E’ il primo di una serie di eventi sulla valorizzazione del territorio, inizierà il percorso da piazza San Salvatore di Africo L’Associazione BeCal è da ormai un anno che... Read more »
La querelle tra il Comune di Reggio e il Museo del Bergamotto è l’ultima perla che denota una totale mancanza di visione delle priorità e di totale assenza di... Read more »
Sono passati 28 anni dal Genocidio del Rwanda, uno degli episodi più sanguinosi del nostro tempo. Dal 7 Aprile fino al 15 Luglio del 1994, per circa 100 giorni... Read more »
Si pensa che siano 27 le persone che sono morte in Sudan, per via dei vari combattimenti, provocate da alcune comunità dell’ovest e del Sud del paese. I cittadini... Read more »
Le donne islamiche in Afghanistan, non sono più persone, ogni diritto è stato negato al genere femminile. Dopo quel 15 Agosto del 2021. L’orrore era terminato nel 2001, con... Read more »
Gallo: “Sfida oggi per la Calabria è quella dell’unità” Agricoltura – Catanzaro, 11/04/2022 Grande successo a Veronafiere salone dei vini e dei distillati Vinitaly per le presenze al Padiglione... Read more »
A Roma, il 6 Aprile alla presenza della Ministra Elena Bonetti e della sottosegretaria Anna Macina “25 anni di Privacy in Italia. Dalla distanza di cortesia all’algoritmo” è il... Read more »
La sua cucina racconta l’identità e la storia dell’Aspromonte. L’indiscusso talento rappresenta una simbolo prezioso per la valorizzazione del territorio, l’esaltazione dei gusti e dei sapori, la creazione di... Read more »
di Sonia Polimeni – Con “We Africans United” scopriremo un volto diverso dell’Africa, un continente troppo spesso descritto con accezioni solo negative, schiavitù, colonialismo, povertà, ma la giornalista Sarah... Read more »
Il Capo dello stato Sergio Mattarella, in occasione del Giorno del Ricordo delle vittime delle foibe, ha voluto ricordare i martiri: “E’ un impegno di civiltà conservare e rinnovare... Read more »
La Galleria Bianconi inaugura, Giovedì 3 Febbraio, la personale dell’artista Ori Gersht (Tel Aviv, 1967) “Revelations in the folds of time”, curata da Ermanno Tedeschi e con il patrocino dell’ Ufficio Culturale dell’Ambasciata d’Israele in Italia.... Read more »
Saranno le prime Transfrontaliere nella Storia (DIRE) Roma, 28 Gen. – Il calendario della Coppa del Mondo di sci alpino si arricchisce ufficialmente con le tappe di Cervinia/Zermatt, che... Read more »
Identità e Storia della cultura romanì: a Cuneo, Torino, Rimini e Roma; inaugurata oggi la mostra multimediale itinerante e il progetto per l’inclusione La fuga dalla guerra di Bosnia,... Read more »
12:27 – La settimana scorsa alla periferia di Lima, capitale del Perù, è stata scoperta una mummia che è stata momentaneamente datata tra l’800 d.C. e il 1.200 d.C.,... Read more »
10:23 – L’Ohio ha festeggiato il primo volo motorizzato dei fratelli Wright con una targa commemorativa, in cui il Paese veniva elogiato come “luogo di nascita dell’aviazione“, scrive BBC.... Read more »
L’assessore regionale commenta la manifestazione di interesse approvata dal dipartimento Istruzione e Cultura Scuola e Universita’ – Catanzaro, 27/07/2021 «“Esplorando lo spazio celeste” è l’occasione giusta per unire insieme... Read more »
09:57 – A Ramsey nell’Isola d Man, nel Regno Unito, dopo più di 30 anni è stato riaperto lo storico molo vittoriano Queen’s Pier. Lungo 684 m, il sesto... Read more »
L’associazione culturale Le Muse – Laboratorio delle Arti e delle Lettere, inizia a riprendere il dialogo culturale con la città di Reggio ed il suo territorio e, mentre organizza... Read more »
11:35 – La missione del Consiglio supremo delle antichità egiziane nel governatorato di Sohag ha portato alla luce nell’Egitto centrale “circa 250 tombe rupestri risalenti a circa 4.200 anni... Read more »