E’ emergenza siccità negli alpeggi, con i pascoli che sono sempre più secchi e le pozze per abbeverare gli animali asciutte a causa della mancanza di pioggia e delle... Read more »
Sale a 3 miliardi di euro il conto dei danni causati dalla siccità che assedia città e campagne, con autobotti e razionamenti, il Po in secca peggio che a... Read more »
L’Italia brucia con gli incendi triplicati nell’ultimo anno rispetto alla media storica con un più di un rogo ogni due giorni dall’inizio del 2022 in un’Estate che arriva dopo... Read more »
In Italia un prodotto agricolo su quattro viene raccolto in Italia da mani straniere con 358mila lavoratori provenienti da ben 164 Paesi diversi che sono impegnati nei campi e... Read more »
All`agricoltura italiana servono almeno centomila lavoratori stagionali per garantire le campagne di raccolta estive di frutta e verdura. E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che l’arrivo del grande... Read more »
Oltre agli uomini a soffrire il caldo sono anche gli animali nelle case e nelle fattorie dove sono entrate in funzione ventole e doccette per aiutare le mucche a... Read more »
SOS caldo negli alveari italiani dove le alte temperature stressano le api limitando l’attività di raccolta del polline e aggravando una situazione che nell’ultimo anno ha visto dire addio... Read more »
Dopo le devastazioni causate dalla Xylella portata dalla mosca sputacchina arriva l’invasione del Bostrico Tipografico, l’insetto killer del legno che ha già colpito 14 milioni di alberi e mette a... Read more »
Con -4,8% dei campi coltivati a mais nel 2022 è sos allevamenti per le forniture di latte e carne alle famiglie italiane dopo gli sconvolgimenti dei mercati mondiali determinati... Read more »
l’Italia deve proteggere la superficie forestale nazionale che è aumentata in 10 anni di circa 587.000 ettari per complessivi 11 milioni di ettari che si sono dimostrati però molto... Read more »
Aumentano dell’8,6% i prezzi di produzione dell’industria alimentare sul mercato interno in Italia per effetto dei rincari energetici e del balzo delle quotazioni delle materie prime provenienti dall’estero. E’ quanto... Read more »
“L’obbligo vaccinale per gli over 50 interessa più di un lavoratore su tre (34%) in agricoltura dove molto forte è la presenza di stranieri provenienti da Paesi dove vengono... Read more »
Il balzo dei costi energetici oltre a spingere l’inflazione si trasferisce a valanga sui costi di produzione e sui bilanci delle imprese, dai carburanti ai fertilizzanti, dalle macchine agli... Read more »
Non basta piantare nuovi alberi ma serve garantire la manutenzione di quelli esistenti in una situazione in cui con il moltiplicarsi di eventi climatici estremi è stato necessario effettuare... Read more »
No al bollino rosso sui prodotti della Dieta Mediterranea che dall’Europa al Sudamerica fino all’Oceania rischiano di essere ingiustamente diffamati da sistemi di etichettatura ingannevoli che, sotto il pressing... Read more »
L’obbligo del green pass sul lavoro mette a rischio le forniture alimentari del Paese in una situazione in cui solo la metà della popolazione è completamente vaccinata e grandi... Read more »
08:53 – Una pioggia torrenziale ha colpito la provincia centrale cinese dell’Henan, decine di migliaia di persone hanno lasciato le proprie case, in quanto è stato segnalato un rischio... Read more »
Sotto accusa in Germania è il cambiamento climatico che si abbatte su un territorio reso sempre più fragile dalla cementificazione che in Italia, nonostante la pandemia, nel 2020 è... Read more »