(DIRE) Roma, 1 Gen. – “Giusto tagliare sprechi e spese inutili, è nel contratto di governo e lo faremo. Ma per la Lega le priorità degli Italiani sono cose... Read more »
“Un modello regionale di recupero e riutilizzo delle eccedenze alimentari ai fini di solidarietà sociale, da realizzare in collaborazione con enti, mondo delle cooperative e del volontariato, per contrastare la povertà... Read more »
04 febbraio 2017 – L’Ufficio studi della CGIA – su dati dell’Ispe-Sanità, dell’Inps, e del Rapporto annuale della Guardia di Finanza 2015 – ha stimato in almeno 16 miliardi di... Read more »
Dal Rapporto annuale della guardia di finanza viene fuori che lo Stato italiano ha subito nel 2015 un danno patrimoniale superiore ai 4 miliardi, tra sprechi nella Pubblica Amministrazione... Read more »
Massimo Scura e Andrea Urbani avrebbero i definito i criteri per contrastare il fenomeno dei cosiddetti imboscati. Quest’ultimi costano alle casse pubbliche circa 4 miliardi di euro (riconducibili a comportamenti non a... Read more »
La Pubblica Amministrazione italiana ha ancora dei grossi margini per eliminare gli sprechi di denaro. In base a quanto riporta un articolo di La Repubblica, ripreso anche dalla CGIA... Read more »
In base ad un dossier redatto dal Codacons in Italia ci sono oggi esattamente 692 opere non portate a termine. Per completare questi lavori, sarebbero necessari 1,3 miliardi di... Read more »
Le regioni sono entrate, ormai, a pieno titolo all’intero del dibattito politico che ha come oggetto i tagli agli sprechi e la revisione della spesa pubblica. Ma, se da... Read more »
L’ennesima polemica politica, quella, cioè, che si sta creando attorno al cosiddetto Def, il documento di economia e finanza, mette in evidenza ancora una volta che, non solo l’economia... Read more »
Consegno ai calabresi i risultati del nostro intenso lavoro Risultato economico 2013 pari a -31 milioni di euro (riduzione di circa 232 Mln/€ dal 2009). Riduzione drastica delle spese,... Read more »
Il Comune di Lamezia Terme ha ridotto drasticamente i locali in affitto destinati ad uso scolastico, con un risparmio sostanziale, dal 2008 al 2013, per le casse comunali, di... Read more »
E’ già legge il decreto che il governo ha presentato per risanare le finanze pubbliche entro il 2014. La Camera dei Deputati lo ha votato oggi e con 314... Read more »
Ha avuto via libera al Consiglio dei Ministri la bozza del decreto attuativo sul federalismo fiscale degli enti locali che premierà le amministrazioni meritevoli, cioè quelle che conterranno i... Read more »