Sono salve cinquanta milioni di etichette per il vino Made in Italy messe a rischio dalle nuove norme UE. Ad affermarlo è la Coldiretti in riferimento all’annuncio del ministro... Read more »
Celebrato centenario sede veneta (DIRE) Roma, 1 Dic. – ‘Il CREA deve essere il cervello del Masaf. Bisogna accelerare il processo di condivisione dei dati, di ricerca e innovazione.... Read more »
I cambiamenti climatici tagliano i raccolti nazionali e mettono a rischio gli alimenti base della dieta mediterranea con riduzioni che vanno dal 20% per il vino al 30% per... Read more »
Dominga Cotarella è il nuovo presidente di Terranostra, l’associazione italiana degli agriturismi promossa da Coldiretti. E’ stata eletta in occasione in occasione dell’assemblea nazionale che si è svolta a... Read more »
Il mancato accordo dell’Europarlamento sulla proposta di uso sostenibile dei fitofarmaci (SUR) salva le produzioni alla base della dieta mediterranea, dal vino al pomodoro, messe a rischio dalla irrealistica... Read more »
L’impennata del costo del vetro cavo per le bottiglie che hanno fatto segnare un aumento che ha raggiunto il 58% nell’arco di 18 mesi mette a rischio la competitività... Read more »
Dopo il successo raggiunto nell’anno 2022 con la realizzazione di 76 eventi di “Ruote nella Storia” su tutto il territorio nazionale che costituisce la conferma del format Ruote nella... Read more »
La produzione mondiale di vino è crollata nel 2023 a 244,1 milioni di ettolitri segnando il record negativo degli ultimi 60 anni per effetto dall’andamento climatico avverso che ha... Read more »
Gallo: “i nostri vini pluripremiati stanno iniziando a sbalordire l’italia e non solo” Una prima assoluta per la Calabria in una kermesse che vuole esaltare le eccellenze del settore... Read more »
Comando Carabinieri per la Tutela della Salute Roma – Territorio nazionale, 12/10/2023 09:10 Il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute ha condotto una vasta campagna di controllo nel settore di produzione... Read more »
L’Estate fuori stagione dei primi giorni di ottobre spinge la vendemmia con il clima mite e asciutto che favorisce la qualità del raccolto grazie all’assenza di umidità e per... Read more »
(DIRE) Roma, 24 Set. – “L’obiettivo del governo è di proteggere il vino trentino e italiano dalle aggressioni da parte di chi tenta di criminalizzarne il consumo. Per questo... Read more »
La vendemmia 2023 in Italia mette in moto un esercito del vino che conta 1,5 milioni di persone impegnate direttamente nei campi, nelle cantine e nella distribuzione commerciale, ma... Read more »
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Sassari, unitamente ai Funzionari del Dipartimento dell’Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità e della Repressione Frodi dei prodotti... Read more »
L’appuntamento arrivato alla sua decima edizione, Patrocinato dal Comune di Trebisacce, è stato sostenuto da organismi di settore, nato per ricordare che l’opera di ognuno è un bene di... Read more »
Per la prima volta dopo anni l’Italia non è più il maggiore produttore mondiale di vino superata in quantità dalla Francia se le prime stime sulla vendemmia in corso... Read more »
In una stagione complessa dal punto di vista meteo la vendemmia 2023 inizia pagando un pesante dazio agli effetti dei cambiamenti climatici che, fra maltempo e ondate di calore,... Read more »
La Commissione Europea è pronta a sacrificare produzioni alla base della dieta mediterranea, dal vino al pomodoro, ritenute meno importanti pur di portare avanti la propria irrealistica proposta di... Read more »
ROMA «L’enologia italiana e calabrese è da tempo riconosciuta in tutto il mondo come un’eccellenza del nostro Paese e della nostra Regione. Le uve di Cirò sono rinomate e... Read more »
L’entrata in vigore della legge sulle etichette allarmistiche del vino in Irlanda è un precedente pericoloso che mette a rischio il record nelle esportazioni di vino Made in Italy... Read more »