Due giorni di scienza e cultura nel suggestivo scenario del barocco siciliano racconteranno l’impegno dell’INGV nella ricerca e nella tutela del territorio I prossimi 9 e 10 giugno, negli... Read more »
Il dott. Giovanni TORRE è il nuovo Direttore Generale dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). Già Dirigente della Direzione Centrale Affari del Personale e della Direzione Centrale Affari... Read more »
Una delegazione dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha recentemente preso parte a una visita ufficiale presso la Northeastern University (NEU) di Shenyang (provincia del Liaoning, Cina), frutto di una intensa... Read more »
Conoscere i più recenti percorsi della ricerca in campo sismologico, vulcanologico e ambientale attraverso laboratori, seminari e allestimenti espositivi, avvicinare il pubblico alla Scienza portandolo al cinema con i... Read more »
Il Consiglio di Amministrazione dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha nominato Salvatore Stramondo nuovo Direttore del Centro Nazionale Terremoti (CNT). Stramondo, già Responsabile dell’Unità Funzionale Dati Satellitari per... Read more »
10.10.2016 – Dall’11 al 18 ottobre prende il via il Corso di Formazione Scientifica sulla “Storia dell’Oceanografia”, promossa dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) in collaborazione con la Marina Militare Italiana. Il Corso si... Read more »
Un percorso espositivo dedicato al grande vulcanologo, sismologo e insegnante, conosciuto in tutto il mondo per aver legato il suo nome alla Scala di intensità per classificare gli effetti... Read more »
E’ possibile prevedere gli eventi eruttivi che si manifesteranno dai crateri sommitali dell’Etna? E quali sono le probabilità che il più grande vulcano attivo d’Europa produca delle eruzioni laterali,... Read more »