Saline Joniche di Montebello Jonico, un nome che ai più dice poco o nulla, ma, se si aggiunge il soprannome di ex Fabbrica Liquichimica Biosintesi di Saline o Officine... Read more »
Oggi presso l’I.C. Radice-Alighieri di Catona (R.C.) con il suo Dirigente scolastico Avv. Simona Sapone è stata celebrata unitamente ad ARPACAL (Agenzia Regionale Per La Protezione dell’Ambiente della Calabria)... Read more »
Nell’audizione del 6 novembre 2020 presso la Commissione Affari Costituzionali, della Presidenza del Consiglio e dell’Interno, il generale Emilio Errigo (Guardia di Finanza) oggi Commissario straordinario di Arpacal aveva... Read more »
Il consigliere regionale ha protocollato il disegno: «Un dovere morale, servono regole che disciplinino la materia» Il consigliere regionale di Forza Italia Pasqualina Straface, ha presentato una proposta di... Read more »
In attuazione delle direttive impartite dal Presidente della Regione Calabria On. Roberto Occhiuto, il Commissario Straordinario di Arpacal, il Prof. Gen. (Ris) Emilio Errigo, ha visitato come prima azione... Read more »
Si è svolto oggi, Venerdì 27 gennaio 2023, il passaggio di consegne tra l’ex Direttore Generale On. Domenico Pappaterra e il Gen. Emilio Errigo individuato dal presidente della Regione... Read more »
12:04 – “Mi complimento con l’amico Generale Emilio Errigo per questa importante nomina. Importante perché è una missione sociale in una terra martoriata e bistrattata che oggi vuole riscattarsi... Read more »
Passaggio ritenuto fondamentale dal consigliere delegato Fuda: “Tutto si sta svolgendo in piena sicurezza, paradossale che si parli tanto adesso del sito mentre nulla si è detto in passato... Read more »
Riconosciuto dal Gen. Pietro Francesco Salsano, comandante della legione Carabinieri Calabria, il ruolo fondamentale di Arpacal nella fase operativa dell’operazione Deep 1 per le attività tecniche di accertamento dei reati... Read more »
Cresce la strumentazione tecnologica in dotazione al Centro Geologia e Amianto dell’Arpacal, diretto da Teresa Oranges, che ha il compito di fornire il suo supporto tecnico scientifico nella campo... Read more »
A seguito degli eventi bellici in Ucraina e le preoccupazioni per il rilascio di sostanze radioattive, le agenzia ambientali italiane, in stretto rapporto con l’Ispettorato nazionale per la sicurezza... Read more »
L’Azienda ospedaliera “Pugliese – Ciaccio” di Catanzaro, tra i nosocomi più grandi del Meridione, ha scelto l’Arpacal (Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Calabria) per le verifiche periodiche... Read more »
Ha fatto tappa oggi a Strongoli, in provincia di Crotone, nel locale Istituto Omnicomprensivo, il progetto di educazione ambientale “Non Abusiamo del Mare”, realizzato dall’ARPACAL in partenariato con la Capitaneria di... Read more »
La produzione dei rifiuti urbani in Calabria è scesa, leggermente, nel 2020 ( da 694.811,69 tonnellate nel 2019 a 663.494,69 t) registrando un aumento della raccolta differenziata che dal 47,23... Read more »
Vogliamo mandare un segnale di resistenza e resilienza anche attraverso le nostre attività di istituto, ed in particolar modo verso le giovani generazioni con le iniziative di educazione ambientale.... Read more »
Confronto istituzionale in Cittadella regionale sul nuovo impianto di Melicuccà, il consigliere Fuda: “Tutela dell’ambiente e salute dei cittadini nostre priorità, lavoriamo per avere un quadro conoscitivo dell’area completo... Read more »
Domani tavolo tecnico alla Cittadella regionale alla presenza del consigliere delegato Fuda, dell’Autorità idrica e della stessa Agenzia per la protezione dell’ambiente. Analisi CNR considerata insoddisfacente, servono ulteriori approfondimenti... Read more »
Come anticipato il 5 Novembre scorso ai rappresentanti dell’Unione Europea, scesi in quei giorni in Calabria per il Comitato di Sorveglianza POR – e che per l’occasione avevano fatto... Read more »
L’Amministrazione comunale di Reggio Calabria, vista la nota dell’Asp servizio igiene alimenti e nutrizione, con la quale è stato comunicato l’esito delle analisi di laboratorio dei campioni di acqua... Read more »
Negli ultimi due giorni, è la stazione meteorologica di Cassari in comune di Fabrizia, provincia di Vibo Valentia, ad aver registrato la precipitazione cumulata più elevata in Calabria: in... Read more »