
Il Parco Nazionale del Pollino ritorna ad essere il luogo di ritrovo per gli amanti delle due ruote. Catasta, l’hub turistico a Campotenese lungo la Ciclovia dei Parchi, organizza la terza edizione di Pollino Bike Festival che celebra la cultura della bicicletta e il turismo sostenibile insieme ad una delle competizioni più attese dagli amanti della mountain bike: la Marathon degli Aragonesi. Cicloturisti, sportivi, amatori si daranno appuntamento nel cuore del Parco per seguire la gara e le tante attività previste, dedicare a grandi e bambini, dal calendario di Pollino Bike Festival.
Saranno due giorni di sport, outdoor, di condivisione e festa con ciclo passeggiate, escursioni nei luoghi più incantevoli di questa area, momenti in cui i piccoli ciclisti si metteranno alla prova , sarà anche un appuntamento del gusto con assaggi delle specialità e dei prodotti tipici delle piccole aziende del Parco e tanta musica. L’evento si aprirà il 7 giugno con il Forum sul Cicloturismo rivolto alle amministrazioni locali e agli stakeholder di Basilicata e Calabria .
Per la prima volta Fiera del Cicloturismo , la manifestazione di riferimento in Italia per questo segmento del mercato turistico, insieme a Catasta, creerà un momento di confronto e analisi sullo scenario attuale, sulle opportunità di rete e di crescita per le due regioni che in questi ultimi anni sul cicloturismo stanno scommettendo e orientando risorse e know how. Pinar e Paolo Pinzuti, i fondatori della Fiera del Cicloturismo e personalità riconosciute tra le più autorevoli nella promozione della mobilità su due ruote, terranno le fila di un incontro di networking che ha l’obiettivo di ispirare e stimolare gli operatori del settore delle due regioni impegnate, o desiderosi di investire, nel cicloturismo.
L’ 8 giugno sarà la giornata clou per chi segue il ciclismo fuori pista . Catasta diventerà l’head quarter della XI edizione di Marathon degli Aragonesi organizzata da Asd Ciclistica Castrovillari , con il sostegno dell’Ente Parco Nazionale del Pollino, diventata appuntamento imperdibile nel mountain bike. Centinaia di ciclisti da tutta Italia si sfideranno nel cuore del Parco, tra pianori, geositi Unesco e faggete ultracentenarie percorrendo un tracciato lungo 60 km con dislivello di 1800 metri.
La competizione è nata con la missione di coniugare sport e promozione turistica del territorio, da tre edizioni porta l’attenzione e accende i riflettori sui luoghi più belli ei borghi del Pollino valorizzandolo come destinazione ideale per il cicloturismo. Marathon degli Aragonesi è la competizione che tiene alto il valore della bicicletta, contagiando e coinvolgendo nei giorni della gara tutto il comprensorio interessato dal circuito, facendo rete con comunità e operatori, ed è tra gli eventi sportivi della regione particolarmente attenti anche alle nuove generazioni. Asd Ciclistica Castrovillari insieme a Calabria Cycling Academy, radunerà piccoli ciclisti da tutto il Sud Italia nel giardino di Catasta per la Marathon Aragonesi Kids – Short Track – XCC singola , gara cresciuta nelle ultime edizione e giunta alla sua quarta edizione.
comunicato stampa