(DIRE) Roma, 28 Giu. – “L’instabilità dello scenario internazionale e il clima di incertezza che caratterizza l’attuale quadro economico impongono di puntare sul tessuto economico nazionale fatto di piccole... Read more »
“Come sindacato UGL, rilanciamo l’appello del Presidente Draghi all’unità della maggioranza al fine di accelerare l’avvio delle riforme indispensabili per il Paese e scongiurare il pericolo recessione. Le divisioni... Read more »
Favorire il dialogo fra le forze politiche e le parti sociali sulle politiche infrastrutturali nell’interesse dell’Italia Roma, Martedì 21 Giugno 2022 – “Reti per lo sviluppo. L’interconnessione sostenibile” è il... Read more »
“La realizzazione di nuove infrastrutture, il rafforzamento e la manutenzione di quelle esistenti rappresenta una delle sfide più urgenti per garantire una effettiva ripresa e sviluppo del Paese, con... Read more »
“Esprimo il cordoglio dell’UGL alla famiglia dell’operaio morto in un tragico incidente sul lavoro all’interno della Centrale del Mercure di Laino Borgo, in provincia di Cosenza. L’ennesima morte sul... Read more »
“E’ il momento di rivedere il paradigma delle relazioni industriali verso un nuovo modello fondato sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese come previsto dall’art.46 della Costituzione. In... Read more »
“Il Governo ascolti le istanze dei lavoratori e delle imprese balneari, un comparto di fondamentale importanza per la promozione del turismo e la tutela del patrimonio paesaggistico del nostro... Read more »
“L’incontro tra il Presidente degli Stati Uniti Biden e il Presidente Mario Draghi sia l’occasione per riflettere su un abbassamento dei toni e discutere di un reale progresso delle... Read more »
Dl aiuti. Paolo Capone, Leader UGL: “Risorse inadeguate. Serve piano per l’energia e revisione Pnrr”
“Le risorse stanziate dal Governo nel Dl aiuti pari a 6-7 miliardi di euro non bastano a sostenere lavoratori e imprese duramente colpiti dalle conseguenze economiche dell’inflazione e della... Read more »
“I dati dell’INAIL mostrano un inizio anno 2022 assolutamente drammatico. Nel primo bimestre del 2022 aumentano le denunce di infortuni sul lavoro pari a 121.994 (+47,6% rispetto allo stesso... Read more »
“Il caro prezzi legato al costo del carburante, delle bollette dell’energia elettrica e delle materie prime rappresenta, ad oggi, una seria minaccia per la ripartenza del nostro Paese, colpendo... Read more »
“La difficile congiuntura che stiamo attraversando impone di sciogliere quei vincoli che tradizionalmente ostacolano lo sviluppo e la modernizzazione del Paese. In tal senso, urge una riforma della pubblica... Read more »
“Allarma il quadro delineato dal Presidente dell’Istat Blangiardo, secondo il quale la guerra in Ucraina ha bloccato le speranze di ripresa con il rischio di un peggioramento ulteriore. In... Read more »
“Preoccupa l’allarme lanciato dal Ministro Cingolani nell’informativa di oggi in Senato, in merito all’ulteriore rincaro dei prezzi energetici, come il costo del gas aumentato in un solo anno da... Read more »
Crisi russo-ucraina. Paolo Capone, Leader UGL: “Subito Fondo ristori per evitare spettro recessione”
“Come affermato dal Presidente Mario Draghi, i dati dimostrano un rallentamento della crescita economica del Paese. I rischi non riguardano solamente il rifornimento di materie prime e semilavorati nel... Read more »
Martedì 8 Marzo 2022 – Si è svolto presso la sede nazionale del sindacato UGL a Roma, l’evento “Donne di lavori, donne di valori”, nella Giornata Internazionale della Donna. Un’occasione per... Read more »
Riforma del catasto. Paolo Capone, Leader UGL: “No a nuove tasse sulla casa. Sostenere classe media”
“È sconcertante l’insistenza del Governo sull’aggiornamento degli estimi catastali, una riforma che equivale di fatto all’imposizione di una nuova tassa patrimoniale. Come rilevano i dati Istat, l’80% degli italiani... Read more »
“Le misure adottate dal Consiglio dei Ministri odierno, volte a consentire l’utilizzo più flessibile di centrali a carbone, vanno nella direzione auspicata dall’UGL. È doveroso ricordare che ad oggi sul territorio... Read more »
“I dati dell’Osservatorio sul precariato dell’INPS fotografano una lenta ripartenza del mercato del lavoro. Rileva, in particolare, l’aumento delle assunzioni da parte dei privati che è pari al +22%... Read more »
“L’apertura del Governo alla previsione di meccanismi che incentivino la flessibilità in uscita dal mondo del lavoro va nella direzione auspicata dall’UGL, tuttavia non siamo favorevoli al ricalcolo interamente... Read more »