12:07 – La China Aerospace Science & Technology Corporation (CASC), società statale responsabile della produzione di satelliti e razzi, scrive ANSA, “sta sviluppando una nuova linea di motori a... Read more »
Saccoccia (ASI): Italia tra i primi firmatari Artemis Accordis (DIRE) Roma, 12 Gen. – L’Italia conta, attualmente, quattro astronauti in attivita’: Samantha Cristoforetti, Paolo Nespoli, Luca Parmitano e Roberto... Read more »
11:56 – La sonda Giapponese Hayabusa-2 (“Falco Pellegrino”), lanciata nel 2014, è tornata sul Nostro Pianeta durante la notte portando con sé cento milligrammi di particelle prelevate dall’asteroide Ryugu... Read more »
10:54 – Il nuovo catalogo astronomico della Early Data Release 3 (EDR3) della Missione Gaia dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa) a cui partecipano l’Agenzia Spaziale Italiana (Asi) e l’Istituto Nazionale... Read more »
Dopo oltre 40 anni dall’abbandono internazionale delle missioni lunari, la Cina ha lanciato, verso il satellite naturale terrestre, un veicolo spaziale automatico con il compito di portare sulla terra... Read more »
10:56 – Cape Canaveral è stato teatro del lancio della capsula Crew Dragon della SpaceX di Elon Musk, la quale ospita quattro astronauti, ed è diretta alla Stazione orbitante... Read more »
11:12 – Una serie di piccoli asteroidi sta passando vicino al Nostro Pianeta a una distanza inferiore a quella che separa la Terra dalla Luna, ma comunque in totale... Read more »
10:32 – La sonda americana Osiris-Rex, dopo quattro anni dal lancio, è arrivata sull’asteroide Bennu per raccogliere, attraverso un’operazione di alta precisione, almeno 60 grammi di frammenti, che permettano alla... Read more »
10:08 – Questa mattina alle 5:45 GMT dal cosmodromo russo di Baikonur in Kazakistan a bordo di un razzo russo Soyuz sono decollati per la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) l’ astronauta statunitense... Read more »
(DIRE) Roma, 29 set. – Creare un’agenzia spaziale unificata per l’America Latina e i Caraibi, con l’obiettivo di sviluppare tecnologie di osservazione del pianeta che porterebbero benefici a molti... Read more »
E’ uno dei più caldi ed estremi finora conosciuti (DIRE) Roma, 28 Set. – La missione europea Cheops, dedicata allo studio di piccoli pianeti lontani che orbitano intorno a... Read more »
10:18 – La NASA ha sollecitato una migliore gestione degli oggetti nell’orbita terrestre, in quanto gli astronauti presenti sulla Stazione Spaziale Internazionale sono stati obbligati ad effettuare una manovra d’emergenza per... Read more »
10:16 – Vladimir Putin, Presidente della Federazione Russa, in un video messaggio registrato, interviene all’assemblea generale dell’Onu chiedendo ” un accordo vincolante tra tutte le potenze spaziali per bandire il dispiegamento di... Read more »
11:58 – “Progettato e costruito da Avio, Vega ha rilasciato nello spazio, su quote orbitali diverse, ben 53 tra nano, micro e minisatelliti (da 1 a 400 kg), realizzati... Read more »
10:32 – Segue alla sonda Hope degli Emirati Arabi Uniti, il razzo Long March 5 che debutta con il lancio della sonda cinese Tianwen-1, “ricerca della verità celeste” ,... Read more »
10:07 – La sonda Al-Amal (Speranza), viene celebrata oggi dagli Emirati Arabi Uniti per essere la prima missione interplanetaria araba. “Decolla! È stato un lancio davvero bellissimo” scrive MHI Launch Services... Read more »
Contributo di Inaf e Infn, coordina Agenzia Spaziale Italiana (DIRE) Roma, 25 Giu. – I due strumenti della missione Euclid dell’Agenzia spaziale europea che ne compongono il carico scientifico,... Read more »
10:58 – The Astophysical Journal Letter comunica che i rilevatori Advanced Virgo, dell’Osservatorio Gravitazionale Europeo (ESO), con il quale collabora l’Italia, e Advanced Ligo, negli Stati Uniti, hanno captato... Read more »
Altra importante scoperta su Marte emerge dalla ricerca pubblicata su Nature Communications da Francesco Salese (esperto di geologia planetaria), della International Research School of Planetary Sciences (Irsps) dell’Università d’Annunzio... Read more »
Nei giorni 27 e 28 febbraio l’Università Mediterranea di Reggio Calabria avrà l’onore di ospitare l’astronauta Roberto Vittori. L’evento denominato UNIverso lo Spazio, organizzato in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana, racchiuderà due... Read more »