inconsciamente ed è così sviluppato e interconnesso da essere permanentemente... Read more »

E’ Morto Piero Angela

E’ morto all’età di 93 anni Piero Angela, volto noto della tv soprattutto per la divulgazione a carattere scientifico. Ma sono tante i riconoscimenti che ha collezionato durante la... Read more »

Governo. Ministro Messa al G7 Scienza di Francoforte

(DIRE) Roma, 12 giu. – Il ministro dell’Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa, partecipa al G7 Science Ministers Meeting, il vertice dei Ministri della Scienza del “Gruppo dei... Read more »

Università. Messa: troppe poche donne docenti, tra ordinari sotto il 30%

“Intervenire con strumenti di sostegno per conciliare famiglia e lavoro” (DIRE) Roma, 21 Gen. – “Il numero delle donne che scelgono di fare ricerca è alto, siamo alla parità... Read more »

Covid. Sileri: Bollettino settimanale positivi, ricoveri giornaliero

(DIRE) Roma, 14 Gen. – Pierpaolo Sileri, sottosegretario alla Salute, è intervenuto ai microfoni della trasmissione ‘L’Italia s’è desta’, condotta dal direttore Gianluca Fabi, Matteo Torrioli e Daniel Moretti... Read more »

Covid. Mattarella: contagi limitati ma in aumento, affidarsi a scienza

(DIRE) Roma, 15 Nov. – “Stiamo affrontando un periodo in cui i contagi riprendono, l’Europa è investita da nuova ondata di contagi. Ed è investita in alcuni paesi particolarmente... Read more »

Green Pass. Sileri: Per lo stop ancora presto per decidere

(DIRE) Roma, 2 Nov. – “Stiamo attraversando un’altra ondata, molto meno forte rispetto agli altri Paesi, ma il monitoraggio continua. Se la scienza e l’andamento dei contagi lo richiederanno,... Read more »

La sfida per un nuovo umanesimo. Dialogo tra scienza ed etica

Si parla spesso, in questi tempi, di nuovo umanesimo. Andiamo oltre questa emergenza legata al Covid-19, allarghiamo l’orizzonte del ragionamento. È necessario invitare a riflettere su un problema più... Read more »

La “nuova scienza” non basta per farci uscire dalla crisi

La trasformazione del sapere scientifico ha dato il colpo di grazia alla cultura classica con le sue pretese di normatività e universalità. Oggi si parla di ” tecnoscienza” È... Read more »

Esplorando spazio celeste. Savaglio: “Avviso che unisce scienza e storia”

L’assessore regionale commenta la manifestazione di interesse approvata dal dipartimento Istruzione e Cultura Scuola e Universita’ – Catanzaro, 27/07/2021 «“Esplorando lo spazio celeste” è l’occasione giusta per unire insieme... Read more »

Reggio Calabria, il Planetarium Pythagoras illumina “Le stelle di Dante”

Letteratura e scienza protagoniste dell’evento inserito nel programma per le celebrazioni dantesche Grande successo per l’evento organizzato e ospitato dal Planetario di Reggio Calabria nell’ambito del programma delle manifestazioni... Read more »

Progetto SIC-Carlit: Arpacal presenta “Claudia”, la Stella Marina Rossa digitale

Coniugare la ricerca e divulgazione scientifica con finalità sociali per la tutela delle giovani generazioni più fragili, attraverso la moderna tecnologia, immagini in 3D dei mari di Calabria, ma... Read more »

Covid. Speranza: Mascherine e discoteche? Ci guiderà la scienza

(DIRE) Modena, 21 Giu. – Via le mascherine all’aperto dall’1 luglio e via libera anche alle discoteche a partire dalla stessa data? Il ministro della Salute Roberto Speranza, oggi... Read more »

NASA: rover Perseverance registra primi rumori di Marte

11:31 – Sulla Terra sono arrivate le registrazioni dei primi suoni registrati su Marte dal rover Perseverance della Nasa, molto simili a fruscii e rumori metallici. Il rover adesso... Read more »

Spazio, Luna: Cina e Russia unite per nuova stazione spaziale

11:29 – Nasce un accordo tra l’agenzia spaziale russa Roscosmos e l’Amministrazione spaziale nazionale cinese per ampliare la ricerca sulla superficie della Luna e in orbita attraverso la costruzione... Read more »

Innovazioni tecnologiche: anello trasforma calore umano in energia

11:29 – Gli scienziati dell’Università del Colorado a Boulder, riferisce la rivista Science Advances, hanno sviluppato uno strumento indossabile, abbastanza elastico da essere utilizzato come anello, bracciale o qualunque... Read more »