Nel 2019 spesi 479 miliardi; dal 1995 a oggi più che raddoppiata (DIRE) Roma, 28 Apr. – Nel 2019, le Amministrazioni pubbliche italiane hanno speso quasi 479 miliardi (in... Read more »
(DIRE) Roma, 26 Ott. – “Cosa grave e’ che il Governo si sta giocando il tesoretto delle detrazioni per finanziare spesa pubblica assistenziale e improduttiva. Quelle risorse dovevano essere... Read more »
Comando Provinciale Campobasso A conclusione del processo contabile avviato a seguito di accertamenti condotti dalla Guardia di Finanza di Campobasso, la Sezione Giurisdizionale per la Regione Molise della Corte... Read more »
Il Premier presenta in Parlamento il disegno di legge di bilancio (DIRE) 8 Lug. – Piu’ spesa pubblica con l’impegno di creare tre milioni di posti di lavoro, garantendo... Read more »
Comando Provinciale Varese La Guardia di Finanza di Varese ha concluso le indagini nei confronti di una signora residente in un piccolo comune a pochi chilometri dal capoluogo, la... Read more »
Il ministro dell’Economia Giovanni Tria, rassicura gli italiani tramite le pagine del Sole 24 ore: “Mai minacciato le dimissioni”. La Manovra “non è una sfida alla Ue”, e continua... Read more »
Più spesa ok se a sostegno di consumi e crescita “Lo stop ufficiale agli aumenti IVA previsti dalle clausole di salvaguardia è una buona notizia. Abbiamo più volte messo... Read more »
Il Ministro delle Finanze, Pier Carlo Padoan, è tornato a farsi sentire attraverso la propria pagine twitter. L’hastag che ha accompagnato le sue dichiarazioni è stato #meeting15, con riferimento... Read more »
Forza Italia non voterà la legge di stabilità. Nonostante gli apprezzamenti ambigui che Silvio Berlusconi ha rivolto, non più tardi di qualche giorno fa, alle politiche economiche del Governo... Read more »
Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha firmato la Legge di Stabilità, autorizzando, quindi, la presentazione alle Camere – Senato e Camera dei Deputati – del disegno di... Read more »
Il dibattito sull’articolo 18 ha generato tesi molto contrastanti e, per certi veri, controverse. Più in generale, tra contestatori e sostenitori della riforma sul lavoro, l’oggetto del confronto riguarda... Read more »
“Cominciamo a parlare di qualità della spesa pubblica anziché di riduzione” “Mi assale l’indignazione e lo sgomento quando penso a quanti fiumi di parole vengono riversati nel mare fluttuante... Read more »
È stata una giornata ricca di annunci – quella di oggi – da parte del Presidente del Consiglio Matteo Renzi. Ne ha dette cosi tante che, probabilmente, alla fine,... Read more »
La ripresa italiana passa da due tappe importanti: l’attrazione di investimenti stranieri, da un lato, i tagli alla spesa pubblica, dall’altro. Nel mezzo si collocano le riforme, toccate e... Read more »
Dalle ultime tavole pubblicate dall’Istat, la spesa per i dipendenti pubblici, è calata di 7,8 miliardi di euro in 3 anni, tra il 2010 e il 2013. Il calo è... Read more »
All’indomani dei dati diffusi dall’Istat che hanno evidenziato come al problema della recessione si sia aggiunto quello della deflazione, la Confcommercio, in sintonia con la posizione espressa dal presidente di... Read more »
Riduzione fiscale senza precedenti: tagli alla spesa pubblica ed interventi sul costo del lavoro. “Di certo noi non avalleremo una scelta che con una mano da’ e l’altra toglie” L’annuncio di... Read more »
Tagliare!! Tagliare!! Queste sono le parole più diffuse egli ultimi tempi. Ma cosa significa tagliare? E con quali obiettivi? Tagliare per poi investire e rilanciare la spesa e la... Read more »
Spending Review, nuovo gergo introdotto da un paio di mesi a questa parte, per trovare una motivazione all’incapacità della grande ed obsoleta macchina statale di gestirsi e gestire i... Read more »
Il Presidente della Regione Giuseppe Scopelliti comunica che è stato raggiunto il target di spesa al 31 ottobre sul Por Calabria Fesr 2007/2013. “I dati aggiornati al 31 ottobre... Read more »