Sono crollati del 60% i prezzi del grano in Italia sui valori al di sotto dei costi di produzione che mettono a rischio il futuro della coltivazione lungo la... Read more »
E’ record storico per l’export agroalimentare italiano nel mondo con un aumento del 3,2% a Luglio in netta controtendenza rispetto al crollo generale del 7,7% su base tendenziale. E’... Read more »
Non solo granchio blu, dalla cimice asiatica ai pappagallini, dal cinipide del castagno alla Xylella, dal moscerino dagli occhi rossi al calabrone asiatico è allarme per l’invasione in Italia... Read more »
I cambiamenti climatici sconvolgono le campagne dove si registra quest’anno un taglio del 10% del raccolto di grano, del 14% di quella di uva da vino fino al 63% delle... Read more »
In Italia sono scomparse dalla tavola tre varietà di frutta su quattro nell’ultimo secolo, ma la perdita di biodiversità riguarda l’intero sistema agricolo e di allevamento con il rischio... Read more »
Più di un 1 pacco di riso su 4 venduto in Italia arriva dall’estero lasciando spazio a speculazioni sui prezzi dal campo alla tavola con gli agricoltori che prendono... Read more »
Dall’albicocca di Imola alla fragola di Romagna, dal grano Senatore Cappelli alla ciliegia di Cesena fino al maiale mora romagnola, l’alluvione che ha colpito il territorio romagnolo mette a... Read more »
Dopo la carne e il pesce in provetta arriva anche il latte sintetico con Israele che si appresta a diventare uno dei primi paesi al mondo a vendere veri... Read more »
Con il passaggio all’ora legale sono a rischio circa 12 milioni di italiani che soffrono di disturbi del sonno accentuati dal cambiamento di orario. E’ quanto afferma la Coldiretti... Read more »
Addio a oltre 100 milioni di piante di frutta fresca in Italia negli ultimi quindici anni con la scomparsa che riguarda tutte le principali produzioni, dalle mele alle pere,... Read more »
Il brusco e improvviso abbassamento delle temperature ed il vento gelido danneggiano le fioriture fuori stagione di mandorli, peschi e ciliegi, anticipate da settimane di caldo anomalo, con il... Read more »
L’allarme siccità si estende a tutta Europa, dalla Francia dove non ha piovuto per più di un mese e sono a rischio i profumi alla Spagna dove per la... Read more »
A causa della siccità verranno coltivati quest’anno in Italia quasi 8mila ettari di riso in meno per un totale di appena 211mila ettari, ai minimi da trenta anni. E’... Read more »
Il caldo anomalo ha favorito il risveglio vegetativo delle piante da frutto come noccioli, pesche, ciliegie, albicocche, agrumi e mandorle dove iniziano ad aprirsi le gemme a fiore fuori... Read more »
Con il crollo della produzione nazionale di olive (-37%) gli italiani devono dire addio a oltre 1 bottiglia su 3 di olio extravergine Made in Italy mentre l’esplosione dei... Read more »
E’ SOS per i boschi italiani per l’invasione del Bostrico Tipografico, l’insetto killer del legno che ha già colpito 14 milioni di alberi e mette a rischio soprattutto della fascia... Read more »
Il caldo record ha fatto scattare l’allarme siccità fuori stagione per le semine autunnali dei cereali come il grano con le piogge che non sono state sufficienti e gli... Read more »
Sono oltre 200mila in Italia le imprese agricole guidate da donne che hanno rivoluzionato l’attività agricola come dimostra l’impulso dato dalla loro presenza nelle attività di educazione alimentare ed... Read more »
La ridotta disponibilità di concimi nei campi a causa del caro prezzi e la nuova direttiva UE sulla riduzione dell’utilizzo dei prodotti fitosanitari rischiano di far crollare la produzione... Read more »
Sono 30 milioni gli ulivi da salvare in Italia abbandonati a causa del cambiamento climatico e per l’esplosione dei costi che mettono a rischio anche la sopravvivenza di quel... Read more »