Varì: “Occasione straordinaria per restaurare l’identità contadina e creare sviluppo economico” Sviluppo Economico – Catanzaro, 14/04/2022 Conservare e valorizzare immobili storici rurali, migliorare la qualità del paesaggio, dare nuova... Read more »
Dal 14 al 17 Luglio sul Lungomare “Falcomatà” previste circa mille presenze per il trofeo nazionale di Pattinaggio “Tiezzi”. L’annuncio durante la cerimonia di consegna degli attestati del Corso... Read more »
L’accordo approvato in Giunta permetterà di applicare metodi di divulgazione e promozione innovativi La Giunta comunale, presieduta dal sindaco facente funzioni Paolo Brunetti, nei giorni scorsi ha approvato lo... Read more »
Approvate due importanti delibere inerenti le dinamiche familiari di quei nuclei che, per diversi motivi, di natura economica o sociale, vivono situazioni particolari, accentuate dall’arrivo della pandemia e dai... Read more »
Domani sera, dopo il tramonto, sulla terrazza panoramica del museo Si parlerà dell’area archeologica di Piazza Italia giovedì 16 settembre sulla terrazza panoramica del MArRC. Ospiti del direttore Carmelo... Read more »
Nell’ambito di un più ampio Protocollo d’Intesa stipulato nel dicembre 2020 tra i Comuni delle Valli d’Agrò, del Dinarini, del Savoca, del Nisi e l’Università degli Studi Mediterranea di... Read more »
In programma per il prossimo autunno un’iniziativa congiunta tra le due Regioni Cultura – Catanzaro, 13/05/2021 Un ponte per la cultura tra Calabria e Sicilia. Con questo spirito si... Read more »
La querelle che ha animato le rive dello Stretto negli ultimi giorni (e cioè la vicenda identitaria del bergamotto in Francia, dove si producono caramelle con l’essenza del nostro... Read more »
Alcuni tra i più importanti vitigni storicamente presenti del cosentino, e non solo, sono stati iscritti nel Registro nazionale delle varietà di vite grazie alle modifiche ed integrazioni apportate... Read more »
A beneficio delle imprese della Città metropolitana per digitalizzazione, internazionalizzazione e valorizzazione della filiera turistica e delle produzioni agroalimentari Dopo i € 2.000.000 del fondo per l’abbattimento degli interessi... Read more »
La Regione Calabria pronta a sostenere la valorizzazione dei territori fluviali Garantire la corretta gestione delle risorse idriche e la valorizzazione dei territori fluviali unitamente alla salvaguardia dal rischio... Read more »
A Comuni e privati risorse per interventi di tutela ambientale. L’assessore Gallo: “Sostegno a nuovi investimenti” “La Calabria deve puntare sul valore ecologico ed ambientale delle sue aree forestali,... Read more »
Nell’ambito del progetto di valorizzazione turistica del territorio metropolitano finalizzato alla costituzione di due Club di prodotto, Martedì 17 dicembre p.v. alle ore 10.30 presso la sede camerale si... Read more »
Con consegna dei Diplomi del Master Universitario di II Livello per Tecnico esperto sul Bergamotto Giovedi 7 Novembre 2019 alle ore 16,15, presso l’Aula Seminari del Dipartimento di Agraria... Read more »
(DIRE) 25 Giu. – “Un passo in avanti importante per la tutela delle produzioni locali e del Made in Italy. La Commissione Agricoltura del Senato ha dato oggi la... Read more »
Prevista istituzione alberi di pregio. (DIRE) 22 Gen. – Il Consiglio regionale della Calabria ha approvato la legge regionale relativa alla ‘Tutela e valorizzazione degli alberi monumentali e della... Read more »
Oltre settanta nuove aziende associate. È il risultato ottenuto da Confindustria Reggio Calabria dall’inizio della presidenza di Giuseppe Nucera. E per dare il benvenuto alle imprese che hanno scelto di iscriversi,... Read more »
Attivare azioni per la promozione e la valorizzazione naturalistica e paesaggistica del bacino artificiale del “Menta”, per proseguire su specifici interventi scientifici e, al contempo, attuare programmi di fruizione... Read more »
Anche la città di Reggio Calabria aderisce alla prima “Giornata Regionale dei musei” del prossimo Sabato 24 Novembre. Lo comunica l’Assessore alla Valorizzazione del patrimonio culturale Irene Calabrò che... Read more »
Sabato 16 giugno alle ore 9.00 presso Aula Seminari del Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria presentazione e avvio delle attività formative del Master Universitario... Read more »