Cominciò a Rossano, grazie al suo Codex Purpureus Rossanensis, quanto narrato da Elena Loewenthal in La carezza. Una storia perfetta (pag. 256, € 18,00) edito da La nave di... Read more »
Ad essere premiato è un percorso costruito giorno dopo giorno (DIRE) Roma, 14 Nov. – “Desidero esprimere le mie congratulazioni al Prof. Antonella Polimeni. L’elezione di una donna a... Read more »
Arrestato per atti persecutori e resistenza a Pubblico Ufficiale un 35enne italiano Nella tarda serata di ieri gli agenti della Polizia di Stato del Reparto Volanti, diretto da Giuseppe... Read more »
«La Storia non è magistra di niente che ci riguardi. Accorgersene non serve a farla più vera e più giusta» Con la potenza dei suoi versi, Eugenio Montale fissa nel... Read more »
Progetto culturale tra Tour Experience e Visite Guidate Teatralizzate, con tanto di alcuni tra i personaggi più celebri della storia, rigorosamente dal vivo. Mascherine gratuite con le immagini dei... Read more »
Come tutte le attività ed invenzioni umane che affondano le loro radici nel tempo, anche attorno alla roulette sono fiorite curiosità, aneddoti e leggende. Di anni, la roulette, ne... Read more »
Nell’ambito degli appuntamenti de “Le Muse – Laboratorio delle Arti e delle Lettere” di Reggio Calabria, ancora un grande evento all’insegna della riscoperta del patrimonio storico-artistico della provincia di... Read more »
“Trentatrè stelline” il titolo altamente evocativo e fortemente suggestivo della mostra, che aprirà i battenti il 21 gennaio, presso Palazzo della Cultura Pasquino Crupi, nella neonata sezione PiCo –... Read more »
4 Interventi a Bova, Castrovillari, Cinquefrondi e Spezzano Sila (DIRE) 23 Set. – Valorizzare il potenziale espresso dai mezzi storici delle ferrovie, materiale rotabile e attrezzature tecniche ferroviarie di... Read more »
“Le Muse –Laboratorio delle Arti e delle Lettere” al Cortile delle Muse di Via San Giuseppe 19, ha organizzato il penultimo appuntamento estivo della programmazione in occasione della presentazione... Read more »
(DIRE) 11 Set. – “Ci sono immagini che non cancelleremo mai dalla nostra mente, immagini che sostituiscono la forza delle parole. E che sono gia’ storia #11settembre2001 #11Settembre #NeverForget911... Read more »
(DIRE) 28 Giu. – Attesi da quel maledetto 14 agosto, i sei secondi che ci sono voluti per vedere crollare le 50.000 tonnellate delle pile 10 e 11 di... Read more »
Oggi 8 Giugno, ricorre il trentesimo anniversario della nascita della Guardia Costiera, istituita nel 1989 quale articolazione tecnico operativa del Corpo delle Capitanerie di porto. Il Corpo nasce ufficialmente con... Read more »
(DIRE) Roma, 27 Feb. – Il ministro della Pubblica Istruzione, Marco Bussetti, in un’intervista rilasciata oggi a La Repubblica risponde all’appello della senatrice a vita Liliana Segre, che, preoccupata... Read more »
La bellezza dell’arte del mosaico che a Ravenna trova la sua massima espressione mondiale, unita al fuoco di “amore repubblicano” che fa della città una delle tre isole verdi della regione,... Read more »
In molti oramai, identificano la celebre festa degli innamorati con un giornata fatta di cene, regali, week-end romantici, cioccolatini, fiori e chi più ne ha più ne metta…sicuramente si,... Read more »
“Con la passione di raccontare e commemorare un pezzo di Storia tragica della Patria Italia che vuole essere di monito alle giovani generazioni, affinché l’ideologia non divenga più odio... Read more »
Storia, bellezze e fascino. A Lucca non manca proprio niente per risultare oggettivamente una delle più belle città d’Italia. In assoluto. Non avrà i numeri di Pisa in termini di visite... Read more »
Esiste un tempo per ogni cosa. Occorre solo prenderne atto, senza lasciare spazio a sentimenti di egocentrismo, suscettibilità, isteria o supposta onnipotenza. Questo tempo chiama la Politica ad una grande responsabilità: quella... Read more »
Un tuffo nella memoria storica di una Calabria sofferente e stigmatizzata. La storia in questione è quella del manicomio di Girifalco (una delle strutture più imponenti del Sud d’Italia) che Oscar Greco con... Read more »