Gli italiani hanno speso circa 1,4 miliardi di euro per Imbandire le tavole della Pasqua rimanendo nelle proprie case in quasi 9 casi su 10 (88%), mentre solo un... Read more »
Nei menu della vigilia di Natale sarà servito il pesce per quasi 8 italiani su dieci (78%) a conferma di una tradizione molto radicata in Italia che resiste anche... Read more »
✔️”Atene di Sardegna” e allo stesso tempo “zona delinquente”. Due antiche nomee della città di #Nuoro e del suo circondario che evidenziano l’intima contraddizione di questi luoghi così singolari. La cultura... Read more »
Dalle sale esclusive del Ritz di Londra, sino a Scopelliti 1887 di Reggio Calabria, il culto del tè degustato in preziose porcellane. Difatti, nel cuore di Londra, da oltre... Read more »
Grande successo per la 6^ edizione del Presepe Vivente della Parrocchia S. Maria Madre della Consolazione di Oliveto (RC), sito nella suggestiva Via Cilea al Canale, così nominata per... Read more »
‘U Natali ‘i ‘na vota era ‘n’atra festa ‘ncuminciava cu ‘n prufumu ‘nta testa ‘u jornu ‘i ll’Immaculata c’a vera prima crispeddhata ricotta, ‘lici, zucchuru o meli inchiva ddhi... Read more »
Il Magliocco Dolce ufficialmente iscritto nel registro nazionale varietà di vite con la pubblicazione del “Decreto 23 Maggio 2019” del Ministero Delle Politiche Agricole Alimentari, Forestali E Del Turismo... Read more »
E’ stato costituito ieri a Bianco presso il Museo del Vino, il Consorzio dei vini di Reggio Calabria – “Vinum Reginum” che raggruppa 30 produttori inseriti nei sistemi di... Read more »
Da Giovedì 28 Febbraio 2019 prende il via ufficiale dei festeggiamenti di Carnevale. Vive e molto sentite sono ancora nel reggino le tradizioni per il Carnevale di cui il Comitato... Read more »
La pasta e patate con peperoni ed erba cipollina nasce dalla mia voglia di ricercare abbinamenti sempre nuovi reinterpretando le specialità della nostra tradizione. La pasta e patate è... Read more »
(DIRE) Roma, 20 Gen. – Oggi, in occasione della ricorrenza di Sant’Antonio Abate, torna la tradizionale Festa degli Animali Domestici e da Cortile nel Parco Regionale dell’Appia Antica. Dopo... Read more »
Originale mostra nella chiesa di S. Giovanni di Malta A Messina presso la Chiesa monumentale di S. Giovanni di Malta, è stata inaugurata la mostra di Presepi dell’artista Luca... Read more »
Previsti gli interventi di Fantinati, Bonfrisco, Carabetta e Zardini. I pubblici esercizi, tra tradizione e innovazione. Il ruolo delle nuove tecnologie e dei modelli digitali di business nel settore sarà... Read more »
E’ attivo, per partecipare, il bando on -line scaricabile dal sito dell’Ente all’indirizzo www.cittametropolitana.rc.it. Una manifestazione che intende mettere in luce le belle realtà territoriali dalla grande tradizione che ancora... Read more »
Non soltanto uova e colombe: Pasqua segna il trionfo delle specialità alimentari artigiane tipiche delle tradizioni regionali italiane. Secondo una rilevazione di Confartigianato sono almeno 150 le prelibatezze che nascono da ricette antiche dei territori del nostro Paese, riproposte durante la... Read more »
Simeri Crichi – 6 Marzo 2018. Memoria e futuro. Tradizione e contemporaneità. Identità e sviluppo. Tutto questo è Mome, il festival “Momenti di Memoria” che dal 6 al 22 marzo... Read more »
Da un’idea dell’ APAR (Associazione Pasticcieri provincia di RC) lo scorso febbraio nasce l’unione dei pasticceri Calabresi e Siciliani per la creazione di un dolce dello Stretto. Lo spirito... Read more »
Secondo i dati raccolti da Coldiretti nel dossier “La Pasqua degli italiani”, sono stati spesi più di 1,3 miliardi di euro per organizzare il grande pranzo pasquale. Ben 8 famiglie... Read more »
L’Accademia delle Imprese Europea ha inteso di creare il “Disciplinare per l’Eccellenza della Panificazione” per la realizzazione del “Pane dello Stretto”, al fine di lanciare messaggi chiave nell’ambito della... Read more »