“Avviso la sua app BPER risulta associata ad un nuovo dispositivo da Lugano se non sei tu bloccalo al link………..” Cliccando sul link il gioco è fatto e il... Read more »
In seguito alla pubblicazione dell’annuncio di vendita della propria auto, numerosi utenti sono stati contattati da soggetti, apparentemente interessati al veicolo, che a garanzia della compravendita richiedono al venditore... Read more »
Lo “Sportello dei Diritti”: “ Non cliccate e cancellate subito i messaggi” Sono giunte alcune segnalazioni relative ad un messaggio fraudolento che invita il destinatario ad aggiornare i propri... Read more »
In questi giorni numerosi utenti stanno segnalando una nuova campagna di phishing perpetrata utilizzando nomi commerciali e marchi falsamente riconducibile alla società Italiana Petroli. Le persone vengono invitate a... Read more »
L’allerta della Polizia Postale. Lo “Sportello dei Diritti”: non cliccate e cancellate subito i messaggi E’ in corso una massiva campagna di phishing attraverso false email e messaggi social... Read more »
11:57 – Tra pile di denaro e volti nascosti, nasce una nuova forma di influencer che mirano a truffare gli utenti. Una volta questi individui si nascondevano nel dark... Read more »
La denuncia dell’EURES (Servizi europei per l’impiego). Lo “Sportello dei Diritti” a chi cerca un impiego: seguite i consigli per evitare di cadere nella trappola L’emergenza occupazione e la... Read more »
Lo “Sportello dei Diritti”: Cancellate questi messaggi e non aprite mai i file Più e più volte noi dello “Sportello dei Diritti” abbiamo segnalato i pericolosi attacchi online che... Read more »
Lo “Sportello dei Diritti”: seguite i consigli e cancellate i messaggi. Le banche non mandano mai messaggi per chiedere credenziali e dati bancari Una nuova ondata di truffe online... Read more »
In particolare i truffatori fingono di fare parte delle autorità sanitarie e offrono mascherine e prodotti igienici a prezzi bassi. I cittadini britannici sono già stati imbrogliati per 800’000... Read more »
L’allerta della Polizia Postale. Lo “Sportello dei Diritti”: nessuno regala nulla per nulla. Non cliccate e cancellate subito i messaggi Tutti vorrebbero avere l’ultimo smartphone in regalo dal proprio... Read more »
Lo “Sportello dei Diritti”: “Seguire alcune semplici regole per evitare di essere frodati” Il tempo dei saldi e la corsa all’affare corrisponde anche un incremento delle truffe online. A... Read more »
Lo “Sportello dei Diritti”: non dar seguito a questi messaggi né aprire gli allegati. Non si contano le segnalazioni che giungono allo “Sportello dei Diritti” di cittadini che sono caduti... Read more »
La Polizia Postale lancia l’allerta. Lo “Sportello dei Diritti”: “nessuno regala niente per niente. Cancellate questi messaggi”. Messaggi, una miriade di messaggi che promettono regali a gogo e tra questi... Read more »
Non è l’80° compleanno della multinazionale. La trappola è in agguato per chi clicca sui link. Allerta rilanciata anche su Commissariato di PS On Line della Polizia Postale. Lo... Read more »
Si tratta di un falso messaggio dall’oggetto “TIM: rimborso riferimento A8005W” che viene inoltrato sulle caselle di posta elettronica. L’allerta su Commissariato di PS On Line della Polizia Postale.... Read more »
È tutto falso. L’allerta su Commissariato di PS On Line della Polizia Postale. Lo “Sportello dei Diritti”: non cliccate sui link. Si rischia di compromettere i nostri dispositivi. Ormai truffatori... Read more »
Lo “Sportello dei Diritti”: non rispondete a fantomatiche proposte di regali e cestinate questi messaggi. L’allerta anche su Commissariato di PS On Line della Polizia Postale Una delle più... Read more »
L’allerta su Commissariato di PS On Line della Polizia Postale. Lo “Sportello dei Diritti”: non cliccate e cestinate immediatamente questi messaggi Una nuova allerta è stata da poco lanciata... Read more »
L’allerta su Commissariato di PS On Line della Polizia Postale. Lo “Sportello dei Diritti” continua a rilanciare l’allarme sulla miriade di tentativi di frode: massima attenzione ai messaggi che... Read more »