La Regione Campania attivi i poli turistici locali (DIRE) Roma, 8 Luglio – “Dobbiamo ringraziare le Pro Loco strumento di promozione sociale attraverso cui i comuni, anche quelli più... Read more »
GIST e UNPLI uniti per la promozione del turismo esperienziale, lento e sostenibile. Giornalisti e Pro Loco lavoreranno per la crescita del turismo locale italiano Fare sistema fra la... Read more »
Nasce nell’Area Grecanica un nuovo progetto culturale grazie alla sinergia istituzionale tra i comuni di Bova Marina (ente promotore) Roghudi, Roccaforte del Greco, Condofuri e Guardia Piemontese, con l’intento... Read more »
10:22 – Il Pianeta si tinge di verde per il giorno di San Patrizio, che verrà festeggiato solamente online, in quanto non è possibile svolgere le tradizionali sfilate a... Read more »
18:39 – L’autorità religiosa statale turca, il Diyanet, ha denunciato l’abuso dei tradizionali amuleti blu a forma di occhio, utilizzati per “scongiurare il malocchio”, conosciuti localmente come nazarlik o... Read more »
Una rappresentazione essenziale della Natività con al centro il neonato, incarnazione dell’amore di Dio per gli uomini e invito eloquente a prendersi cura dei più deboli e dei bisognosi,... Read more »
Lungi da me il voler essere accademico ed esaustivo con questo scritto sulla Nduja, ma la Nduja per quanto ormai rinomata in tutto il mondo rappresenta un mondo misterioso,... Read more »
Bilancio positivo per la manifestazione che promuove l’eccellenza dolciaria. Una perla gastronomica dal valore unico, così è stato definito il Torrone artigianale di Taurianova, protagonista di una tre giorni che... Read more »
La tappa conclusiva dell’ideale viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle tradizioni proposto dalla Regione Calabria alla 52esima edizione di Vinitaly 2018 ha unito i grandi vini... Read more »
Cari papà, auguri nel vostro giorno. Siate per i vostri figli come san Giuseppe: custodi della loro crescita in età, sapienza e grazia. Papa Francesco Origini Oggi, lunedì... Read more »
Le Muse il Laboratorio delle Arti e delle Lettere di Reggio Calabria continua la sua programmazione domenicale e con “Cunti e Storie tra musica, cinema e… tradizioni popolari” esamina... Read more »
TORINO, 16 marzo 2018 – Passione, valori ed un grande spirito di coesione: questi sono gli elementi che sono emersi durante la conferenza stampa che ha decretato ufficialmente l’apertura dei... Read more »
05 dicembre 2016 – “Almanacchi, almanacchi nuovi; lunari nuovi. Bisognano, signore, almanacchi?” Tutti ricordiamo il “Dialogo di un venditore di almanacchi e di un passegere” di Giacomo Leopardi e le... Read more »
18\11\2016 – Il 20 Novembre 2016 alle h. 18.00 presso il Castello Aragonese di Reggio Calabria , si terrà l’Inaugurazione dell’evento culturale “Antiche Tradizioni dei Sapori e dei Saperi... Read more »
Gerace, 15 novembre 2016 – Si è svolta sabato scorso, la giornata conclusiva della manifestazione “Antiche Tradizioni e Sapori d’Aspromonte”, organizzata dall’Associazione Cultura e Tradizione per lo Sviluppo del... Read more »
Potrebbe essere assegnato per la terza volta alla Sicilia, il titolo “Borgo dei Borghi 2016” e precisamente a Sambuca. L’iniziativa per selezionare il Borgo più bello d’Italia è promossa dalla trasmissione... Read more »
“La storia del Sud e’ ricca di pensiero e di sogni. In 30 anni di attività la Fondazione Napoli Novantanove ha rinnovato le grandi tradizioni del Mezzogiorno, curvandoli verso... Read more »
Amantea (Cs) – Procedono a ritmo serrato le fasi organizzative per la prossima edizione della Fiera di Amantea, in programma dal 31 ottobre al 2 novembre, anche se quest’anno... Read more »
Marc Augè e tanto altro ancora. È ciò che “ErgoSud” i prossimi 28-29-30 settembre “offrirà” attraverso una serie di iniziative che si svolgeranno alla libreria “Culture” di via Zecca.... Read more »